Timeline
Chat
Prospettiva

US Open 2023

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Lo US Open 2023 è stato un torneo di tennis giocato su campi di cemento Laykold all'aperto. Si è trattato della 143ª edizione dello US Open e del quarto e ultimo torneo Grande Slam dell'anno. I campioni in carica dei singolari maschile e femminile erano lo spagnolo Carlos Alcaraz[1] e la polacca Iga Świątek.[2]

Fatti in breve Sport, Data ...
Remove ads

Torneo

L'evento è stato organizzato dalla Federazione Internazionale Tennis (ITF), e faceva parte dell'ATP Tour 2023 e del WTA Tour 2023 sotto la categoria Grande Slam. Il torneo comprendeva il singolare (maschile, femminile), il doppio (maschile, femminile e misto). Si disputavano anche i tornei di singolare e doppio per ragazze e ragazzi (giocatori under 18), e i tornei di singolare e doppio in carrozzina.

Il torneo si giocava su quattordici campi in cemento Laykold, inclusi i tre campi principali: Arthur Ashe Stadium, Louis Armstrong Stadium e Grandstand.

Il torneo si svolgeva in 14 giornate divise in due settimane dal 28 agosto al 10 settembre.

Remove ads

Teste di serie nel singolare

Riepilogo
Prospettiva
Legenda colori
Vincitore
Finalista
Semifinalista
Quarti di finale
Eliminati al 1T, 2T, 3T, 4T

Singolare maschile

Lo stesso argomento in dettaglio: US Open 2023 - Singolare maschile.

Le teste di serie ufficiali sono state annunciate il 24 agosto 2023, basandosi sulla classifica ATP del 21 agosto 2023.

Ulteriori informazioni Tds, Rank ...

Teste di serie ritirate

I seguenti giocatori sarebbero entrati in tabellone come teste di serie ma si sono ritirati prima del sorteggio.

Ulteriori informazioni Rank, Giocatore ...

Singolare femminile

Lo stesso argomento in dettaglio: US Open 2023 - Singolare femminile.

Le teste di serie ufficiali sono state annunciate il 24 agosto 2023, basandosi sulla classifica WTA del 21 agosto 2023.

Ulteriori informazioni Tds, Rank ...
Remove ads

Teste di serie nel doppio

Legenda colori
Vincitori
Finalisti
Semifinalisti
Quarti di finale
Eliminati al 1T, 2T, 3T

Wildcard

Ai seguenti giocatori è stata assegnata una wildcard per accedere al tabellone principale.

Doppio maschile

Doppio femminile

Doppio misto

Remove ads

Ranking protetto

I seguenti giocatori sono entrati in tabellone con il ranking protetto:

Remove ads

Ritiri

Prima del torneo

Singolare maschile

Singolare femminile

Doppio maschile
Doppio femminile
Doppio misto
Remove ads

Qualificazioni

Singolare maschile

Lo stesso argomento in dettaglio: US Open 2023 - Qualificazioni singolare maschile.
  1. Francia (bandiera) Enzo Couacaud
  2. Francia (bandiera) Titouan Droguet
  3. Brasile (bandiera) Felipe Meligeni Alves
  4. Giappone (bandiera) Tarō Daniel
  5. Stati Uniti (bandiera) Zachary Svajda
  6. Francia (bandiera) Hugo Gaston
  7. Finlandia (bandiera) Otto Virtanen
  8. Croazia (bandiera) Borna Gojo
  9. Rep. Ceca (bandiera) Jakub Menšík
  10. Giappone (bandiera) Sho Shimabukuro
  11. Italia (bandiera) Stefano Travaglia
  12. Kazakistan (bandiera) Timofej Skatov
  13. Stati Uniti (bandiera) Nicolas Moreno de Alboran
  14. Taipei cinese (bandiera) Hsu Yu-hsiou
  15. Svizzera (bandiera) Dominic Stricker
  16. Stati Uniti (bandiera) Emilio Nava

Lucky loser

  1. Australia (bandiera) Kimberly Birrell
  2. Belgio (bandiera) Yanina Wickmayer
  3. Slovacchia (bandiera) Viktória Hrunčáková
Remove ads

Tennisti partecipanti ai singolari

Ulteriori informazioni Campione, Finalista ...
Ulteriori informazioni Campionessa, Finalista ...
Remove ads

Punti

Distribuzione dei punti

Di seguito le tabelle per ciascuna competizione, che mostrano i punti validi per il ranking per ogni evento.

Tornei uomini e donne

Ulteriori informazioni Singolare maschile, Doppio maschile ...

Carrozzina

Ulteriori informazioni Singolare, Doppio ...

Junior

Ulteriori informazioni Evento, V ...

Montepremi

Il montepremi complessivo per il 2023 è di 65 000 000 $, l'8% in più rispetto all'edizione del 2022.[5]

Evento V F SF QF 4T 3T 2T 1T Q3 Q2 Q1
Singolare $3,000,000 $1,500,000 $775,000 $455,000 $284,000 $191,000 $123,000 $81,500 $ $ $
Doppio* $700,000 $350,000 $180,000 $100,000 $58,000 $36,800 $22,000 N.D. N.D. N.D. N.D.

*per team

Campioni

Riepilogo
Prospettiva

Seniors

Singolare maschile

Lo stesso argomento in dettaglio: US Open 2023 - Singolare maschile.

Serbia (bandiera) Novak Đoković ha sconfitto in finale da stabilire (bandiera) Daniil Medvedev con il punteggio di 6–3, 7–6(5), 6–3.

Singolare femminile

Lo stesso argomento in dettaglio: US Open 2023 - Singolare femminile.

Stati Uniti (bandiera) Coco Gauff ha sconfitto in finale da stabilire (bandiera) Aryna Sabalenka con il punteggio di 2–6, 6–3, 6–2.

Doppio maschile

Lo stesso argomento in dettaglio: US Open 2023 - Doppio maschile.

Stati Uniti (bandiera) Rajeev Ram e Regno Unito (bandiera) Joe Salisbury hanno sconfitto in finale India (bandiera) Rohan Bopanna e Australia (bandiera) Matthew Ebden con il punteggio di 2–6, 6–3, 6–4.

Doppio femminile

Lo stesso argomento in dettaglio: US Open 2023 - Doppio femminile.

Canada (bandiera) Gabriela Dabrowski e Nuova Zelanda (bandiera) Erin Routliffe hanno sconfitto in finale Germania (bandiera) Laura Siegemund e da stabilire (bandiera) Vera Zvonarëva con il punteggio di 7–6(9), 6–3.

Doppio misto

Lo stesso argomento in dettaglio: US Open 2023 - Doppio misto.

Kazakistan (bandiera) Anna Danilina e Finlandia (bandiera) Harri Heliövaara hanno sconfitto in finale Stati Uniti (bandiera) Jessica Pegula e Stati Uniti (bandiera) Austin Krajicek con il punteggio di 6–3, 6–4.

Junior

Singolare ragazzi

Lo stesso argomento in dettaglio: US Open 2023 - Singolare ragazzi.

Brasile (bandiera) João Fonseca ha sconfitto in finale Stati Uniti (bandiera) Learner Tien con il punteggio di 4–6, 6–4, 6–3.

Singolare ragazze

Lo stesso argomento in dettaglio: US Open 2023 - Singolare ragazze.

Stati Uniti (bandiera) Katherine Hui ha sconfitto in finale Rep. Ceca (bandiera) Tereza Valentová con il punteggio di 6–4, 6–4.

Doppio ragazzi

Lo stesso argomento in dettaglio: US Open 2023 - Doppio ragazzi.

Svezia (bandiera) Max Dahlin e Estonia (bandiera) Oliver Ojakäär hanno sconfitto in finale Italia (bandiera) Federico Bondioli e Austria (bandiera) Joel Schwärzler con il punteggio di 3–6, 6–3, [11–9].

Doppio ragazze

Lo stesso argomento in dettaglio: US Open 2023 - Doppio ragazze.

Romania (bandiera) Mara Gae e da stabilire (bandiera) Anastasija Gur'eva hanno sconfitto in finale Giappone (bandiera) Sara Saito e Giappone (bandiera) Nanaka Sato con il punteggio di 1–6, 7–5, [10–8].

Tennisti in carrozzina

Singolare maschile in carrozzina

Lo stesso argomento in dettaglio: US Open 2023 - Singolare maschile in carrozzina.

Regno Unito (bandiera) Alfie Hewett ha sconfitto in finale Regno Unito (bandiera) Gordon Reid con il punteggio di 6–4, 6–3.

Singolare femminile in carrozzina

Lo stesso argomento in dettaglio: US Open 2023 - Singolare femminile in carrozzina.

Paesi Bassi (bandiera) Diede de Groot ha sconfitto in finale Giappone (bandiera) Yui Kamiji con il punteggio di 6–2, 6–2.

Quad singolare

Lo stesso argomento in dettaglio: US Open 2023 - Quad singolare.

Paesi Bassi (bandiera) Sam Schröder ha sconfitto in finale Paesi Bassi (bandiera) Niels Vink con il punteggio di 6–3, 7–5.

Doppio maschile in carrozzina

Lo stesso argomento in dettaglio: US Open 2023 - Doppio maschile in carrozzina.

Francia (bandiera) Stéphane Houdet e Giappone (bandiera) Takashi Sanada hanno sconfitto in finale Giappone (bandiera) Takuya Miki e Giappone (bandiera) Tokito Oda con il punteggio di 6–4, 6–4.

Doppio femminile in carrozzina

Lo stesso argomento in dettaglio: US Open 2023 - Doppio femminile in carrozzina.

Giappone (bandiera) Yui Kamiji e Sudafrica (bandiera) Kgothatso Montjane hanno sconfitto in finale Paesi Bassi (bandiera) Diede de Groot e Paesi Bassi (bandiera) Jiske Griffioen per walkover.

Quad doppio

Lo stesso argomento in dettaglio: US Open 2023 - Quad doppio.

Paesi Bassi (bandiera) Sam Schröder e Paesi Bassi (bandiera) Niels Vink hanno sconfitto in finale Regno Unito (bandiera) Andy Lapthorne e Sudafrica (bandiera) Donald Ramphadi con il punteggio di 6–1, 6–2.

Remove ads

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads