Timeline
Chat
Prospettiva

Torneo di Wimbledon 2023 - Singolare femminile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Torneo di Wimbledon 2023 - Singolare femminile
Remove ads

La tennista ceca Markéta Vondroušová ha battuto in finale la tunisina Ons Jabeur con il punteggio di 6–4, 6–4,[1][2] diventando in tal modo la prima vincitrice del torneo di singolare femminile di Wimbledon ad aver ottenuto il titolo senza essere testa di serie nel tabellone principale, la seconda a partecipare ad una finale nella stessa condizione dopo Billie Jean King nell'edizione del 1963,[3] nonché la tennista campionessa di Wimbledon con il ranking WTA più basso da quando è stata creata tale classifica, nel 1975.[4] Con la sua vittoria, inoltre, Markéta Vondroušová è entrata per la prima volta in carriera nella Top 10 del ranking WTA.

Thumb
Markéta Vondroušová, vincitrice del torneo.
Fatti in breve Torneo di Wimbledon 2023 Singolare femminile, Sport ...
Voce principale: Torneo di Wimbledon 2023.

Elena Rybakina era la detentrice del titolo,[5] ma è stata sconfitta da Ons Jabeur nei quarti di finale, in quello che è stato un rematch della finale dell'anno precedente.[6][7]

Elina Svitolina è stata la seconda wildcard di Wimbledon a raggiungere la semifinale del torneo di singolare femminile dopo Sabine Lisicki, nell'edizione 2011 del torneo.[8] La semifinale disputata tra Elina Svitolina e Markéta Vondroušová (futura vincitrice del torneo) è stata la prima a vedere come protagoniste due tenniste non testa di serie dall'inizio della "Era Open".[9] Per la prima volta dall'edizione del 2009 tutte le prime quattro teste di serie del torneo (Iga Świątek, Aryna Sabalenka, Elena Rybakina e Jessica Pegula) sono riuscite a raggiungere i quarti di finale del torneo.[10]

Sia Iga Świątek che Aryna Sabalenka si trovavano, all'inizio del torneo, in lotta per la posizione n. 1 del ranking WTA. La tennista polacca è comunque riuscita a mantenere la sua posizione n. 1 dopo la sconfitta della bielorussa in semifinale (per mano della finalista Jabeur).[11]

La partita tra Ekaterina Aleksandrova e Madison Brengle, valevole per il secondo turno del tabellone principale, è stata la prima partita della "Era Open" disputata nel torneo di singolare femminile di Wimbledon nella quale sono stati necessari tie-break per tutti e tre i set disputati.[12] Inoltre, la partita del terzo turno tra Lesja Curenko e Ana Bogdan ha visto il maggior numero di punti disputati in un tie-break al terzo set in una partita di torneo femminile del "Grande Slam", ben 38.[13]

Questa edizione del torneo è stata l'ultima a cui ha preso parte Anett Kontaveit, tennista estone che era giunta a diventare numero 2 nel ranking alla fine del 2022, ma che dovrà ritirarsi dal tennis professionistico per un problema alla schiena.[14][15] Kontaveit è stata eliminata al secondo turno dalla ceca Marie Bouzková.

Remove ads

Teste di serie

  1.   Polonia (bandiera) Iga Świątek (quarti di finale)
  2.   da stabilire (bandiera) Aryna Sabalenka (semifinale)
  3.   Kazakistan (bandiera) Elena Rybakina (quarti di finale)
  4.   Stati Uniti (bandiera) Jessica Pegula (quarti di finale)
  5.   Francia (bandiera) Caroline Garcia (terzo turno)
  6.   Tunisia (bandiera) Ons Jabeur (finale)
  7.   Stati Uniti (bandiera) Coco Gauff (primo turno)
  8.   Grecia (bandiera) Maria Sakkarī (primo turno)
  9.   Rep. Ceca (bandiera) Petra Kvitová (quarto turno)
10.   Rep. Ceca (bandiera) Barbora Krejčíková (secondo turno, ritirata)
11.   da stabilire (bandiera) Dar'ja Kasatkina (terzo turno)
12.   da stabilire (bandiera) Veronika Kudermetova (secondo turno)
13.   Brasile (bandiera) Beatriz Haddad Maia (quarto turno, ritirata)
14.   Svizzera (bandiera) Belinda Bencic (quarto turno)
15.   da stabilire (bandiera) Ljudmila Samsonova (primo turno)
16.   Rep. Ceca (bandiera) Karolína Muchová (primo turno)
17.   Lettonia (bandiera) Jeļena Ostapenko (secondo turno)
18.   Rep. Ceca (bandiera) Karolína Plíšková (primo turno)
19.   da stabilire (bandiera) Viktoryja Azaranka (quarto turno)
20.   Croazia (bandiera) Donna Vekić (terzo turno)
21.   da stabilire (bandiera) Ekaterina Aleksandrova (quarto turno)
22.   da stabilire (bandiera) Anastasija Potapova (terzo turno)
23.   Polonia (bandiera) Magda Linette (terzo turno)
24.   Cina (bandiera) Zheng Qinwen (primo turno)
25.   Stati Uniti (bandiera) Madison Keys (quarti di finale)
26.   Ucraina (bandiera) Anhelina Kalinina (secondo turno)
27.   Stati Uniti (bandiera) Bernarda Pera (primo turno)
28.   Belgio (bandiera) Elise Mertens (secondo turno)
29.   Romania (bandiera) Irina-Camelia Begu (secondo turno)
30.   Croazia (bandiera) Petra Martić (terzo turno)
31.   Egitto (bandiera) Mayar Sherif (primo turno)
32.   Rep. Ceca (bandiera) Marie Bouzková (quarto turno)

Clicca sul numero di testa di serie della giocatrice per visualizzare la sua sezione di tabellone.

Remove ads

Wildcard

  1. Regno Unito (bandiera) Katie Boulter (terzo turno)
  2. Regno Unito (bandiera) Jodie Burrage (secondo turno)
  3. Regno Unito (bandiera) Harriet Dart (primo turno)
  4. Regno Unito (bandiera) Sonay Kartal (primo turno)
  1. Ucraina (bandiera) Elina Svitolina (semifinale)
  2. Regno Unito (bandiera) Katie Swan (primo turno)
  3. Regno Unito (bandiera) Heather Watson (secondo turno)
  4. Stati Uniti (bandiera) Venus Williams (primo turno)

Ranking protetto

  1. da stabilire (bandiera) Margarita Betova (primo turno)
  2. Romania (bandiera) Jaqueline Cristian (secondo turno)
  3. Australia (bandiera) Daria Saville (primo turno)
  1. Spagna (bandiera) Sara Sorribes Tormo (secondo turno)
  2. Rep. Ceca (bandiera) Barbora Strýcová (secondo turno)

Qualificate

  1. da stabilire (bandiera) Mirra Andreeva (quarto turno)
  2. Spagna (bandiera) Jéssica Bouzas Maneiro (primo turno)
  3. Svizzera (bandiera) Viktorija Golubic (secondo turno)
  4. Slovacchia (bandiera) Viktória Hrunčáková (primo turno)
  5. Australia (bandiera) Storm Hunter (primo turno)
  6. Slovenia (bandiera) Kaja Juvan (primo turno)
  7. Stati Uniti (bandiera) Sofia Kenin (terzo turno)
  8. Belgio (bandiera) Greet Minnen (primo turno)
  1. Svizzera (bandiera) Céline Naef (primo turno)
  2. Italia (bandiera) Lucrezia Stefanini (primo turno)
  3. Serbia (bandiera) Natalija Stevanović (terzo turno)
  4. Svizzera (bandiera) Simona Waltert (primo turno)
  5. Belgio (bandiera) Yanina Wickmayer (primo turno)
  6. Cina (bandiera) Yuan Yue (primo turno)
  7. Canada (bandiera) Carol Zhao (primo turno)
  8. Cina (bandiera) Bai Zhuoxuan (secondo turno)

Lucky loser

  1. Giappone (bandiera) Nao Hibino (primo turno)
  1. Germania (bandiera) Tamara Korpatsch (secondo turno)
Remove ads

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Parte finale

Quarti di finale Semifinale Finale
1 Polonia (bandiera) Iga Świątek 5 7 2
WC Ucraina (bandiera) Elina Svitolina 7 65 6 WC Ucraina (bandiera) Elina Svitolina 3 3
4 Stati Uniti (bandiera) Jessica Pegula 4 6 4   Rep. Ceca (bandiera) Markéta Vondroušová 6 6
  Rep. Ceca (bandiera) Markéta Vondroušová 6 2 6   Rep. Ceca (bandiera) Markéta Vondroušová 6 6
6 Tunisia (bandiera) Ons Jabeur 65 6 6 6 Tunisia (bandiera) Ons Jabeur 4 4
3 Kazakistan (bandiera) Elena Rybakina 7 4 1 6 Tunisia (bandiera) Ons Jabeur 65 6 6
25 Stati Uniti (bandiera) Madison Keys 2 4 2 da stabilire (bandiera) Aryna Sabalenka 7 4 3
2 da stabilire (bandiera) Aryna Sabalenka 6 6

Parte alta

Sezione 1

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarto turno
1 Polonia (bandiera) I Świątek66
  Cina (bandiera) L Zhu13 1  Polonia (bandiera) I Świątek 6 6
  Italia (bandiera) M Trevisan31 PR  Spagna (bandiera) S Sorribes Tormo 2 0
PR Spagna (bandiera) S Sorribes Tormo66 1  Polonia (bandiera) I Świątek 6 7
  Francia (bandiera) D Parry6466 30  Croazia (bandiera) P Martić 2 5
WC Regno Unito (bandiera) H Dart704    Francia (bandiera) D Parry 6 3 3
  Rep. Ceca (bandiera) L Fruhvirtová571r 30  Croazia (bandiera) P Martić 4 6 6
30 Croazia (bandiera) P Martić7654 1  Polonia (bandiera) I Świątek 64 7 6
23 Polonia (bandiera) M Linette66 14  Svizzera (bandiera) B Bencic 7 62 3
  Svizzera (bandiera) J Teichmann32 23  Polonia (bandiera) M Linette 6 66 6
PR Rep. Ceca (bandiera) B Strýcová67 PR  Rep. Ceca (bandiera) B Strýcová 4 7 3
  Belgio (bandiera) M Zanevs'ka15 23  Polonia (bandiera) M Linette 3 1
  Stati Uniti (bandiera) D Collins66 14  Svizzera (bandiera) B Bencic 6 6
  Austria (bandiera) J Grabher44    Stati Uniti (bandiera) D Collins 6 4 62
WC Regno Unito (bandiera) K Swan52 14  Svizzera (bandiera) B Bencic 3 6 7
14 Svizzera (bandiera) B Bencic76

Sezione 2

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarto turno
11 da stabilire (bandiera) D Kasatkina66
  Stati Uniti (bandiera) C Dolehide14 11  da stabilire (bandiera) D Kasatkina 6 6
WC Regno Unito (bandiera) J Burrage66 WC  Regno Unito (bandiera) J Burrage 0 2
  Stati Uniti (bandiera) C McNally13 11  da stabilire (bandiera) D Kasatkina 2 4
  Argentina (bandiera) N Podoroska376 19  da stabilire (bandiera) V Azaranka 6 6
  Rep. Ceca (bandiera) T Martincová6654    Argentina (bandiera) N Podoroska 3 0
Q Cina (bandiera) Y Yuan474 19  da stabilire (bandiera) V Azaranka 6 6
19 da stabilire (bandiera) V Azaranka656 19  da stabilire (bandiera) V Azaranka 6 4 69
28 Belgio (bandiera) E Mertens76 WC  Ucraina (bandiera) E Svitolina 2 6 7
Q Slovacchia (bandiera) V Hrunčáková622 28  Belgio (bandiera) E Mertens 1 6 1
WC Stati Uniti (bandiera) V Williams43 WC  Ucraina (bandiera) E Svitolina 6 1 6
WC Ucraina (bandiera) E Svitolina66 WC  Ucraina (bandiera) E Svitolina 7 6
Q Australia (bandiera) S Hunter31 Q  Stati Uniti (bandiera) S Kenin 63 2
  Cina (bandiera) Xin Wang66    Cina (bandiera) Xin Wang 4 3
Q Stati Uniti (bandiera) S Kenin646 Q  Stati Uniti (bandiera) S Kenin 6 6
7 Stati Uniti (bandiera) C Gauff462

Sezione 3

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarto turno
4 Stati Uniti (bandiera) J Pegula6686
  Stati Uniti (bandiera) L Davis273 4  Stati Uniti (bandiera) J Pegula 6 6
  Spagna (bandiera) C Bucșa647    Spagna (bandiera) C Bucșa 1 4
  da stabilire (bandiera) K Rachimova3669 4  Stati Uniti (bandiera) J Pegula 6 6
  Colombia (bandiera) C Osorio34    Italia (bandiera) E Cocciaretto 4 0
  Italia (bandiera) E Cocciaretto66    Italia (bandiera) E Cocciaretto 6 6
  Spagna (bandiera) R Masarova737    Spagna (bandiera) R Masarova 3 1
31 Egitto (bandiera) M Sherif5666 4  Stati Uniti (bandiera) J Pegula 6 6
24 Cina (bandiera) Q Zheng35    Ucraina (bandiera) L Curenko 1 3
  Rep. Ceca (bandiera) K Siniaková67    Rep. Ceca (bandiera) K Siniaková 4 1
  Ucraina (bandiera) L Curenko636    Ucraina (bandiera) L Curenko 6 6
  Stati Uniti (bandiera) C Liu364    Ucraina (bandiera) L Curenko 4 6 7
  Stati Uniti (bandiera) A Parks66    Romania (bandiera) A Bogdan 6 3 618
  Germania (bandiera) A-L Friedsam43    Stati Uniti (bandiera) A Parks 6 3 2
  Romania (bandiera) A Bogdan77    Romania (bandiera) A Bogdan 1 6 6
15 da stabilire (bandiera) L Samsonova6164

Sezione 4

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarto turno
12 da stabilire (bandiera) V Kudermetova76
  Estonia (bandiera) K Kanepi644 12  da stabilire (bandiera) V Kudermetova 3 3
  Rep. Ceca (bandiera) M Vondroušová67    Rep. Ceca (bandiera) M Vondroušová 6 6
  Stati Uniti (bandiera) P Stearns25    Rep. Ceca (bandiera) M Vondroušová 6 7
  Stati Uniti (bandiera) S Stephens66 20  Croazia (bandiera) D Vekić 1 5
  Svezia (bandiera) R Peterson23    Stati Uniti (bandiera) S Stephens 6 5 4
  Cina (bandiera) S Zhang23 20  Croazia (bandiera) D Vekić 4 7 6
20 Croazia (bandiera) D Vekić66    Rep. Ceca (bandiera) M Vondroušová 2 6 6
32 Rep. Ceca (bandiera) M Bouzková66 32  Rep. Ceca (bandiera) M Bouzková 6 4 3
Q Svizzera (bandiera) S Waltert14 32  Rep. Ceca (bandiera) M Bouzková 6 6
  Estonia (bandiera) A Kontaveit66    Estonia (bandiera) A Kontaveit 1 2
Q Italia (bandiera) L Stefanini44 32  Rep. Ceca (bandiera) M Bouzková 7 4 7
  Ucraina (bandiera) K Baindl464 5  Francia (bandiera) C Garcia 60 6 5
  Canada (bandiera) L Fernandez646    Canada (bandiera) L Fernandez 6 4 66
  Stati Uniti (bandiera) K Volynets43 5  Francia (bandiera) C Garcia 3 6 7
5 Francia (bandiera) C Garcia66

Parte bassa

Sezione 5

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarto turno
6 Tunisia (bandiera) O Jabeur66
  Polonia (bandiera) M Fręch33 6  Tunisia (bandiera) O Jabeur 6 6
  Belgio (bandiera) Y Bonaventure601 Q  Cina (bandiera) Z Bai 1 1
Q Cina (bandiera) Z Bai76 6  Tunisia (bandiera) O Jabeur 3 6 6
  Ungheria (bandiera) A Bondár362    Canada (bandiera) B Andreescu 6 3 4
  Canada (bandiera) B Andreescu636    Canada (bandiera) B Andreescu 6 4 7
Q Spagna (bandiera) J Bouzas Maneiro43 26  Ucraina (bandiera) A Kalinina 2 6 67
26 Ucraina (bandiera) A Kalinina66 6  Tunisia (bandiera) O Jabeur 6 6
18 Rep. Ceca (bandiera) K Plíšková23 9  Rep. Ceca (bandiera) P Kvitová 0 3
Q Serbia (bandiera) N Stevanović66 Q  Serbia (bandiera) N Stevanović 7 7
Q Canada (bandiera) C Zhao642 LL  Germania (bandiera) T Korpatsch 5 5
LL Germania (bandiera) T Korpatsch166 Q  Serbia (bandiera) N Stevanović 3 5
  da stabilire (bandiera) A Sasnovič66 9  Rep. Ceca (bandiera) P Kvitová 6 7
  Spagna (bandiera) N Párrizas Díaz21    da stabilire (bandiera) A Sasnovič 2 2
  Italia (bandiera) J Paolini471 9  Rep. Ceca (bandiera) P Kvitová 6 6
9 Rep. Ceca (bandiera) P Kvitová6656

Sezione 6

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarto turno
13 Brasile (bandiera) B Haddad Maia366
  Kazakistan (bandiera) J Putinceva604 13  Brasile (bandiera) B Haddad Maia 4 6 6
PR Romania (bandiera) J Cristian66 PR  Romania (bandiera) J Cristian 6 2 4
  Italia (bandiera) L Bronzetti34 13  Brasile (bandiera) B Haddad Maia 6 6
  Romania (bandiera) S Cîrstea626    Romania (bandiera) S Cîrstea 2 2
  Germania (bandiera) T Maria163    Romania (bandiera) S Cîrstea 4 7 6
Q Belgio (bandiera) G Minnen12 17  Lettonia (bandiera) J Ostapenko 6 66 4
17 Lettonia (bandiera) J Ostapenko66 13  Brasile (bandiera) B Haddad Maia 1 r
27 Stati Uniti (bandiera) B Pera733 3  Kazakistan (bandiera) E Rybakina 4
  Bulgaria (bandiera) V Tomova6366    Bulgaria (bandiera) V Tomova 0 6 3
WC Regno Unito (bandiera) K Boulter76 WC  Regno Unito (bandiera) K Boulter 6 3 6
PR Australia (bandiera) D Saville642 WC  Regno Unito (bandiera) K Boulter 1 1
LL Giappone (bandiera) N Hibino22 3  Kazakistan (bandiera) E Rybakina 6 6
  Francia (bandiera) A Cornet66    Francia (bandiera) A Cornet 2 62
  Stati Uniti (bandiera) S Rogers612 3  Kazakistan (bandiera) E Rybakina 6 7
3 Kazakistan (bandiera) E Rybakina466

Sezione 7

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarto turno
8 Grecia (bandiera) M Sakkarī652
  Ucraina (bandiera) M Kostjuk076    Ucraina (bandiera) M Kostjuk 6 1
  Stati Uniti (bandiera) A Riske-Amritraj33    Spagna (bandiera) P Badosa 2 0 r
  Spagna (bandiera) P Badosa66    Ucraina (bandiera) M Kostjuk 4 1
Q Svizzera (bandiera) V Golubic67 25  Stati Uniti (bandiera) M Keys 6 6
  Slovacchia (bandiera) AK Schmiedlová364 Q  Svizzera (bandiera) V Golubic 5 3
WC Regno Unito (bandiera) S Kartal03 25  Stati Uniti (bandiera) M Keys 7 6
25 Stati Uniti (bandiera) M Keys66 25  Stati Uniti (bandiera) M Keys 3 7 6
22 da stabilire (bandiera) A Potapova66 Q  da stabilire (bandiera) M Andreeva 6 64 2
Q Svizzera (bandiera) C Naef33 22  da stabilire (bandiera) A Potapova 6 7
Q Slovenia (bandiera) K Juvan66 Q  Slovenia (bandiera) K Juvan 3 5
PR da stabilire (bandiera) M Betova03 22  da stabilire (bandiera) A Potapova 2 5
Q da stabilire (bandiera) M Andreeva637 Q  da stabilire (bandiera) M Andreeva 6 7
  Cina (bandiera) X Wang465 Q  da stabilire (bandiera) M Andreeva 6 4
WC Regno Unito (bandiera) H Watson25 10  Rep. Ceca (bandiera) B Krejčíková 3 0 r
10 Rep. Ceca (bandiera) B Krejčíková67

Sezione 8

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarto turno
16 Rep. Ceca (bandiera) K Muchová471
  Germania (bandiera) J Niemeier656    Germania (bandiera) J Niemeier 6 65 1
  Rep. Ceca (bandiera) L Nosková722    Ungheria (bandiera) D Gálfi 4 7 6
  Ungheria (bandiera) D Gálfi6666    Ungheria (bandiera) D Gálfi 0 4
  Stati Uniti (bandiera) M Brengle66 21  da stabilire (bandiera) E Aleksandrova 6 6
  Italia (bandiera) S Errani31    Stati Uniti (bandiera) M Brengle 7 65 67
  Stati Uniti (bandiera) E Navarro43 21  da stabilire (bandiera) E Aleksandrova 64 7 7
21 da stabilire (bandiera) E Aleksandrova66 21  da stabilire (bandiera) E Aleksandrova 4 0
29 Romania (bandiera) I-C Begu636 2  da stabilire (bandiera) A Sabalenka 6 6
  Canada (bandiera) R Marino262 29  Romania (bandiera) I-C Begu 5 3
Q Belgio (bandiera) Y Wickmayer263    da stabilire (bandiera) A Blinkova 7 6
  da stabilire (bandiera) A Blinkova646    da stabilire (bandiera) A Blinkova 2 3
  Francia (bandiera) V Gračëva66 2  da stabilire (bandiera) A Sabalenka 6 6
  Italia (bandiera) C Giorgi24    Francia (bandiera) V Gračëva 6 5 2
  Ungheria (bandiera) P Udvardy31 2  da stabilire (bandiera) A Sabalenka 2 7 6
2 da stabilire (bandiera) A Sabalenka66
Remove ads

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads