Timeline
Chat
Prospettiva

Juliet Stevenson

attrice britannica Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Juliet Stevenson
Remove ads

Juliet Stevenson (Kelvedon, 30 ottobre 1956) è un'attrice britannica.

Thumb
Juliet Stevenson nel film televisivo Dustbin Baby (2008)

Biografia

Secondo Who's Who on Television (edizione del 1982), ha frequentato la scuola indipendente St. Catherine's School, a Bramley, vicino Guildford (Surrey) e successivamente la Royal Academy of Dramatic Art (RADA). Ha iniziato la carriera in palcoscenico nei primi anni ottanta con la Royal Shakespeare Company.

Anche se è diventata famosa per l'attività di attrice per la televisione, Stevenson ha spesso preso parte a programmi radiofonici per la BBC. Ha ricoperto il ruolo da protagonista nel film Il fantasma innamorato (1990), ed è apparsa poi in Emma (1996), Sognando Beckham (2002) e Mona Lisa Smile (2003). Ha recitato in The Last Hangman (2006), Infamous - Una pessima reputazione (2006) come Diana Vreeland e Complicità e sospetti (2006) come Rosemary, la terapeuta.

Remove ads

Filmografia

Cinema

Televisione

  • I Mallen (The Mallens) – serie TV, 6 episodi (1979)
  • Maybury – serie TV, 3 episodi (1981)
  • Bazaar and Rummage, regia di Richard Stroud – film TV (1983)
  • Crown Court – serie TV, 1 episodio (1984)
  • Freud, regia di Moira Armstrong – miniserie TV (1984)
  • Pericles, Prince of Tyre, regia di David Hugh Jones – film TV (1984)
  • Oedipus at Colonus, regia di Don Taylor – film TV (1984)
  • The Theban Plays by Sophocles – serie TV, 2 episodi (1986)
  • La storia della vita (Life Story), regia di Mick Jackson – film TV (1987)
  • Screenplay – serie TV, 1 episodio (1988)
  • Screen Two – serie TV, 2 episodi (1988-1991)
  • This Is David Lander – serie TV, 1 episodio (1989)
  • Living with Dinosaurs, regia di Paul Weiland – film TV (1989)
  • The Jim Henson Hour – serie TV, 1 episodio (1990)
  • 4 Play – serie TV, 1 episodio (1991)
  • Performance – serie TV, 1 episodio (1992)
  • Verdi, regia di Barrie Gavin – film TV (1994)
  • The Politician's Wife – serie TV, 3 episodi (1995)
  • Stone, Scissors, Paper, regia di Stephen Whittaker – film TV (1997)
  • Cider with Rosie, regia di Charles Beeson – film TV (1998)
  • Trial by Fire, regia di Patrick Lau – film TV (1999)
  • The Road from Coorain, regia di Brendan Maher – film TV (2002)
  • The Pact, regia di Peter Werner – film TV (2003)
  • Hear the Silence, regia di Tim Fywell – film TV (2003)
  • If... – serie TV, 1 episodio (2004)
  • The Snow Queen, regia di Julian Gibbs – film TV (2005)
  • Miss Marple (Agatha Christie's Marple) – serie TV, episodio 3x02 (2007)
  • 10 Days to War – serie TV, 1 episodio (2008)
  • Place of Execution – serie TV, 3 episodi (2008)
  • Dustbin Baby, regia di Juliet May – film TV (2008)
  • Law & Order: UK – serie TV, 1 episodio (2010)
  • Accused – serie TV, 1 episodio (2010)
  • Lewis – serie TV, 1 episodio (2011)
  • The Hour – serie TV, 4 episodi (2011)
  • White Heat – serie TV, 6 episodi (2012)
  • The Village – serie TV, 6 episodi (2013)
  • Atlantis – serie TV (2013-2015)
  • Enfield - Oscure presenze (The Enfield Haunting) – miniserie TV (2015)
  • One of Us/Retribution – miniserie TV (2016)
  • Riviera – serie TV, 10 episodi (2019)
  • Delitti in Paradiso - Feste con delitto (Death in Paradise: Christmas Special), regia di Ben Kellett – film TV (2021)
  • L'uomo che cadde sulla Terra (The Man Who Fell to Earth) – serie TV, episodi 1x04-1x08 (2022)
  • Professor T – serie TV, 9 episodi (2022-2024)
  • Secret Invasion – serie TV, 1 episodio (2023)

Doppiaggio

  • The World of Eric Carle – serie TV (1993)
  • L'isola del tesoro (The Legends of Treasure Island), regia di Dino Athanassiou – serie TV, 8 episodi (1993)
  • Canto di Natale - Il film (Christmas Carol: The Movie), regia di Jimmy T. Murakami (2001)
  • Regine del mistero (Queens of Mystery) – serie TV (2019-in corso)
Remove ads

Teatro

Remove ads

Doppiatrici italiane

Nelle versioni in italiano dei suoi film, Juliet Stevenson è stata doppiata da:

Remove ads

Onorificenze

Commendatore dell'Ordine dell'Impero Britannico - nastrino per uniforme ordinaria
«Per i servizi all'arte drammatica.»
 giugno 1999

Altri progetti

Collegamenti esterni

Ulteriori informazioni Controllo di autorità ...
Remove ads
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads