Timeline
Chat
Prospettiva

Lavash

piada sottile di pane, tipica del Caucaso Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Lavash
Remove ads

Il lavash (in armeno: լավաշ; in persiano: لواش; in azero: lavaş; in georgiano: ლავაში) è una sottile piada morbida a base di farina, acqua e sale. Nel 2014 è stato inserito nella lista dei patrimoni culturali immateriali dell'umanità dall'UNESCO con la dicitura: "Lavash, la preparazione, il significato e l'aspetto del pane tradizionale come espressione della cultura in Armenia".[1]

Fatti in breve Origini, Luoghi d'origine ...
Fatti in breve Patrimonio protetto dall'UNESCO, Stato ...

Il lavash è un tipo di pane molto comune nel Caucaso (consumato principalmente in Armenia[2], ma anche in Azerbaigian e Georgia), in Turchia, in Iran ed in Afghanistan.[3][4][5] È anche possibile trovarlo in altri luoghi del mondo con una forte presenza della diaspora armena, come la California[6], la Spagna[7] ed il sud della Francia[8].

Remove ads

Etimologia

L'origine della parola "lavash" è comune o simile in molte lingue del caucaso e dell'Asia. Oltre a "lavash" (լավաշ) in Armeno, si attestano il persiano "lavâš" (لواش), il Georgiano "lavaši" (ლავაში), il Turco e l'Azero "lavash" (lavaş), il Curdo "lewash" (lewaş). In Iran è anche chiamato semplicemente pane armeno (نان ارمنی).[9]

L'origine piú antica sembra essere semitica per confronto con l'aramaico samaritano lwš (ࠋࠅࠔ, impasto), l'aramaico layšā (לֵישָׁא, anch'esso con il significato di impasto) e, in ultima analisi, il proto-semitico *lawaṯ- (impastare).[10][11][12]

Remove ads

Preparazione, uso e conservazione

Due donne preparano il lavash in un ristorante di Erevan, Armenia.

Il lavash è di forma quadrata o rettangolare o circolare e può essere sottile un millimetro e lungo quasi un metro. È un prodotto morbido quando è fresco, mentre quando indurisce diventa più croccante.

È possibile conservare alcuni tipi di lavash in forma secca per settimane o addirittura mesi. Questo tipo di pane era infatti utile durante marce militari, viaggi e per i pastori che conducevano una vita nomade. Il lavash secco può essere reso pronto da mangiare inumidendolo leggermente. Può essere mangiato solo o con formaggio piegato, zuppe, panna,burro o khorovats.

Tradizionalmente viene arrotolato, appiattito e poi cotto, appoggiandolo contro le pareti calde di un forno di terracotta chiamato tonir (թոնիր) in Armeno o tondir (təndir) in Azero.

Il lavash ha anche un importante ruolo nella liturgia armena che lo usa per l'eucaristia.[13]

Tradizionalmente, in Armenia, gli sposi ricevono dalla mamma della sposa lavash e miele, come augurio di prosperità.[14]

Remove ads

Controversie

Quando il lavash è stato inserito nella lista dei partimoni immateriali dell'umanità da parte dell'UNESCO, è stato attribuito esclusivamente all'Armenia. Dopo le proteste di Turchia, Iran, Kyrgyzstan, Azerbaijan e Kazakhstan, l'UNESCO ha dichiarato un altro patrimonio immateriale "Preparazione del pane azzimo e cultura della condivisione: Lavash, Katyrma, Jupka, Yufka" per celebrare la piú vasta tradizione del pane non lievitato in altre culture del Caucaso e dell'Asia.[15][16]

Note

Voci correlate

Altri progetti

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads