Timeline
Chat
Prospettiva

MBDA

consorzio costruttore di missili e tecnologie per la difesa Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

MBDA
Remove ads

MBDA è il principale consorzio europeo costruttore di missili e tecnologie per la difesa per i settori dell'aeronautica, della marina militare e delle forze armate terrestri. La ragione sociale non è un acronimo ma comunque ricorda le società da cui è nata attraverso varie fusioni: Matra, BAE Dynamics, Alenia. La sede principale di MBDA è sita nel comune di Le Plessis-Robinson, poco fuori Parigi, mentre le sedi principali di MBDA Italia e MBDA U.K. sono rispettivamente a Roma e Stevenage. MBDA è controllata con uguali regole di Corporate Governance da Airbus Group (37,5%), BAE Systems (37,5%) e Leonardo (25%).

Fatti in breve Stato, Altri stati ...

MBDA impiega circa 15000 persone: oltre 5000 in Francia, oltre 4000 nel Regno Unito, oltre 2000 in Italia, 1250 in Germania e 70 negli USA.

Nel 2023, MBDA ha realizzato ricavi per 4,5 miliardi di euro, ordini per 9,9 miliardi di euro, con un portafoglio di ordini di 28 miliardi di euro.

MBDA è il leader europeo nel mercato dei missili (oltre 40% della quota di mercato). Con il 16% del mercato mondiale (dati 2024), MBDA occupa il terzo posto mondiale dietro le statunitensi Lockheed Martin e Raytheon.

MBDA è guidata da un comitato esecutivo di otto manager, espressione delle nazioni di MBDA, più un Chief Executive Officier.

Remove ads

Storia

Le società aerospaziali europee cominciarono a raggrupparsi nel 1996 con la fusione della francese Matra Défense e della britannica BAe Dynamics, che crearono Matra BAe Dynamics. Nel 1998 la fusione della britannica General Electric Company e dell'italiana Alenia Difesa fa nascere l'Alenia Marconi Systems. Poi nel 1999 le francesi Aérospatiale e Matra si uniscono nella Aérospatiale-Matra.

La MBDA nasce nel 2001 dalla volontà di creare un missile europeo (si parlava della creazione di una "Airbus dei missili"), c'è la fusione di Matra BAe Dynamics (controllata al 50% European Aeronautic Defence and Space Company e al 50% di BAE Systems), Aérospatiale-Matra Missiles (controllata al 100% da EADS) e Alenia Marconi Systems (controllata al 50% da Finmeccanica e al 50% da BAE Systems).

Nel 2006 la tedesca LFK GmbH è stata acquistata da MBDA.

Una riorganizzazione dei vari siti di questi gruppi si è conclusa nel 2009 con il consolidamento di vari siti nell'Île-de-France a Le Plessis-Robinson.

Remove ads

Struttura

Azionisti
Principali Partecipazioni
  • MBDA UK Ltd - Stevenage - 100%
  • MBDA France S.A. - Parigi - 100%
  • MBDA Italia S.p.A. - Roma - 100%
  • LFK - Lenkflugkörpersysteme GmbH - Schrobenhausen 100%
  • MBDA Treasure Company Ltd - Jersey - 100%
  • MBDA Inc. - Arlington (Virginia)[1] - 100%
  • MBDA España S.L. - Madrid - 100%
  • MBDA Services S.A. - Parigi - 99.76%
Società
  • MBDA France: 100% integrated organization
  • MBDA UK: 100% integrated organization
  • MBDA Italia: 100% integrated organization
  • MBDA Deutschland: 100% (ex LFK GmbH)
  • MBDA USA/MBDA Incorporated/MBDA Inc: 100% accordo legale con US DoD
Sussidiarie
  • Bayern-Chemie: www.bayern-chemie.com
  • Matra Electronique: www.matra-electronique.com
  • TDW:
  • Roxel: www.roxelgroup.com
  • Eurosam: www.eurosam.com
MBDA Inc.
  • MBDA Incorporated: www.mbdainc.com
Remove ads

Sedi

Francia (bandiera) Francia MBDA-France
Regno Unito (bandiera) Regno Unito MBDA-UK
Italia (bandiera) Italia MBDA-Italia
Germania (bandiera) Germania MBDA-Deutschland
Belgio (bandiera) Belgio MBDA
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti MBDA Incorporated

Produzione

Remove ads

Note

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads