Timeline
Chat
Prospettiva

Mario Bergamaschi

calciatore italiano (1929-2020) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Mario Bergamaschi
Remove ads

Mario Bergamaschi (Crema, 7 gennaio 1929Crema, 18 gennaio 2020[1]) è stato un calciatore italiano, di ruolo centrocampista o difensore.

Disambiguazione – Se stai cercando l'omonimo calciatore nato nel 1913, vedi Mario Bergamaschi (calciatore 1913).
Fatti in breve Nazionalità, Altezza ...
Remove ads

Caratteristiche tecniche

Gregario di quantità, sempre pronto a sacrificarsi per la squadra, aveva come compito principale quello di recuperare palloni per poi cederli alle ali e gli attaccanti. Aiutava spesso in difesa, effettuando buoni tackle, e fu utilizzato anche nel ruolo di libero.[2]

Carriera

Club

Bergamaschi mosse i primi passi nel Crema, vestendo la maglia della compagine della sua città natale fino al 1950, anno in cui si trasferì al Como facendo il suo debutto in Serie A. Rimase coi lariani per tre stagioni, per poi trasferirsi al Milan, con cui vinse due scudetti nel 1955 e nel 1957[3], una Coppa Latina nel 1956, e fu finalista in Coppa dei Campioni contro il Real Madrid nel 1958. Successivamente si trasferì alla Sampdoria. La compagine blucerchiata giunse al quarto posto nella stagione 1960-1961, miglior posizione raggiunta in campionato dai blucerchiati fino agli anni ottanta.

Conta 394 presenze nella massima serie italiana.

Nazionale

Ha collezionato 5 presenze nella Nazionale maggiore: le prime tre durante le militanza nel Milan fra il 1954 e il 1955, mentre le ultime due nel 1958 dopo il trasferimento alla Sampdoria. Nella sfida persa 0-4 contro la Jugoslavia del maggio 1955 è stato autore di un'autorete[4].

Remove ads

Statistiche

Presenze e reti nei club

Ulteriori informazioni Stagione, Squadra ...

Cronologia presenze e reti in nazionale

Ulteriori informazioni Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Italia, Data ...

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Milan: 1954-1955, 1956-1957

Competizioni internazionali

Milan: 1956

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads