Timeline
Chat
Prospettiva

Matteo Curallo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Matteo Curallo
Remove ads

Matteo Curallo (Asti, 25 gennaio 1976) è un musicista, compositore e produttore discografico italiano.

Dati rapidi Nazionalità, Genere ...
Thumb
Matteo Curallo al Festival di Cannes

Biografia

Figura eclettica, compositore, autore di testi, produttore e sound designer, si dedica a colonne sonore, canzoni e spot pubblicitari, contaminando fortemente la formazione classica con elementi elettronici, pop, rock e incursioni nelle sperimentazioni dell'arte contemporanea.

Polistrumentista, ha studiato pianoforte e musica da camera, si è laureato con lode in Composizione Elettronica al Conservatorio di Torino e dal 2012 tiene il corso di Sound Design all'Accademia delle Belle Arti di Brera a Milano.

Nato ad Asti, è avvocato non praticante.

Vive e lavora a Milano.

Remove ads

Colonne sonore

Riepilogo
Prospettiva

Cinema

Televisione

Teatro

Negli anni 2000 opera come compositore teatrale per spettacoli rappresentati in Italia e all'estero, tra i quali Il deserto dei Tartari, Polvere, Il piccolo principe e La gabbianella e il gatto.[10]

Per la Fondazione Teatro Piemonte Europa ha musicato numerosi spettacoli rappresentati in Italia e Francia, tra cui:

Nel 2015 cura gli arrangiamenti di "Girotondo Intorno al Mondo", spettacolo ispirato ai brani di Sergio Endrigo, prodotto da Assemblea Teatro.

Nel 2018 compone le musiche per "L'ospite Inatteso" di Agatha Christie, prodotto da TPE con la regia di Andrea Borini.

Remove ads

Produzioni musicali

Nel 2009 ha prodotto alcuni brani per lo spettacolo Concerto senza Titolo con Antonella Ruggiero. A livello discografico, oltre all'esperienza dei Modho, ha collaborato con:

Come autore ha scritto per:

Pubblicità

Scrive le musiche per diversi sport pubblicitari, in Italia e all'estero, per importanti brand, tra i quali:

  • Loacker (campagna "Ricette da Favola")
  • ItaloTreno (campagna "Il treno dei desideri")
  • Heineken (campagna "Heineken Mini")
  • Natuzzi
  • Kinder Ferrero (campagna "Abbracciosi")

Riconoscimenti

2013 – Candidatura al Premio Cinearti La Chioma di Berenice come Miglior Colonna Sonora per Evil Things

Thumb
Matteo Curallo riceve il Premio Carlo Savina per l'eccellenza alla musica.

2013 – Nomination ai David di Donatello come Miglior Canzone Originale per il film Evil Things

2018 – Candidatura al Nastro d'Argento come Miglior Canzone Originale per The Place

2018 – Nomination ai David di Donatello come Miglior Canzone Originale per il film The Place

2018 – Candidatura al Premio Cinearti La Chioma di Berenice come Miglior Colonna Sonora per Raffaello, il Principe delle Arti in 3D

2022 – Premio Carlo Savina per l'eccellenza alla musica[16]

Remove ads

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads