Mauro Modin

pittore italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Mauro Modin

Mauro Modin (Bergamo, 19 luglio 1963) è un pittore italiano. Le sue opere sono strettamente collegate e contaminate dall'universo musicale, in particolare il Jazz.

Thumb
Mauro Modin

Biografia

Artisticamente si forma frequentando il liceo artistico Marco Polo di Venezia, dove è allievo di Ferruccio Bortoluzzi, suo maestro d'arte, che avrà una notevole importanza sullo sviluppo delle sue opere. Nel 1982 partecipa alla sua prima mostra collettiva presso Fondazione Bevilacqua la Masa (Venezia), dove ottiene un riconoscimento da parte della giuria, unanime nel riconoscere la sua predisposizione creativa. Espone in molti Jazz Festival in Italia e in Europa, arricchendo il suo percorso artistico grazie alla collaborazione con musicisti di fama. Nel 2012 allestisce una personale al Teatro dal Verme in collaborazione con Yusef Lateef. Modin è stato l'unico artista visivo ad allestire una personale negli spazi interni del Gran Teatro La Fenice di Venezia. Nel 2013 le sue opere (150 tra quadri e installazioni) sono state raccolte in una mostra antologica (1978-2013) allestita all'interno del Parco del Contemporaneo di Forte Marghera Mestre.

Premi

Nel 2002, vinse 1º premio al Concorso Internazionale Waldes Coen Trieste.

Nel 2003, vinse 1º premio al Concorso Internazionale Casa della Pietra Aurisina Trieste.

Nel 2008 venne invitato ad esporre al "Festival delle Arti di Montgeron Parigi"

Esposizioni

Note

    Collegamenti esterni

    Loading related searches...

    Wikiwand - on

    Seamless Wikipedia browsing. On steroids.