Timeline
Chat
Prospettiva
Miami Open 2012 - Doppio femminile
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Il doppio femminile del Miami Open 2012 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2012.
Le detentrici del titolo erano Daniela Hantuchová e Agnieszka Radwańska, che sono state eliminate al secondo turno da Vera Duševina e Shahar Peer con il punteggio di 6-2 7-5.
Marija Kirilenko e Nadia Petrova hanno battuto in finale Roberta Vinci e Sara Errani per 7-6(0), 4-6, [10-4].
Remove ads
Teste di serie
Liezel Huber /
Lisa Raymond (primo turno)
Květa Peschke /
Katarina Srebotnik (primo turno)
Sania Mirza /
Elena Vesnina (primo turno)
Andrea Hlaváčková /
Lucie Hradecká (primo turno)
-
Marija Kirilenko /
Nadia Petrova (campionesse)
-
Sara Errani /
Roberta Vinci (finale)
-
Jaroslava Švedova /
Galina Voskoboeva (secondo turno)
-
Daniela Hantuchová /
Agnieszka Radwańska (secondo turno)
Remove ads
Tabellone
Legenda
|
|
|
Finali
Semifinali | Finale | ||||||||||||
![]() ![]() | 3 | 4 | |||||||||||
5 | ![]() ![]() | 6 | 6 | 5 | ![]() ![]() | 7 | 4 | [10] | |||||
6 | ![]() ![]() | 7 | 6 | 6 | ![]() ![]() | 6(0) | 6 | [4] | |||||
WC | ![]() ![]() | 5 | 3 |
Parte alta
Primo turno | Secondo turno | Quarti di finale | Semifinali | ||||||||||||||||||||||||||||||
1 | ![]() ![]() | 1 | 4 | ||||||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 6 | 6 | ![]() ![]() |
7 | 2 | [9] | |||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 6 | 6 | ![]() ![]() |
64 | 6 | [11] | |||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 1 | 3 | ![]() ![]() |
5 | 2 | ||||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 7 | 6 | ![]() ![]() |
7 | 6 | ||||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 6(1) | 3 | ![]() ![]() |
7 | 6 | ||||||||||||||||||||||||||||
WC | ![]() ![]() | 2 | 65 | 7 | ![]() ![]() |
5 | 2 | ||||||||||||||||||||||||||
7 | ![]() ![]() | 6 | 7 | ![]() ![]() |
3 | 4 | |||||||||||||||||||||||||||
3 | ![]() ![]() | 6 | 1 | [9] | 5 | ![]() ![]() |
6 | 6 | |||||||||||||||||||||||||
WC | ![]() ![]() | 1 | 6 | [11] | WC | ![]() ![]() |
6 | 7 | |||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 6 | 4 | [8] | ![]() ![]() |
1 | 62 | |||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 3 | 6 | [10] | WC | ![]() ![]() |
1 | 65 | ||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 3 | 4 | 5 | ![]() ![]() |
6 | 7 | |||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 6 | 6 | ![]() ![]() |
1 | 5 | ||||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 62 | 4 | 5 | ![]() ![]() |
6 | 7 | |||||||||||||||||||||||||||
5 | ![]() ![]() | 7 | 6 |
Parte bassa
Primo turno | Secondo turno | Quarti di finale | Semifinali | ||||||||||||||||||||||||||||||
6 | ![]() ![]() | 6 | 6 | ||||||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 2 | 1 | 6 | ![]() ![]() |
7 | 6 | |||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 5 | 7 | [10] | WC | ![]() ![]() |
64 | 1 | ||||||||||||||||||||||||||
WC | ![]() ![]() | 7 | 5 | [12] | 6 | ![]() ![]() |
6 | 6 | |||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 6 | 6 | ![]() ![]() |
3 | 3 | ||||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 4 | 2 | ![]() ![]() |
6 | 6 | ||||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 6 | 7 | ![]() ![]() |
4 | 2 | ||||||||||||||||||||||||||||
4 | ![]() ![]() | 4 | 5 | 6 | ![]() ![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
8 | ![]() ![]() | 6 | 65 | [10] | WC | ![]() ![]() |
|||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 3 | 7 | [3] | 8 | ![]() ![]() |
2 | 5 | ||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 5 | 6 | [6] | ![]() ![]() |
6 | 7 | |||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 7 | 4 | [10] | ![]() ![]() |
62 | 7 | [6] | ||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 3 | 4 | WC | ![]() ![]() |
7 | 63 | [10] | ||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 6 | 6 | ![]() ![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||
WC | ![]() ![]() | 6 | 6 | WC | ![]() ![]() |
w/o | |||||||||||||||||||||||||||
2 | ![]() ![]() | 4 | 4 |
Remove ads
Collegamenti esterni
- Tabellone (PDF), su wtatennis.com. URL consultato il 21 marzo 2012 (archiviato dall'url originale il 24 marzo 2012).
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads