Timeline
Chat
Prospettiva
Nastri d'argento 1994
49ª edizione della cerimonia di premiazione dei Nastri d'argento Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
La 49ª edizione dei Nastri d'argento si è svolta il 19 marzo 1994 a Roma.[1]
Vincitori e candidati
Riepilogo
Prospettiva
I vincitori sono indicati in grassetto, a seguire gli altri candidati.
Regista del miglior film
Migliore regista esordiente
Miglior produttore
Miglior soggetto
Migliore sceneggiatura
Migliore attrice protagonista
Migliore attore protagonista
Migliore attrice non protagonista
Migliore attore non protagonista
Migliore musica
Migliore fotografia
- Vittorio Storaro - Piccolo Buddha (Little Buddha)
- Giuseppe Lanci - Fiorile
- Tonino Delli Colli - Luna di fiele (Bitter Moon)
- Carlo Di Palma - Misterioso omicidio a Manhattan (Manhattan Murder Mystery)
- Dante Spinotti - Il segreto del bosco vecchio
Migliore scenografia
- Dante Ferretti - L'età dell'innocenza (The Age of Innocence)
- Gianni Sbarra - Fiorile
- Giuseppe Pirrotta - Magnificat
- Paolo Biagetti - Il segreto del bosco vecchio
- Ferdinando Scarfiotti - Toys - Giocattoli (Toys)
Migliori costumi
- Gabriella Pescucci - L'età dell'innocenza (The Age of Innocence)
- Antonella Berardi - La fine è nota
- Lina Nerli Taviani - Fiorile
- Maurizio Millenotti - Il segreto del bosco vecchio
- Sissi Parravicini - Magnificat
Migliori doppiaggi femminile e maschile
- Alessandra Korompay - per la voce di Juliette Binoche in Tre colori - Film blu (Trois couleurs: Bleu)
- Giancarlo Giannini - per la voce di Al Pacino in Carlito's Way
Regista del miglior cortometraggio
- Andrea Marzari - La caccia
Miglior produttore di cortometraggi
- Corona Cinematografica - per il complesso della produzione
Regista del miglior film straniero
- Robert Altman - America oggi (Short Cuts)
- Clint Eastwood - Gli spietati (Unforgiven)
- Neil Jordan - La moglie del soldato (The Crying Game)
- Chen Kaige - Addio mia concubina (Ba wang bie ji)
- Jane Campion - Lezioni di piano (The Piano)
Nastro d'argento europeo
- Ken Loach - Piovono pietre (Raining Stones)
- Edgar Reitz - Heimat 2 - Cronaca di una giovinezza (Die zweite Heimat - Chronik einer Jugend)
- Wim Wenders - Così lontano così vicino (In weiter Ferne, so nah!)
- Stephen Frears - The Snapper
- Alain Resnais - Smoking/No Smoking
Remove ads
Note
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads