Timeline
Chat
Prospettiva

Nastri d'argento 2023

78ª edizione dei Nastri d'argento Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

La 78ª edizione dei Nastri d'argento si sono svolti il 20 giugno 2023 presso il MAXXI - Museo nazionale delle arti del XXI secolo di Roma. Le candidature sono state annunciate il 1º giugno 2023.[1][2] L'evento è stato presentato dalla giornalista e conduttrice televisiva Francesca Fialdini.[3]

Cinema

Riepilogo
Prospettiva

I vincitori sono indicati in grassetto, a seguire gli altri candidati.[4][5]

Miglior film

Miglior regista

Miglior regista esordiente

Miglior film commedia

Miglior soggetto

Migliore sceneggiatura

Migliore attore protagonista

Migliore attrice protagonista

Migliore attore non protagonista

Migliore attrice non protagonista

Migliore attore in un film commedia

Migliore attrice in un film commedia

Migliore fotografia

Migliore scenografia

Migliori costumi

Migliore montaggio

Migliore sonoro in presa diretta

Migliore colonna sonora

Migliore canzone originale

Miglior casting director

Premi speciali

Nastro d'argento dell'anno

Nastro d'argento alla carriera

Nastro d'argento speciale

Il "cameo" dell'anno

Nastro d'argento europeo

Premio Guglielmo Biraghi

Premio Graziella Bonacchi

Premio Fondazione Claudio Nobis

Premio Persol al personaggio dell'anno

Premio Wella per l'immagine

Premio Nuovo Imaie

Premio HamiltonBehind the camera- Nastri d'Argento

Premio Manfredi

Premio Pinko

Remove ads

Corti d'Argento

Finzione

  • Calcutta 8:40 AM, regia di Adriano Valerio
  • Battima, regia di Federico Demattè
  • Il Barbiere Complottista, regia di Valerio Ferrara
  • La Fornace, regia di Daniele Ciprì
  • Le Variabili Dipendenti, regia di Lorenzo Tardella

Animazione

  • A guerra finita, In quanto a noi, regia di Simone Massi
  • Caramelle, regia di Matteo Panebarco
  • Clair De Lune, regia di Diego Zucchi e Fabio Bozzetto
  • Fantasma, regia di Donato Sansone
  • When You Wish Upon A Star, regia di Domenico Modafferi

Nastro speciale

Menzione speciale

  • Ughetto Forno, Il partigiano bambino, regia di Fabio Vasco

Miglior esordio alla regia

Migliori interpretazioni

Remove ads

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads