Timeline
Chat
Prospettiva
Nati nel 1618
lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Remove ads
Gennaio (5)
- 1º gennaio - Bartolomé Esteban Murillo, pittore spagnolo († 1682)
- 14 gennaio - Jan Six, politico, mecenate e collezionista d'arte olandese († 1700)
- 18 gennaio - Stefano Brancaccio, cardinale e arcivescovo cattolico italiano († 1682)
- 25 gennaio - Nicolaes Visscher, disegnatore, incisore e editore olandese († 1709)
- 28 gennaio - Reginaldus Cools, vescovo cattolico fiammingo († 1706)
Remove ads
Febbraio (1)
- 12 febbraio - Olof Verelius, storico svedese († 1682)
Marzo (2)
- 4 marzo - Giorgio Luigi di Nassau-Dillenburg, nobile tedesco († 1656)
- 14 marzo - Nadira Banu Begum, principessa indiana († 1659)
Aprile (6)
- 2 aprile - Francesco Maria Grimaldi, gesuita, fisico e astronomo italiano († 1663)
- 4 aprile - Ferrante III Gonzaga, nobile italiano († 1678)
- 9 aprile - Cristiano di Legnica-Brieg, nobile polacco († 1672)
- 9 aprile - Agustín Moreto, drammaturgo e religioso spagnolo († 1669)
- 13 aprile - Roger de Bussy-Rabutin, scrittore francese († 1693)
- 29 aprile - Vittoria Farnese, duchessa († 1649)
Remove ads
Maggio (1)
- 31 maggio - Giovanni IV della Frisia orientale-Rietberg, nobile tedesco († 1660)
Giugno (5)
- 1º giugno - Johann Franck, scrittore tedesco († 1677)
- 2 giugno - Carlo Gonzaga, marchese († 1685)
- 15 giugno - Ippolito Lante Montefeltro della Rovere, I duca di Bomarzo, nobile italiano († 1688)
- 18 giugno - Andrea d'Avalos, militare e politico italiano († 1709)
- 28 giugno - Jean Le Pautre, incisore francese († 1682)
Luglio (5)
- 1º luglio - Cosimo Fancelli, scultore italiano († 1688)
- 10 luglio - Everhard Jabach, banchiere, collezionista d'arte e mecenate olandese († 1695)
- 17 luglio - George Stewart, IX signore d'Aubigny, nobile scozzese († 1642)
- 22 luglio - Johan Nieuhof, viaggiatore, esploratore e disegnatore olandese († 1672)
- 30 luglio - Giuliano Cesarini, nobile italiano († 1665)
Agosto (1)
- 23 agosto - Renato II Borromeo, nobile italiano († 1685)
Settembre (6)
- 6 settembre - Giacomo Ruffo, arcivescovo cattolico italiano († 1691)
- 11 settembre - Francesco Grue, ceramista italiano († 1673)
- 12 settembre - Margherita d'Este, nobile italiana († 1692)
- 14 settembre - Peter Lely, pittore olandese († 1680)
- 14 settembre - Johannes Rechsteiner, politico svizzero († 1665)
- 27 settembre - Jakob Alting, teologo tedesco († 1679)
Ottobre (3)
- 8 ottobre - Claude Lamoral I di Ligne, militare spagnolo († 1679)
- 9 ottobre - Carlo de' Dottori, letterato, drammaturgo e librettista italiano († 1686)
- 31 ottobre - Maria Anna di Gesù de Paredes, religiosa ecuadoriana († 1645)
Novembre (3)
- 3 novembre - Aurangzeb, sovrano indiano († 1707)
- 8 novembre - Louise de La Fayette, francese († 1665)
- 16 novembre - Federico III di Wied, nobile tedesco († 1698)
Dicembre (5)
- 8 dicembre - Madeleine Béjart, attrice teatrale francese († 1672)
- 13 dicembre - Pedro Nuño Colón de Portugal, nobile, politico e militare spagnolo († 1673)
- 16 dicembre - Elisabetta di Boemia, religiosa tedesca († 1680)
- 18 dicembre - Karl Kaspar von der Leyen, arcivescovo cattolico e nobile tedesco († 1676)
- 26 dicembre - Carlo Ciceri, cardinale e vescovo cattolico italiano († 1694)
Senza giorno specificato (47)
- Philips Angel II, pittore, incisore e illustratore olandese († 1664)
- Henry Bennet, I conte di Arlington, politico britannico († 1685)
- François Blondel, ingegnere e matematico francese († 1686)
- Thomas Blood, militare e criminale irlandese († 1680)
- Jan Both, pittore olandese († 1652)
- Vakhtang V di Cartalia, re († 1675)
- Médard Chouart des Groseilliers, esploratore francese († 1696)
- Andrea Cirino, teologo, letterato e storico italiano († 1664)
- David Conforte, storico tedesco († 1685)
- Gonzales Coques, pittore fiammingo († 1684)
- Abraham Cowley, poeta e saggista inglese († 1667)
- Gennaro Maria D'Afflitto, religioso, architetto e ingegnere italiano († 1673)
- Candido Del Buono, scienziato italiano († 1676)
- Adriaen van der Donck, avvocato e scrittore olandese († 1655)
- Tolomeo II Gallio, IV duca di Alvito, nobile italiano († 1687)
- Jan Pauwel Gillemans il Vecchio, pittore fiammingo († 1675)
- Hishikawa Moronobu, pittore e incisore giapponese († 1694)
- Johann Holwarda, astronomo e fisico olandese († 1651)
- Jeremiah Horrocks, astronomo britannico († 1641)
- Juan de Rocamora, generale spagnolo († 1691)
- François Pierre de La Varenne, cuoco e scrittore francese († 1678)
- Filiberto Laurenzi, compositore e clavicembalista italiano
- John Lawrence, politico inglese († 1699)
- Liu Rushi, poetessa, calligrafa e pittrice cinese († 1664)
- Richard Lovelace, poeta inglese († 1657)
- José Marín, cantante, chitarrista e compositore spagnolo († 1699)
- Conrad Meyer, pittore e incisore svizzero († 1689)
- Damien Mitton, scrittore francese († 1690)
- Juan Francisco de Montemayor de Cuenca, giurista, magistrato e scrittore spagnolo († 1685)
- Henry Oldenburg, letterato e ambasciatore tedesco († 1677)
- Bartolomeo Passante, pittore italiano († 1648)
- Simon Arnauld de Pomponne, diplomatico e politico francese († 1699)
- Giovanni Battista Rabbia, vescovo cattolico italiano († 1672)
- Giovanni Roano e Corrionero, arcivescovo cattolico spagnolo († 1703)
- Jacques Rohault, filosofo, matematico e fisico francese († 1672)
- Alphonse Antonio de Sarasa, matematico belga († 1667)
- Pieter Hendricksz Schut, incisore olandese († 1660)
- John Smith, filosofo e teologo inglese († 1652)
- Michiel Sweerts, pittore e incisore fiammingo († 1664)
- Jan Philips van Thielen, pittore fiammingo († 1667)
- Arcangelo Tipaldi, vescovo cattolico italiano († 1682)
- Michelangelo Torcigliani, poeta e traduttore italiano († 1679)
- Manuel de la Torre, arcivescovo cattolico spagnolo († 1679)
- Vitaliano Visconti, cardinale e arcivescovo cattolico italiano († 1671)
- Isaac Vossius, bibliotecario e saggista olandese († 1689)
- Adrien de Wignacourt, militare francese († 1697)
- Giancola del Mercato, giurista, storico e politico italiano († 1685)
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su nati nel 1618
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads