Timeline
Chat
Prospettiva
Morti nel 1649
lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Remove ads
Gennaio (5)
- 3 gennaio - Paganino Gaudenzi, scrittore, teologo e presbitero svizzero (n. 1595)
- 9 gennaio - Carlo I Doria Del Carretto, nobile e generale italiano (n. 1576)
- 22 gennaio - Alessandro Turchi, pittore italiano (n. 1578)
- 23 gennaio - Philip Herbert, IV conte di Pembroke, nobile, politico e scrittore inglese (n. 1584)
- 30 gennaio - Carlo I d'Inghilterra, sovrano britannico (n. 1600)
Remove ads
Febbraio (8)
- 7 febbraio - Giovanni Tommaso Malloni, vescovo cattolico e teologo italiano (n. 1579)
- 10 febbraio - Stefano Sauli, arcivescovo cattolico italiano
- 11 febbraio - Maria di Hohenzollern, nobile (n. 1579)
- 12 febbraio - Giovanni Antonio I di Eggenberg, nobile, politico e diplomatico austriaco (n. 1610)
- 12 febbraio - Lucida Mansi, nobildonna italiana
- 12 febbraio - Agostino Spinola, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1597)
- 14 febbraio - Akita Toshisue, militare giapponese (n. 1598)
- 28 febbraio - John Elphinstone, II Lord di Balmerino, nobile scozzese
Remove ads
Marzo (11)
- 2 marzo - Antonio Pérez, teologo, filosofo e gesuita spagnolo (n. 1599)
- 3 marzo - Maria d'Austria, religiosa austriaca (n. 1584)
- 9 marzo - James Hamilton, I duca di Hamilton, nobile e generale scozzese (n. 1606)
- 9 marzo - Henry Rich, I conte di Holland, nobile, militare e politico inglese (n. 1590)
- 9 marzo - Nicolas Vauquelin Des Yveteaux, poeta francese (n. 1567)
- 16 marzo - Giovanni de Brébeuf, missionario, presbitero e gesuita francese (n. 1593)
- 17 marzo - Gabriele Lalemant, gesuita e missionario francese (n. 1610)
- 19 marzo - Cristoforo Giarda, vescovo cattolico italiano (n. 1595)
- 20 marzo - Juan Gutiérrez, vescovo cattolico spagnolo (n. 1578)
- 23 marzo - Alfonso Gonzaga, arcivescovo cattolico italiano (n. 1588)
- 26 marzo - John Winthrop il Vecchio, politico e teologo inglese (n. 1588)
Aprile (9)
- 1º aprile - Juan Bautista Maíno, pittore spagnolo (n. 1578)
- 1º aprile - Johann Vierdanck, violinista e compositore tedesco (n. 1605)
- 14 aprile - Nasir bin Murshid, sovrano omanita
- 16 aprile - Giannettino Gonzaga, religioso e teologo italiano (n. 1600)
- 22 aprile - Cinzia Gonzaga, religiosa italiana (n. 1589)
- 22 aprile - Marcos de Torres y Rueda, vescovo cattolico spagnolo (n. 1591)
- 24 aprile - Ferdinando Donno, poeta italiano (n. 1591)
- 24 aprile - Francesco Ingoli, presbitero e giurista italiano (n. 1578)
- 29 aprile - Dodo, principe e generale cinese (n. 1614)
Remove ads
Maggio (4)
- 3 maggio - Ariodante Bettei, commediografo italiano (n. 1578)
- 14 maggio - Bonaventura di Sardegna, missionario e linguista italiano
- 14 maggio - Elisabetta Maddalena di Pomerania, duchessa tedesca (n. 1580)
- 16 maggio - Vincenzio Galilei, italiano (n. 1606)
Giugno (10)
- 3 giugno - Manuel de Faria e Sousa, nobile, scrittore e storico portoghese (n. 1590)
- 6 giugno - Vincenzo Carafa, gesuita italiano (n. 1585)
- 10 giugno - Giulio Aleni, gesuita, missionario e astronomo italiano (n. 1582)
- 17 giugno - Francesco Maria Torrigio, archeologo italiano (n. 1580)
- 18 giugno - Juan Martínez Montañés, scultore e pittore spagnolo (n. 1568)
- 20 giugno - Richard Brandon, boia britannico (n. 1591)
- 20 giugno - Maria Tesselschade Visscher, poetessa olandese (n. 1594)
- 27 giugno - Chikurin-in, nobildonna giapponese (n. 1579)
- 28 giugno - Gioacchino Assereto, pittore italiano (n. 1600)
- 30 giugno - Simon Vouet, pittore e disegnatore francese (n. 1590)
Remove ads
Luglio (3)
- 11 luglio - Susanna Hall, inglese (n. 1583)
- 20 luglio - Alessandro Varotari, pittore italiano (n. 1588)
- 25 luglio - Orazio Giustiniani, cardinale italiano (n. 1580)
Agosto (9)
- 1º agosto - Paweł Piasecki, vescovo cattolico e politico polacco (n. 1579)
- 7 agosto - Maria Leopoldina d'Asburgo, austriaca (n. 1632)
- 10 agosto - Vittoria Farnese, duchessa (n. 1618)
- 15 agosto - Dorotea di Brunswick-Lüneburg, principessa (n. 1570)
- 18 agosto - Andrea Camassei, pittore e incisore italiano (n. 1602)
- 20 agosto - Jacob Bidermann, gesuita e scrittore tedesco (n. 1578)
- 25 agosto - Richard Crashaw, poeta inglese (n. 1612)
- 25 agosto - Thomas Shepard, teologo inglese (n. 1605)
- 30 agosto - Johann Vesling, anatomista e botanico tedesco (n. 1598)
Remove ads
Settembre (10)
- 2 settembre - Abraham Matthijs, pittore fiammingo (n. 1581)
- 6 settembre - Robert Dudley, conte di Warwick, nobile, navigatore e cartografo inglese (n. 1574)
- 15 settembre - Pietro Paolo Corbarelli, scultore italiano (n. 1589)
- 15 settembre - Francesco Gessi, pittore italiano (n. 1588)
- 16 settembre - Ann Cunningham, nobildonna scozzese
- 21 settembre - Guido Fassi, inventore e artista italiano (n. 1584)
- 21 settembre - Charles Mellin, pittore francese
- 22 settembre - Alessandra Bocchineri, nobildonna italiana (n. 1600)
- 27 settembre - Bellerofonte Castaldi, musicista, compositore e poeta italiano
- 28 settembre - Ottavio Vernizzi, compositore e organista italiano (n. 1569)
Ottobre (5)
- 8 ottobre - Lorenzo Tramalli, vescovo cattolico e diplomatico italiano (n. 1577)
- 9 ottobre - Pier Maria Campi, religioso e storico italiano (n. 1569)
- 13 ottobre - Giovanni Diodati, teologo italiano (n. 1576)
- 23 ottobre - Paolo Maruscelli, architetto italiano (n. 1594)
- 28 ottobre - Blanche Somerset, nobile inglese (n. 1583)
Novembre (9)
- 2 novembre - Antonino Alberti, pittore italiano (n. 1600)
- 6 novembre - Owen Roe O'Neill, generale irlandese
- 9 novembre - Galeazzo Arconati, nobile e mecenate italiano (n. 1580)
- 11 novembre - Filiberta Madruzzo, nobildonna italiana (n. 1627)
- 19 novembre - Agostinho Barbosa, teologo, giurista e vescovo cattolico portoghese (n. 1590)
- 19 novembre - Caspar Schoppe, umanista e filosofo tedesco (n. 1576)
- 22 novembre - John Wemyss, I conte di Wemyss, politico scozzese (n. 1586)
- 24 novembre - Caterina di Waldeck, nobildonna tedesca (n. 1612)
- 30 novembre - Giuseppe La Napola da Trapani, francescano, filosofo e teologo italiano (n. 1586)
Remove ads
Dicembre (8)
- 4 dicembre - William Drummond di Hawthornden, poeta e storico scozzese (n. 1585)
- 4 dicembre - John Egerton, I conte di Bridgewater, nobile e politico inglese (n. 1579)
- 6 dicembre - Lodovico Melzi, nobile italiano (n. 1594)
- 7 dicembre - Carlo Garnier, presbitero e missionario francese (n. 1605)
- 8 dicembre - Noël Chabanel, religioso, missionario e santo francese (n. 1613)
- 19 dicembre - Gil Carrillo de Albornoz, cardinale spagnolo (n. 1581)
- 19 dicembre - Federico Savelli, generale italiano (n. 1583)
- 30 dicembre - Jacques du Chevreuil, scienziato francese (n. 1595)
Senza giorno specificato (41)
- Alessandro Adimari, letterato e grecista italiano (n. 1579)
- Jean Androuet du Cerceau, architetto francese (n. 1585)
- Paolo Antonio Barbieri, pittore italiano (n. 1603)
- Jean-Baptiste Barbé, incisore, editore e mercante d'arte fiammingo (n. 1578)
- Pietro Battista Borgo, storico italiano
- Jaroslav Bořita z Martinic, politico ceco (n. 1582)
- Giacomo Briano, architetto e gesuita italiano (n. 1589)
- Federico Brunori, pittore italiano (n. 1566)
- Castellino Castello, pittore italiano
- Giovanni Coccapani, architetto e matematico italiano (n. 1582)
- Juan Pedro Fontanella, giurista spagnolo (n. 1576)
- Giovanni Paolo Foscarini, chitarrista, liutista e compositore italiano
- Antonino Galeani, poeta italiano
- Théodore Godefroy, storico francese (n. 1580)
- George Gordon, II marchese di Huntly, nobile inglese (n. 1592)
- Richard Holdsworth, religioso e teologo inglese (n. 1590)
- Kara Musa Pascià, politico e militare ottomano
- Katherine Manners, nobile inglese (n. 1603)
- Giulio Mencaglia, artista italiano
- Claude Mollet, architetto del paesaggio francese (n. 1564)
- Martín de Mujica y Buitrón, generale spagnolo
- Ustad Ahmad Lahauri, architetto persiano (n. 1580)
- Isaak van Ostade, pittore olandese (n. 1621)
- Agostino Pallavicini, doge (n. 1577)
- Carlo Pellegrini, pittore italiano (n. 1605)
- Endymion Porter, politico britannico (n. 1587)
- Giovanni Maria Sabino, compositore e organista italiano (n. 1588)
- Sakızlı Mehmed Pascià, funzionario ottomano
- Giovanni Salamon, politico e militare italiano (n. 1592)
- Antonio Santarelli, teologo e gesuita italiano (n. 1569)
- Alessandro Sergardi, vescovo cattolico italiano (n. 1596)
- Akashi Shiganosuke, lottatore di sumo giapponese (n. 1600)
- Jean Sirmond, poeta e storiografo francese (n. 1589)
- Sofu Mehmed Pascià, politico ottomano
- Bonaventura Stabile, poeta e religioso italiano (n. 1586)
- Famiano Strada, gesuita, storico e letterato italiano (n. 1572)
- David Teniers il Vecchio, pittore fiammingo (n. 1582)
- Gerhard Johannes Voss, teologo, filologo e storico olandese (n. 1577)
- Christoph Wamser, architetto e gesuita tedesco (n. 1575)
- Walter Yonge, politico e mercante inglese (n. 1579)
- Şekerpare Hatun, nobildonna ottomana
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su morti nel 1649
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads