Timeline
Chat
Prospettiva
Morti nel 1641
lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Remove ads
Gennaio (5)
- 3 gennaio - Jeremiah Horrocks, astronomo britannico (n. 1618)
- 7 gennaio - Charles de Condren, presbitero francese (n. 1588)
- 11 gennaio - Gabriel Plautzius, compositore sloveno
- 24 gennaio - Felice Centini, cardinale e vescovo cattolico italiano (n. 1562)
- 26 gennaio - Lawrence Hyde, avvocato e politico inglese (n. 1562)
Febbraio (4)
- 15 febbraio - Sara Copio, letterata italiana
- 24 febbraio - Francesco Usper, organista e compositore italiano (n. 1561)
- 24 febbraio - Filippo Volfango di Hanau-Lichtenberg, conte tedesco (n. 1595)
- 27 febbraio - Pau Claris i Casademunt, politico spagnolo (n. 1586)
Marzo (5)
- 8 marzo - Xu Xiake, esploratore cinese (n. 1587)
- 14 marzo - Adamo di Schwarzenberg, ufficiale tedesco (n. 1583)
- 27 marzo - Jerónima de Burgos, attrice teatrale spagnola
- 29 marzo - George Manners, VII conte di Rutland, politico inglese (n. 1580)
- 30 marzo - Martino Alfieri, arcivescovo cattolico italiano (n. 1590)
Aprile (7)
- 2 aprile - Giorgio di Brunswick-Lüneburg, duca (n. 1582)
- 6 aprile - Domenichino, pittore italiano (n. 1581)
- 11 aprile - Jacopo Soldani, umanista e poeta italiano (n. 1579)
- 13 aprile - Scipione Tancredi, vescovo cattolico italiano
- 26 aprile - Hosokawa Tadatoshi, militare giapponese (n. 1586)
- 28 aprile - Hans Georg von Arnim, generale tedesco (n. 1583)
- 30 aprile - Sidi al-Ayashi, marocchino (n. 1563)
Remove ads
Maggio (3)
- 9 maggio - Francis Russell, IV conte di Bedford, politico inglese (n. 1593)
- 10 maggio - Johan Banér, militare svedese (n. 1596)
- 12 maggio - Thomas Wentworth, I conte di Strafford, politico inglese (n. 1593)
Giugno (6)
- 1º giugno - Carlo Emmanuele Pio di Savoia, cardinale italiano (n. 1585)
- 3 giugno - Arima Naozumi, militare giapponese (n. 1586)
- 9 giugno - Ferdinando Carli, scrittore italiano (n. 1578)
- 12 giugno - Abu'l-Hasan Asaf Khan, politico indiano
- 26 giugno - Edvige di Danimarca, principessa danese (n. 1581)
- 27 giugno - Michiel van Mierevelt, pittore e disegnatore olandese (n. 1566)
Remove ads
Luglio (6)
- 6 luglio - Luigi di Borbone-Soissons, nobile francese (n. 1604)
- 6 luglio - Livia della Rovere, duchessa italiana (n. 1585)
- 8 luglio - Balthasar I Moretus, tipografo e editore fiammingo (n. 1574)
- 15 luglio - Aernout van Buchel, scrittore e disegnatore olandese (n. 1565)
- 24 luglio - Gianfrancesco Guidi di Bagno, cardinale italiano (n. 1578)
- 30 luglio - Ottavio Corsini, arcivescovo cattolico e letterato italiano (n. 1588)
Remove ads
Agosto (4)
- 4 agosto - Otto III di Brunswick, nobile tedesco (n. 1572)
- 7 agosto - Gwanghaegun di Joseon, re coreano (n. 1575)
- 16 agosto - Thomas Heywood, drammaturgo inglese (n. 1573)
- 24 agosto - Antonio da Virgoletta, missionario italiano (n. 1593)
Settembre (4)
- 6 settembre - Francesco Vastarini, religioso, filosofo e scrittore italiano (n. 1566)
- 10 settembre - Ambrose Barlow, presbitero inglese (n. 1585)
- 11 settembre - Renea Burlamacchi, scrittrice italiana (n. 1568)
- 16 settembre - Luigi di Savoia-Nemours, nobile francese (n. 1615)
Ottobre (6)
- 3 ottobre - Étienne Martellange, gesuita, architetto e pittore francese (n. 1569)
- 6 ottobre - Erasmo Marotta, compositore italiano (n. 1576)
- 7 ottobre - Francesco Arcudi, vescovo cattolico italiano (n. 1596)
- 21 ottobre - Antonino Amico, religioso e storico italiano (n. 1586)
- 24 ottobre - Jan van de Velde II, incisore, pittore e disegnatore olandese (n. 1593)
- 26 ottobre - Orazio Michi dell'Arpa, arpista e compositore italiano
Remove ads
Novembre (5)
- 9 novembre - Ferdinando d'Asburgo, cardinale, arcivescovo cattolico e generale spagnolo (n. 1609)
- 12 novembre - Filippo Luigi III di Hanau-Münzenberg, conte tedesco (n. 1632)
- 19 novembre - Sigismondo Donati, vescovo cattolico e diplomatico italiano (n. 1552)
- 21 novembre - Johann Kaspar von Stadion, militare (n. 1567)
- 25 novembre - Antonio Santacroce, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1599)
Remove ads
Dicembre (7)
- 6 dicembre - Françoise de Montmorency, francese (n. 1566)
- 9 dicembre - Francesco III Boncompagni, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1592)
- 9 dicembre - Antoon van Dyck, pittore fiammingo (n. 1599)
- 12 dicembre - Giovanna Francesca Frémiot de Chantal, religiosa francese (n. 1572)
- 15 dicembre - Cosimo Merlini, orafo italiano (n. 1580)
- 21 dicembre - Luca Stella, arcivescovo cattolico italiano
- 22 dicembre - Massimiliano di Béthune, politico francese (n. 1559)
Senza giorno specificato (26)
- John Amner, compositore inglese (n. 1579)
- Niccolò Barbieri, attore teatrale e commediografo italiano (n. 1576)
- Giulio Barbolani, ammiraglio italiano
- Ludovico Bartolaia, tenore e compositore italiano (n. 1541)
- Ercole Bazzicaluva, pittore e incisore italiano (n. 1590)
- Francesca Caccini, compositrice, clavicembalista e soprano italiana (n. 1587)
- Luca Ciamberlano, incisore e pittore italiano (n. 1580)
- Alonso de Contreras, militare, avventuriero e scrittore spagnolo (n. 1582)
- Robert Dowland, liutista e compositore inglese
- Jérôme Duquesnoy il Vecchio, scultore fiammingo
- Teofilo Gallaccini, matematico e umanista italiano (n. 1564)
- Léonard Gaultier, incisore francese (n. 1561)
- Franciscus Gomarus, pastore protestante e teologo olandese (n. 1563)
- Guy de La Brosse, botanico e medico francese
- Peter Minuit, politico olandese (n. 1580)
- Thomas Mun, economista inglese (n. 1571)
- Adam van Noort, pittore fiammingo (n. 1561)
- Giovanni Battista Orsi, architetto italiano (n. 1600)
- Francesco Peparelli, architetto italiano
- Francesco Pozzobonelli, nobile e politico italiano
- Andrea Spinola, doge (n. 1562)
- Tomás Tamayo de Vargas, diplomatico, letterato e critico letterario spagnolo (n. 1589)
- Francesca Turini Bufalini, poetessa italiana (n. 1553)
- Artus Wolffort, pittore fiammingo (n. 1581)
- Gerard de Malynes, scrittore e mercante britannico (n. 1586)
- Wilhelm von der Wense, nobile e filosofo tedesco (n. 1586)
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su morti nel 1641
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads