Timeline
Chat
Prospettiva
Morti nel 1699
lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Remove ads
Gennaio (2)
- 3 gennaio - Mattia Preti, pittore italiano (n. 1613)
- 14 gennaio - Federico Caccia, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1635)
Febbraio (6)
- 1º febbraio - Manuel Fernández de Santa Cruz, vescovo cattolico spagnolo (n. 1637)
- 1º febbraio - Carlotta Giovanna di Waldeck-Wildungen, nobile tedesca (n. 1664)
- 6 febbraio - Giuseppe Ferdinando Leopoldo di Baviera, principe (n. 1692)
- 18 febbraio - Giovanni Giacomo Cavallerini, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1639)
- 20 febbraio - Jean-Baptiste Monnoyer, pittore francese (n. 1636)
- 27 febbraio - Charles Paulet, I duca di Bolton, nobile inglese (n. 1630)
Remove ads
Marzo (4)
- 15 marzo - Giuseppe da Varano, poeta italiano (n. 1639)
- 17 marzo - Reynaud Levieux, pittore francese (n. 1613)
- 17 marzo - Serafina di Dio, mistica italiana (n. 1621)
- 20 marzo - Erhard Weigel, astronomo, matematico e filosofo tedesco (n. 1625)
Aprile (3)
- 21 aprile - Jean Racine, drammaturgo e scrittore francese (n. 1639)
- 22 aprile - Hans Assmann von Abschatz, poeta tedesco (n. 1646)
- 22 aprile - Carlo Maria Maggi, scrittore e commediografo italiano (n. 1630)
Maggio (8)
- 12 maggio - Lucas Achtschellinck, pittore fiammingo (n. 1626)
- 15 maggio - Edward Petre, gesuita inglese (n. 1631)
- 16 maggio - Cristina Carlotta di Württemberg, nobile (n. 1645)
- 16 maggio - Giovanni Giuseppe Cosattini, pittore italiano (n. 1625)
- 22 maggio - James Bertie, I conte di Abingdon, nobile inglese (n. 1653)
- 22 maggio - Giovan Battista Boncori, pittore italiano (n. 1643)
- 22 maggio - Johann Georg Conradi, compositore e direttore d'orchestra tedesco (n. 1645)
- 26 maggio - Francesco Maria Sauli, doge italiano (n. 1620)
Remove ads
Giugno (5)
- 1º giugno - Giorgio II di Württemberg-Mömpelgard, duca tedesco (n. 1626)
- 2 giugno - Enrico Federico di Hohenlohe-Langenburg, conte tedesco (n. 1625)
- 5 giugno - Antoine Pagi, storico e presbitero francese (n. 1624)
- 13 giugno - Juan Tomás de Rocaberti, teologo e arcivescovo cattolico spagnolo (n. 1627)
- 22 giugno - Josiah Child, economista e politico inglese (n. 1630)
Luglio (5)
- 2 luglio - Ortensia Mancini, nobile francese (n. 1646)
- 10 luglio - Pio Torelli di Adriano, nobile italiano
- 20 luglio - Giovanni Dolfin, cardinale, patriarca cattolico e drammaturgo italiano (n. 1617)
- 31 luglio - Pietro Durazzo, doge (n. 1632)
- 31 luglio - Ottavio Scarlattini, teologo, filosofo e matematico italiano (n. 1623)
Agosto (10)
- 3 agosto - Pedro Roldán, scultore spagnolo (n. 1624)
- 4 agosto - Maria Sofia del Palatinato-Neuburg, regina (n. 1666)
- 6 agosto - Alberto di Sassonia-Coburgo, nobile (n. 1648)
- 13 agosto - Marco d'Aviano, francescano e presbitero italiano (n. 1631)
- 18 agosto - Antonio Domenico Triva, pittore e incisore italiano (n. 1626)
- 19 agosto - José Sáenz de Aguirre, teologo e cardinale spagnolo (n. 1630)
- 20 agosto - Jan Małachowski, vescovo cattolico polacco (n. 1623)
- 24 agosto - Lucrezia Barberini, nobildonna italiana (n. 1628)
- 24 agosto - Giovanni Battista I Ludovisi, nobile italiano (n. 1646)
- 25 agosto - Cristiano V di Danimarca, re danese (n. 1646)
Remove ads
Settembre (5)
- 3 settembre - Mahmud Shah II di Johor, sovrano malese (n. 1675)
- 17 settembre - Augusto di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Plön-Norburg, nobile danese (n. 1635)
- 19 settembre - Alfonso de Aguilar, cardinale spagnolo (n. 1653)
- 21 settembre - Giuseppe Sardi, architetto italiano (n. 1624)
- 26 settembre - Simon Arnauld de Pomponne, diplomatico e politico francese (n. 1618)
Ottobre (3)
- 8 ottobre - Mary Beale, pittrice inglese (n. 1633)
- 16 ottobre - Isabella Tomasi, religiosa e nobile italiana (n. 1645)
- 27 ottobre - Bartholomäus Hopfer, pittore tedesco (n. 1628)
Novembre (1)
- 2 novembre - Anthony Ashley-Cooper, II conte di Shaftesbury, politico inglese (n. 1652)
Dicembre (4)
- 17 dicembre - Giovanni Francesco Desiderato di Nassau-Siegen, principe tedesco (n. 1627)
- 22 dicembre - Michelangelo Mattei, patriarca cattolico e nobile italiano (n. 1628)
- 23 dicembre - Paolo Spinola Doria, nobile e politico italiano (n. 1628)
- 28 dicembre - Pierre Robert, musicista e compositore francese
Senza giorno specificato (18)
- Paolo Abriani, religioso, poeta e traduttore italiano (n. 1607)
- Robert Allison, pirata inglese
- Giovanni Battista Birago Avogadro, storico e giurista italiano (n. 1634)
- Francesco Frigimelica il Giovane, pittore italiano (n. 1630)
- Johann Abraham Ihle, astronomo tedesco (n. 1627)
- John Lawrence, politico inglese (n. 1618)
- François Lefort, militare svizzero (n. 1656)
- Antoine Le Grand, presbitero e filosofo francese (n. 1629)
- Emilio Luci, funzionario e giurista italiano (n. 1619)
- José Marín, cantante, chitarrista e compositore spagnolo (n. 1618)
- Thomas Neale, giurista britannico (n. 1614)
- Domenico Remps, pittore fiammingo (n. 1620)
- Pandolfo Reschi, pittore polacco (n. 1643)
- Francesco Rossi, compositore e abate italiano (n. 1627)
- Peder Griffenfeld, politico danese (n. 1635)
- Cesare Ugolini, vescovo cattolico italiano (n. 1628)
- Giovanni Cosimo Villifranchi, librettista italiano (n. 1646)
- Angelo da Pietrafitta, scultore e religioso italiano (n. 1620)
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su morti nel 1699
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads