Timeline
Chat
Prospettiva
Morti nel 1692
lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Remove ads
Gennaio (6)
- 2 gennaio - Gregorio Strozzi, musicista e clavicembalista italiano
- 3 gennaio - Roelant Roghman, pittore e incisore olandese (n. 1627)
- 8 gennaio - Francesco da Copertino, religioso e architetto italiano (n. 1617)
- 16 gennaio - William O'Brien, II conte di Inchiquin, nobile e ufficiale irlandese (n. 1640)
- 23 gennaio - Alessandro Maria Orsini, nobile e militare italiano (n. 1611)
- 29 gennaio - Carlotta Savelli, nobildonna italiana (n. 1608)
Remove ads
Febbraio (4)
- 4 febbraio - Francesco Niccolini, arcivescovo cattolico e diplomatico italiano (n. 1639)
- 7 febbraio - Fernando de Valenzuela, politico spagnolo (n. 1636)
- 18 febbraio - Wang Fuzhi, filosofo cinese (n. 1619)
- 24 febbraio - Antimo Liberati, compositore e cantore italiano (n. 1617)
Marzo (5)
- 1º marzo - La Grange, attore teatrale francese
- 3 marzo - Eleonora Caterina del Palatinato-Zweibrücken-Kleeburg, principessa svedese (n. 1626)
- 9 marzo - Willem de Heusch, pittore e incisore olandese
- 13 marzo - Augustine Reding, abate e teologo svizzero (n. 1625)
- 26 marzo - Ralph Wrenn, ufficiale inglese
Aprile (4)
- 22 aprile - Tomás de la Cerda, nobile spagnolo (n. 1638)
- 23 aprile - Giuseppe Eusanio, vescovo cattolico italiano (n. 1619)
- 23 aprile - Edward Howard, II conte di Carlisle, nobile e politico inglese (n. 1646)
- 30 aprile - Abraham van Westerveld, pittore e disegnatore olandese
Maggio (6)
- 4 maggio - Carlo III d'Elbeuf, nobile francese (n. 1620)
- 10 maggio - George Etherege, drammaturgo, poeta e diplomatico inglese
- 14 maggio - Robert Kirk, presbitero scozzese (n. 1644)
- 14 maggio - Luisa Cristina di Savoia, nobildonna italiana (n. 1629)
- 18 maggio - Elias Ashmole, collezionista d'arte, storico e alchimista inglese (n. 1617)
- 31 maggio - Michele Foscarini, storico italiano (n. 1632)
Remove ads
Giugno (5)
- 2 giugno - Eugenio Gamurrini, monaco cristiano, teologo e letterato italiano (n. 1620)
- 3 giugno - Maria di Borbone-Soissons, nobile francese (n. 1606)
- 10 giugno - Bridget Bishop, inglese
- 21 giugno - Cristiano Ludovico I di Meclemburgo-Schwerin, duca (n. 1623)
- 23 giugno - Jean François de Noailles, nobile e militare francese (n. 1658)
Luglio (5)
- 10 luglio - Heinrich Bach, musicista tedesco (n. 1615)
- 19 luglio - Rebecca Nurse, artigiana inglese (n. 1621)
- 22 luglio - Pietro del Pò, pittore e incisore italiano (n. 1610)
- 23 luglio - Gilles Ménage, poeta, saggista e grammatico francese (n. 1613)
- 30 luglio - Alonso Enríquez de Santo Tomás, religioso, teologo e vescovo cattolico spagnolo (n. 1631)
Agosto (6)
- 1º agosto - David Loggan, incisore, disegnatore e editore polacco (n. 1634)
- 3 agosto - Federico di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Augustenburg, nobiluomo tedesco (n. 1652)
- 5 agosto - Anton Nuck, medico olandese (n. 1650)
- 14 agosto - Nicolas Chorier, avvocato, scrittore e storico francese (n. 1612)
- 25 agosto - Antonio Foresti, gesuita, storico e letterato italiano (n. 1625)
- 26 agosto - Francesco Antonio Carafa, arcivescovo cattolico italiano (n. 1635)
Remove ads
Settembre (4)
- 19 settembre - Giles Corey, allevatore inglese
- 21 settembre - Ermes di Colloredo, poeta e militare italiano (n. 1622)
- 22 settembre - Frans van Bossuit, scultore fiammingo (n. 1635)
- 28 settembre - Cornelis Bloemaert II, incisore e disegnatore olandese (n. 1603)
Ottobre (4)
- 4 ottobre - Charles Fleetwood, generale e politico inglese
- 12 ottobre - Giovanni Battista Vitali, compositore e violinista italiano (n. 1632)
- 16 ottobre - Cristiano Alberto di Brandeburgo-Ansbach, nobile tedesco (n. 1675)
- 29 ottobre - Melchisédech Thévenot, scrittore, scienziato e orientalista francese
Novembre (7)
- 6 novembre - Gédéon Tallemant des Réaux, scrittore e poeta francese (n. 1619)
- 11 novembre - Pietro Gioffredo, storico italiano (n. 1629)
- 12 novembre - Margherita d'Este, nobile italiana (n. 1618)
- 13 novembre - Joseph de la Vega, mercante olandese
- 19 novembre - Giorgio Federico di Waldeck, generale tedesco (n. 1620)
- 19 novembre - Thomas Shadwell, poeta e commediografo inglese (n. 1642)
- 27 novembre - Francesco Pianta, intagliatore italiano (n. 1634)
Remove ads
Dicembre (5)
- 10 dicembre - William Mountfort, attore teatrale e drammaturgo inglese (n. 1664)
- 12 dicembre - Veríssimo de Lencastre, cardinale e arcivescovo cattolico portoghese (n. 1615)
- 15 dicembre - Niccolò Maria Pallavicino, gesuita, scrittore e teologo italiano (n. 1621)
- 16 dicembre - Antonio Carneo, pittore italiano (n. 1637)
- 24 dicembre - Maria Antonia d'Austria (n. 1669)
Senza giorno specificato (29)
- Pietro Aquila, pittore e incisore italiano (n. 1630)
- Giovanni Battista Bergonzoni, architetto e francescano italiano (n. 1628)
- Bil'arab bin Sultan, sovrano omanita
- Hennig Brand, mercante e alchimista tedesco (n. 1630)
- Giovanni Battista Centurione, doge (n. 1603)
- Philippe Couplet, missionario belga (n. 1622)
- Elia Formiggini, banchiere, imprenditore e mercante italiano
- Eva Margareta Frölich, scrittrice, mistica e profeta svedese (n. 1650)
- Pier Francesco Gianoli, pittore italiano (n. 1624)
- Hendrik Hamel, esploratore olandese (n. 1630)
- Walda Heywat, filosofo etiope (n. 1599)
- Nicolas Juchereau de Saint-Denis, imprenditore francese (n. 1627)
- Francesco Mazzuoli, architetto e scultore italiano (n. 1643)
- Giovanni Giacomo Monti, architetto, scenografo e pittore italiano (n. 1620)
- Pio Fabio Paolini, pittore italiano (n. 1620)
- Giovan Pietro Ragona, scultore italiano (n. 1632)
- César Vichard de Saint-Réal, storico, abate e scrittore francese (n. 1639)
- Olimpia Sforza Visconti, nobile italiana (n. 1628)
- Barbara Sirani, pittrice italiana (n. 1641)
- Agostino Spinola, doge (n. 1624)
- John Tippetts, ingegnere britannico (n. 1622)
- Marcantonio Vincentini, vescovo cattolico e diplomatico italiano (n. 1624)
- Jan de Visscher, incisore, disegnatore e pittore olandese (n. 1633)
- Giambattista Volpe, compositore e direttore di coro italiano (n. 1620)
- Emanuel de Witte, pittore olandese
- Zera Yacob, filosofo etiope (n. 1599)
- Gabriel de Foigny, scrittore francese
- Carlos de Gurrea, politico spagnolo (n. 1634)
- Étienne de La Tour, pittore francese (n. 1621)
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su morti nel 1692
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads