Timeline
Chat
Prospettiva

Nephilingis

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Nephilingis
Remove ads

Nephilingis Kuntner, 2013[1] è un genere di ragni della famiglia Araneidae.[1] È stato scorporato dal genere Nephilengys nel 2006. Entrambe le categorie ricadono sotto il nome comune di ragni eremiti (hermit spiders) per la loro abitudine di rimanere rintanati nelle ore diurne;[2] in alternativa il nome "ragno eremita" può essere riservato per Nephilingis, optando per "ragno eunuco" per Nephilengys.[3]

Dati rapidi Come leggere il tassobox, Classificazione scientifica ...
Remove ads

Descrizione

Gli esemplari di sesso femminile del genere Nephilingis sono ragni di grandi dimensioni, lunghi dai 16 ai 28 mm. L'epigino è più largo che lungo, senza un setto centrale o un bordo anteriore, caratteristica che li distingue dalle femmine di Nephilengys. Le dimensioni dei maschi sono significativamente minori. Il conduttore del bulbo palpale è corto, largo e a spirale. Le specie di Nephilingis, così come quelle di Nephilengys, tessono grandi ragnatele asimmetriche sugli alberi, costruendo un nascondiglio in cui ripararsi durante il giorno. Le reti fanno uso dei rami e di supporti analoghi, ma sono principalmente aeree, in contrasto con quelle delle altre specie di Nephilinae, le cui ragnatele seguono il profilo dei tronchi degli alberi.[2][3]

Remove ads

Tassonomia

Riepilogo
Prospettiva

Il genere Nephilingis fu stabilito da Matjaž Kuntner nel 2013. Nel 1872, Ludwig Koch aveva coniato il genere Nephilengys.[4] Nel 2013, sulla base di studi filogenetici, Kuntner e i suoi collaboratori divisero Nephilengys in due generi. Quattro specie furono spostate nel neonato genere Nephilingis e due specie rimasero classificate come Nephilengys. Nephilingis si distingue da Nephilengys per la forma dell'epigino femminile e del bulbo palpale maschile.[3]

Koch aveva posto l'originario genere Nephilengys nella famiglia Araneidae.[5] Nel 1894, Eugène Simon introdusse la sottofamiglia Nephilinae all'interno degli Araneidae per Nephila e i genere correlati, tra cui Nephilengys. Questa classificazione fu adottata fino alle fine del XX secolo, quando studi cladistici suggerirono che i Nephilinae potessero appartenere ai Tetragnathidae, ipotesi che venne in seguito confutata. Quando Kuntner divise i Nephilengys nel 2006, promosse i Nephilinae da sottofamiglia alla famiglia Nephilidae. Studi di filogenetica molecolare portati avanti dal 2004 hanno ripetutamente collocato i nefilidi all'interno degli Araneidae. Perciò nel 2016 Dimitar Dimitrov et al. li ricollocarono nella loro posizione tradizionale come sottofamiglia degli Araneidae.[6]

Specie

Ad agosto 2023, il World Spider Catalog accettava le seguenti specie:[1]

Remove ads

Distribuzione

Thumb

Nephilingis è principalmente un genere dell'Africa tropicale, ivi incluse isole lontane dal continente, nella parte occidentale dell'Oceano Indiano. La diffusione di Nephilingis cruentata nel Sud America è ritenuta relativamente recente.[3]

Note

Altri progetti

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads