Timeline
Chat
Prospettiva
Nyctyornis
genere di uccelli Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Nyctyornis (Jardine & Selby, 1828) è un genere di uccelli della famiglia Meropidae[1]. Il nome del genere deriva dal greco antico νυκτ nukt "notte" e -ὄρνις órnis "uccello"[2].
Remove ads
Descrizione
Come gli altri gruccioni, le specie di Nyctyornis sono uccelli vistosamente colorati con la coda lunga, un lungo becco ricurvo verso il basso e con macchie sulle ali. Essi sono principalmente di colore verde e con il muso e il petto colorato differentemente nelle due specie, coì come il nome comune indica[3]. I gruccioni di questo genere sono i soli gruccioni a non presentare una banda colorata sugli occhi e ad avere il becco di due colori.[4] Queste due specie sono inoltre di grandi dimensioni e il gruccione barbazzurra è il più grande di tutti i gruccioni[3].
Per via delle loro dimensioni e delle ali più arrotondate, questi gruccioni hanno un volo più pesante e meno aggraziato rispetto a quello delle specie del genere Merops.[5]
Remove ads
Biologia
Voce
I loro versi differiscono da quelli degli altri gruccioni e sono in qualche modo più simili ai versi prodotti dalle ghiandaie[5].
Alimentazione
Così come gli altri gruccioni, gli esemplari di questo genere si nutrono principalmente di insetti, specialmente api e vespe, che catturano in volo; tuttavia a differenza degli altri gruccioni cacciano da soli o in coppia e stanno fermi per lunghi periodi prima di inseguire le loro prede[5]. Il gruccione barbazzurra inoltre ricerca le sue prede nella vegetazione e talvolta sembrerebbe che le api siano attratte dal colore azzurro acceso del suo muso e petto, presumibilmente perché scambiato per un fiore[3].
Riproduzione
Questi gruccioni nidificano in cunicoli scavati su pendii sabbiosi, ma non formano colonie[3].
Remove ads
Tassonomia
Comprende le seguenti due specie:[1]
- Nyctyornis amictus (Temminck, 1824) - gruccione barbarossa
- Nyctyornis athertoni (Jardine & Selby, 1828) - gruccione barbazzurra
Uno studio di filogenesi molecolare pubblicato nel 2007 sostiene che questo genere è basale rispetto agli altri generi della famiglia dei gruccioni e che quindi ne rappresenta un sister group.[4]
Note
Altri progetti
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads