Timeline
Chat
Prospettiva
Odacidae
famiglia di pesci Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Gli Odacidae sono una famiglia di pesci ossei d'acqua marina dell'ordine Perciformes.



Remove ads
Distribuzione e habitat
La famiglia è endemica delle acque costiere di Australia e Nuova Zelanda[1].
Popolano prevalentemente fondali duri costieri ricchi di macrofite acquatiche.
Descrizione
L'aspetto di questi pesci è grossolanamente simile a quello dei Labridae. La pinna dorsale è lunga, con da 14 a 23 raggi spinosi. Le pinne ventrali portano un raggio spinoso e tre molli. Scaglie piccole. I denti sono fusi, in alcune specie formano un "becco da pappagallo" simile a quello degli Scaridae[1].
Sono pesci di taglia medio piccola, Odax pullus e Siphonognathus argyrophanes sono le specie più grandi e raggiungono 40 cm di lunghezza massima[2].
Remove ads
Biologia
Questi pesci sono per la maggior parte vegetariani ma alcune specie integrano la loro dieta con invertebrati bentonici.
Pesca
Hanno scarsa importanza per la pesca commerciale.
Acquariofilia
Alcune specie vengono allevate, seppur raramente, come pesci d'acquario.
Specie
- Genere Haletta
- Haletta semifasciata
- Genere Heteroscarus
- Heteroscarus acroptilus
- Genere Neoodax
- Neoodax balteatus
- Genere Odax
- Odax cyanoallix
- Odax pullus
- Genere Olisthops
- Olisthops cyanomelas
- Genere Siphonognathus
- Siphonognathus argyrophanes
- Siphonognathus attenuatus
- Siphonognathus beddomei
- Siphonognathus caninis
- Siphonognathus radiatus
- Siphonognathus tanyourus
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads