Timeline
Chat
Prospettiva

Ol'ga Čechova

attrice russo-tedesca Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Ol'ga Čechova
Remove ads

Ol'ga Konstantinovna Čechova (in russo Ольга Константиновна Чехова; Aleksndropol', 26 aprile 1897Monaco di Baviera, 9 marzo 1980) fu un'attrice russo-tedesca, frequentemente accreditata secondo la grafìa tedesca come Olga Tschechowa.

Thumb
Ol'ga Čechova negli anni '30

Nella sua carriera, oltre a produrre cinque film, diresse nel 1929 Der Narr seiner Liebe.

Remove ads

Biografia

Riepilogo
Prospettiva

Nacque come Olga von Knipper ad Aleksndropol', odierna Gyumri, in Armenia, da una famiglia tedesca originaria di Saarbrücken stabilitasi in Russia, dove suo padre era ingegnere. Suo fratello minore era il compositore Lev Konstantinovič Knipper, mentre sua zia era l'attrice teatrale Ol'ga Knipper, moglie del drammaturgo Anton Čechov.

Studiò scultura e medicina a San Pietroburgo e poi recitazione a Mosca, dove l'attore teatrale Konstantin Stanislavskij la lanciò al Teatro d'arte. Nel 1914 sposò l'attore Michael Chekhov, dal quale ebbe una figlia, Ada Tschechowa (anch'ella futura attrice) e si separò tre anni più tardi.

Dopo una breve esperienza cinematografica in Russia nel 1917-1918, nel 1921 emigrò in Germania, dove partecipò al film Il castello di Vogelod di Friedrich Wilhelm Murnau. Due anni dopo ottenne il suo primo ruolo da protagonista in Nora, tratto dal soggetto di Henrik Ibsen, mentre il suo debutto sul palcoscenico fu al Renaissance-Theater di Berlino.

Nel 1928 girò in Francia la commedia Un cappello di paglia di Firenze di René Clair e in Inghilterra il film Moulin Rouge di Ewald André Dupont. Assieme a Lilian Harvey, nel 1930 fu protagonista nel film La sirenetta dell'autostrada, primo film sonoro tedesco. In quello stesso anno ottenne la cittadinanza tedesca.

Nel 1936 sposò l'industriale belga Marcel Robyns, ma anche questo matrimonio finì con un divorzio dopo tre anni. Nelle sue memorie non nascose i suoi buoni rapporti con Hitler e gli altri gerarchi nazisti.

Dopo la seconda guerra mondiale, fondò a Berlino un teatro che non ebbe molto successo e una sua casa di produzione. La sua carriera cinematografica proseguì fino al 1974, sempre in ruoli di madre e di anziana. Diplomata come estetista dal 1937, Tschechowa gestì anche un salone di bellezza nel 1958 e fondò la sua azienda di cosmetici, Olga Chekhova-Kosmetik con sedi a Monaco di Baviera, Berlino e Milano.

Nel libro Killing Hitler dello storico britannico Roger Moorhouse viene ipotizzato che Čechova fosse stata incaricata da Stalin e Berija di spiare il Führer.[1]

Remove ads

Filmografia

Attrice

Produttrice

Regista

  • Der Narr seiner Liebe (1929)

Film o documentari dove appare Olga Tschechowa

Remove ads

Doppiatrici italiane

Note

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads