Timeline
Chat
Prospettiva
Open di Francia 2003 - Doppio femminile
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Kim Clijsters e Ai Sugiyama hanno battuto in finale Virginia Ruano Pascual e Paola Suárez con il punteggio di 6(5)–7, 6–2, 9–7.
Remove ads
Teste di serie
Virginia Ruano Pascual /
Paola Suárez (finale)
Kim Clijsters /
Ai Sugiyama (Campionesse)
Lindsay Davenport /
Lisa Raymond (terzo turno)
Cara Black /
Elena Lichovceva (semifinali)
Jelena Dokić /
Nadia Petrova (terzo turno)
Svetlana Kuznecova /
Martina Navrátilová (terzo turno)
Petra Mandula /
Patricia Wartusch (terzo turno)
Liezel Huber /
Magdalena Maleeva (primo turno)
Daniela Hantuchová /
Chanda Rubin (semifinali)
Conchita Martínez /
Meghann Shaughnessy (primo turno)
Janette Husárová /
Barbara Schett (quarti di finale)
Nathalie Dechy /
Émilie Loit (quarti di finale)
Tina Križan /
Katarina Srebotnik (secondo turno)
Shinobu Asagoe /
Nana Miyagi (secondo turno)
Emmanuelle Gagliardi /
Patty Schnyder (terzo turno)
Janet Lee /
Wynne Prakusya (primo turno)
Remove ads
Tabellone
Legenda
|
|
|
Finali
Semifinali | Finale | ||||||||||||
1 | ![]() ![]() | 6 | 7 | ||||||||||
9 | ![]() ![]() | 2 | 65 | 1 | ![]() ![]() | 7 | 2 | 7 | |||||
2 | ![]() ![]() | 6 | 6 | 2 | ![]() ![]() | 65 | 6 | 9 | |||||
4 | ![]() ![]() | 1 | 4 |
Parte alta
Sezione 1
Sezione 2
Primo turno | Secondo turno | Terzo turno | Quarti di finale | ||||||||||||||||||||||||||||||
3 | ![]() ![]() | 6 | 7 | ||||||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 4 | 611 | 3 | ![]() ![]() |
6 | 6 | |||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 6 | 6 | ![]() ![]() |
4 | 0 | ||||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 1 | 2 | 3 | ![]() ![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 7 | 7 | ![]() ![]() |
W-O | |||||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 63 | 62 | ![]() ![]() |
6 | 6 | ||||||||||||||||||||||||||||
14 | ![]() ![]() | 6 | 6 | 14 | ![]() ![]() |
3 | 4 | ||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 1 | 2 | ![]() ![]() |
3 | 1 | ||||||||||||||||||||||||||||
9 | ![]() ![]() | 7 | 6 | 9 | ![]() ![]() |
6 | 6 | ||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 5 | 1 | 9 | ![]() ![]() |
6 | 6 | |||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 63 | 6 | 6 | ![]() ![]() |
2 | 4 | |||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 7 | 3 | 4 | 9 | ![]() ![]() |
6 | 3 | 7 | |||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 6 | 6 | 6 | ![]() ![]() |
4 | 6 | 5 | ||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 1 | 4 | ![]() ![]() |
6 | 66 | 4 | |||||||||||||||||||||||||||
6 | ![]() ![]() | 6 | 6 | 6 | ![]() ![]() |
3 | 7 | 6 | |||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 0 | 2 |
Parte bassa
Sezione 3
Sezione 4
Remove ads
Collegamenti esterni
- Tabellone, su itftennis.com.
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads