Timeline
Chat
Prospettiva

Pongo (zoologia)

genere di animali della famiglia Hominidae Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Pongo (zoologia)
Remove ads

Pongo (Lacépède, 1799) è un genere di primati della famiglia degli ominidi le cui specie sono comunemente indicate come oranghi.

Disambiguazione – "Orango" rimanda qui. Se stai cercando altri significati, vedi Orango (disambigua).
Disambiguazione – "Orangutan" rimanda qui. Se stai cercando il personaggio di One Piece, vedi Orangutan (personaggio).
Remove ads

Etimologia

Il termine pongo deriva dal termine mpungu, usato nella lingua kikongo per definire una grande scimmia dei boschi simile all'uomo, probabilmente il gorilla[1][2].

Il termine orango deriva dall'abbreviazione del termine orangotango, da orangutan, termine derivato dalle parole malesi orang, "uomo" e hutan, "foresta". La gente del posto originariamente usava il termine per riferirsi a persone che vivevano nella foresta.

Remove ads

Tassonomia

Comprende le seguenti specie:

Distribuzione e habitat

Vive nelle foreste pluviali con vegetazione fitta, in presenza di paludi e nelle foreste decidue e di montagna del Borneo e di Sumatra.

Biologia

Thumb
Scheletro.

Unico primate di grandi dimensioni oggi presente al di fuori del continente africano, ha abitudini solitarie probabilmente connesse al fatto che possiede pochi predatori da cui guardarsi.

Si ciba prevalentemente di vegetali ma consuma anche insetti, uova di uccelli e piccoli vertebrati. Come scimpanzé e bonobo ha sviluppato l'utilizzo di utensili.

Gli oranghi mostrano una locomozione arborea a tratti bipede simile a quella che potrebbe aver caratterizzato l'antenato comune delle grandi scimmie antropomorfe[3].

Remove ads

Note

Bibliografia

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads