Timeline
Chat
Prospettiva
PMS Torino 2014-2015
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la PMS Torino nelle competizioni ufficiali della stagione 2014-2015.
Remove ads
Stagione
Riepilogo
Prospettiva
La PMS Torino nel 2014-2015 gioca per il secondo anno consecutivo nella seconda categoria di basket.
Dopo aver sfiorato la finale nei playoff della stagione precedente il Direttore Sportivo Renato Pasquali succeduto a Julio Trovato, che si è trasferito a Trapani, individua in Luca Bechi l'erede di Stefano Pillastrini alla guida della squadra, ma la rivoluzione si estende anche al roster ed allo staff tecnico, con l'arrivo di Marco De Benedetto come assistente allenatore e di Luigi Talamanca nel ruolo di preparatore atletico.
Il mercato porta il playmaker Giachetti a sostituire l'americano Ronald Steele mentre lo statunitense Davion Berry, in arrivo dall'università di Weber State, affianca il confermato Lollo Gergati nel ruolo di guardia.
Il reparto degli esterni è completato dal secondo americano Ron Lewis e da Guido Rosselli oltre che dal rientrante Kenneth Viglianisi. Il capitano Evangelisti, la guardia americana Bowers ed il giovane e promettente Sandri lasciano Torino come anche il giovane torinese Lorenzo Baldasso, che viene ceduto a Matera solo in prestito.
Nel reparto dei lunghi ceduto il polacco Wojciechowski e confermate le due stelle Mancinelli e Amoroso alle quali viene affiancato il pivot Tommaso Fantoni.
Precampionato
Il raduno è fissato per il 18 agosto nel centro della Sisport nel cuore di Torino e, nella stessa sede si disputa la prima amichevole il 30 agosto contro Derthona Basket neo promossa in A2 Silver vinta dai torinesi sul punteggio di 89-87. La settimana successiva, il 6 settembre, a Fossano la PMS batte anche Casale nel primo "derby" della stagione per 68-59.
Il 12 e 13 settembre vince il Torneo di Pistoia battendo in semifinale Jesi per 78-72, con 28 punti di Lewis, e Pistoia (squadra di Serie A) in finale per 80-74. Quinta vittoria di fila a Collegno il 17 settembre contro Fulgor Omegna (A2 Silver) per 95-88 dopo un tempo supplementare. La prima sconfitta arriva il 20 settembre a Codogno contro Casalpusterlengo per 63 a 64.
Il 23 settembre la squadra viene presentata al palaruffini alla stampa e ai tifosi, il giorno successivo a Legnano sconfitta al Trofeo Tarcisio Vaghi contro Casale per 73 a 76.
Nell'ultimo impegno prima del campionato il 27 settembre di fronte al pubblico di casa del Palaruffini netta vittoria contro Casalpusterlengo per 98 a 82.
Remove ads
Sponsor
Il title sponsor per il campionato è la confermata Manital, mentre lo sponsor tecnico è la Spalding.
![]() Casa |
![]() Trasferta |
Roster
Riepilogo
Prospettiva
Staff tecnico e dirigenziale
Staff dell'area tecnica
- Allenatore: Luca Bechi
- Assistente Allenatore: Stefano Comazzi
- Assistente Allenatore: Marco De Benedetto
- Preparatore Atletico: Luigi Talamanca
Staff dirigenziale
- Presidente: Antonio Forni
- Direttore generale: Renato Pasquali
- Team manager: Giuseppe Cortese
- Amministratori: Giovanni Terzolo, Antonio Forni,Gianpiero Mosca, Luigi Lacidogna e Renato Ficetti
- Resp.le area marketing: Warner Sicco
- Resp.le comunicazione: Domenico Marchese
- Resp.le addetto arbitri: Stefano Calzavara
- Resp.le segreteria: Luisa Portigliotti
Area medica
- Medico: Roberto Carlin
- Fisioterapista: Alessandro Pernice
- Massaggiatore: Andrea Facchinello
Settore giovanile PMS Basketball
- Direttore generale: Andrea Bausano
- Resp.le tecnico settore giovanile: Vincenzo Di Meglio
DNG / Serie C
- Allenatore: Luca Ciaboco
- Assistente: Giuseppe Siclari
- Preparatore fisico: Stefano Loviso
Under 17
- Allenatore: Vincenzo Di Meglio
- Assistenti: Iacopo Squarcina , Matteo Mosso
- Preparatore fisico: Stefano Loviso
Under 15
- Allenatore: Vincenzo Di Meglio
- Assistente: Matteo Mosso
Remove ads
Mercato
Remove ads
Risultati
Riepilogo
Prospettiva
A2 Gold
Regular season
Girone di andata
Biella 5 ottobre 2014, ore 18:00 1ª giornata | Pallacanestro Biella ![]() | 93 – 73 (19-13, 44-37, 68-64) referto | ![]() | Biella Forum (3.602 spett.)
| |||||||||||||||
|
Trapani 15 ottobre 2014, ore 21:00 3ª giornata | Pallacanestro Trapani ![]() | 84 – 74 (23-19, 40-39, 72-53) referto | ![]() | PalaIlio (3.450 spett.)
| |||||||||||||||
|
Codogno 26 ottobre 2014, ore 18:00 5ª giornata | Casalpusterlengo ![]() | 74 – 77 (17-22, 33-43, 53-59) referto | ![]() | Campus di Codogno (900 spett.)
| |||||||||||||||
|
Torino 2 novembre 2014, ore 18:00 6ª giornata | PMS Torino ![]() | 96 – 84[6] (24-25, 46-44, 72-63) referto | ![]() | PalaRuffini (3.248 spett.)
| |||||||||||||||
|
Torino 5 novembre 2014, ore 20:30 4ª giornata (recupero)[7] | PMS Torino ![]() | 106 – 98 (27-18, 49-40, 76-64) referto | ![]() | PalaRuffini (3.123 spett.)
| |||||||||||||||
|
Ferentino 9 novembre 2014, ore 18:00 7ª giornata | Basket Ferentino ![]() | 78 – 65 (23-13, 39-31, 66-53) referto | ![]() | Palazzetto Ponte Grande (1.202 spett.)
| |||||||||||||||
|
Torino 12 novembre 2014, ore 20:30 2ª giornata (recupero)[8] | PMS Torino ![]() | 79 – 66 (19-24, 44-30, 63-47) referto | ![]() | PalaRuffini (1.012 spett.)
| |||||||||||||||
|
Torino 16 novembre 2014, ore 18:00 8ª giornata | PMS Torino ![]() | 94 – 87 (20-29, 45-53, 68-73) referto | ![]() | PalaRuffini (2.534 spett.)
| |||||||||||||||
|
Mantova 23 novembre 2014, ore 18:00 9ª giornata | Pallacanestro Mantovana ![]() | 66 – 83 (17-20, 31-43, 45-64) referto | ![]() | PalaBam (2.100 spett.)
| |||||||||||||||
|
Torino 1º dicembre 2014, ore 20:30 10ª giornata | PMS Torino ![]() | 94 – 82 (19-12, 48-36, 69-59) referto | ![]() | PalaRuffini (1.609 spett.)
| |||||||||||||||
|
Porto Empedocle 7 dicembre 2014, ore 18:00 11ª giornata | Fortitudo Agrigento ![]() | 91 – 83 (25-13, 43-38, 68-54) referto | ![]() | PalaMoncada (1.400 spett.)
| |||||||||||||||
|
Torino 14 dicembre 2014, ore 18:00 12ª giornata | PMS Torino ![]() | 82 – 77 (17-21, 38-45, 60-59) referto | ![]() | PalaRuffini (3.800 spett.)
| |||||||||||||||
|
Frosinone 21 dicembre 2014, ore 18:00 13ª giornata | Basket Veroli ![]() | 93 – 97[9] (31-20, 55-42, 73-74) referto | ![]() | Palazzetto dello sport (750 spett.)
| |||||||||||||||
|
Torino 28 dicembre 2014, ore 18:00 14ª giornata | PMS Torino ![]() | 69 – 62 (20-8, 35-26, 46-42) referto | ![]() | PalaRuffini (3.314 spett.)
| |||||||||||||||
|
Verona 4 gennaio 2015, ore 18:30 15ª giornata | Scaligera Verona ![]() | 95 – 87 (28-17, 49-42, 66-66) referto | ![]() | PalaOlimpia (4.799 spett.)
| |||||||||||||||
|
Girone di ritorno
Torino 11 gennaio 2015, ore 18:00 16ª giornata | PMS Torino ![]() | 95 – 73 (27-18, 50-32, 75-42) referto | ![]() | PalaRuffini (3.859 spett.)
| |||||||||||||||
|
Napoli 18 gennaio 2015, ore 18:00 17ª giornata | Azzurro Basket Napoli ![]() | 88 – 84 (19-27, 41-45, 69-61) referto | ![]() | PalaBarbuto (800 spett.)
| |||||||||||||||
|
Torino 22 gennaio 2015, ore 20:30 18ª giornata | PMS Torino ![]() | 79 – 75 (15-12, 39-24, 55-46) referto | ![]() | PalaRuffini (1.541 spett.)
| |||||||||||||||
|
Brescia 25 gennaio 2015, ore 18:00 19ª giornata | Leonessa Brescia ![]() | 98 – 96 (28-20, 36-43, 53-62, 83-83) referto | ![]() | Centro Sportivo San Filippo (2.475 spett.)
| |||||||||||||||
|
Torino 1º febbraio 2015, ore 18:00 20ª giornata | PMS Torino ![]() | 85 – 74 (18-18, 48-37, 66-55) | ![]() | PalaRuffini (2.653 spett.)
| |||||||||||||||
|
8 febbraio 2015 21ª giornata | Fulgor Forlì ![]() | – (cancellata[6]) | ![]() |
Torino 16 febbraio 2015, ore 20:30 22ª giornata | PMS Torino ![]() | 80 – 70 (19-18, 38-33, 56-54) referto | ![]() | PalaRuffini (2.356 spett.)
| |||||||||||||||
|
Jesi 22 febbraio 2015, ore 12:00 23ª giornata | Aurora Jesi ![]() | 78 – 85 (25-28, 33-50, 0-0) referto | ![]() | PalaTriccoli (2.186 spett.)
| |||||||||||||||
|
Torino 1º marzo 2015, ore 18:00 24ª giornata | PMS Torino ![]() | 82 – 85 (19-27, 38-48, 52-64) referto | ![]() | PalaRuffini (1.989 spett.)
| |||||||||||||||
|
Trieste 15 marzo 2015, ore 12:00 25ª giornata | Pallacanestro Trieste 2004 ![]() | 73 – 66 (22-13, 32-29, 57-49) referto | ![]() | PalaTrieste (4.350 spett.)
| |||||||||||||||
|
Torino 22 marzo 2015, ore 18:00 26ª giornata | PMS Torino ![]() | 67 – 55 (23-13, 43-23, 58-47) referto | ![]() | PalaRuffini
| |||||||||||||||
|
Barcellona 29 marzo 2015, ore 18:00 27ª giornata | Barcellona Basket ![]() | 110 – 115 (25-28, 48-42, 62-57, 76-76, 86-86, 98-98) referto | ![]() | PalaAlberti (712 spett.)
| |||||||||||||||
|
4 aprile 2015 28ª giornata | PMS Torino ![]() | – (cancellata[10]) | ![]() |
Casale Monferrato 12 aprile 2015, ore 18:00 29ª giornata | Junior Casale M. ![]() | 73 – 82 (14-17, 37-34, 49-58) referto | ![]() | PalaFerraris (2.657 spett.)
| |||||||||||||||
|
Torino 19 aprile 2015, ore 18:00 30ª giornata | PMS Torino ![]() | 83 – 94 (23-25, 47-42, 61-70) referto | ![]() | PalaRuffini
| |||||||||||||||
|
Play-off
Tutti i turni di playoff si giocano al meglio delle 5 partite. La squadra con il miglior piazzamento in classifica al termine della stagione regolare gioca in casa gara-1, gara-2 e l'eventuale gara-5.
Quarti di finale
Torino 3 maggio 2015, ore 18:00 Gara-1 | PMS Torino ![]() | 88 – 72 (26-16, 52-39, 69-56) referto | ![]() | PalaRuffini (2.650 spett.)
| |||||||||||||||
|
Torino 5 maggio 2015, ore 20:30 Gara-2 | PMS Torino ![]() | 92 – 79 (21-21, 39-37, 65-55) referto | ![]() | PalaRuffini (1.820 spett.)
| |||||||||||||||
|
Ferentino 8 maggio 2015, ore 20:30 Gara-3 | Basket Ferentino ![]() | 66 – 74 (16-21, 32-38, 52-48) referto | ![]() | Palazzetto Ponte Grande (788 spett.)
| |||||||||||||||
|
Semifinali
Brescia 17 maggio 2015, ore 18:00 Gara-1 | Centrale del Latte Brescia ![]() | 78 – 73 (14-17, 30-46, 53-64) referto | ![]() | Pala San Filippo (2.450 spett.)
| |||||||||||||||
|
Brescia 19 maggio 2015, ore 20:45 Gara-2 | Centrale del Latte Brescia ![]() | 74 – 85 (13-22, 25-49, 47-65) referto | ![]() | Pala San Filippo (2.450 spett.)
| |||||||||||||||
|
Torino 22 maggio 2015, ore 20:30 Gara-3 | PMS Torino ![]() | 89 – 68 (20-15, 43-31, 69-45) referto | ![]() | PalaRuffini (3.480 spett.)
| |||||||||||||||
|
Torino 24 maggio 2015, ore 18:00 Gara-4 | PMS Torino ![]() | 91 – 86 (19-27, 43-45, 66-62, 81-81) referto | ![]() | PalaRuffini (3.563 spett.)
| |||||||||||||||
|
Finale
Torino 31 maggio 2015, ore 21:00 Gara-1 | PMS Torino ![]() | 88 – 75 (19-18, 43-40, 61-59) referto | ![]() | PalaRuffini (3.900 spett.)
| |||||||||||||||
|
Torino 2 giugno 2015, ore 20:30 Gara-2 | PMS Torino ![]() | 76 – 89 (15-20, 39-43, 54-55) referto | ![]() | PalaRuffini
| |||||||||||||||
|
Porto Empedocle 5 giugno 2015, ore 20:30 Gara-3 | Fortitudo Agrigento ![]() | 76 – 65 (20-16, 36-30, 53-43) referto | ![]() | PalaMoncada
| |||||||||||||||
|
Porto Empedocle 7 giugno 2015, ore 18:00 Gara-4 | Fortitudo Agrigento ![]() | 76 – 78 (23-16, 37-34, 51-60) referto | ![]() | PalaMoncada (2.000 spett.)
| |||||||||||||||
|
Torino 10 giugno 2015, ore 20:30 Gara-5 | PMS Torino ![]() | 93 – 70 (28-21,49-37, 68-51) referto | ![]() | PalaRuffini
| |||||||||||||||
|
Coppa Italia LNP
Grazie alla quarta posizione in classifica al termine del girone d'andata la PMS Torino ha ottenuto il diritto a partecipare alle Final Six di Coppa Italia LNP in programma dal 6 all'8 marzo a Rimini.
Rimini 6 marzo 2015, ore 20:30 Quarti di finale | PMS Torino | 74 – 53 (13-16, 29-29, 52-44) referto | ![]() | Arena Parigi 1999
| |||||||||||||||
|
Rimini 7 marzo 2015, ore 20:45 Semifinale | Scaligera Verona | 95 – 78 (24-25, 42-47, 72-63) referto | PMS Torino | Arena Parigi 1999
| |||||||||||||||
|
Remove ads
Statistiche
Statistiche di squadra
Statistiche dei giocatori
Remove ads
Note
Voci correlate
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads