Pallamano ai Giochi della XXXI Olimpiade

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

I tornei olimpici di pallamano dei Giochi di Rio de Janeiro si sono svolti tra il 6 e il 21 agosto 2016. L'impianto che ha ospitato l'evento è stato l'Arena do Futuro, situato all'interno del parco olimpico di Rio de Janeiro.[1]

Fatti in breve 13º torneo olimpico di pallamano Rio de Janeiro 2016, Informazioni generali ...
13º torneo olimpico di pallamano
Rio de Janeiro 2016
Informazioni generali
Sport Pallamano
EdizioneGiochi della XXXI Olimpiade
Paese ospitante Brasile
CittàRio de Janeiro
Periododal 6 agosto 2016
al 21 agosto 2016
Nazionali maschili12
Nazionali femminili12
Incontri disputati76
Classifica finale maschile
 Vincitore Danimarca
 Secondo Francia
 Terzo Germania
Classifica finale femminile
 Vincitore Russia
 Secondo Francia
 Terzo Norvegia
Cronologia della competizione
Londra 2012 Tokyo 2020
Chiudi
Voce principale: Giochi della XXXI Olimpiade.
Pallamano a
Rio de Janeiro 2016
qualificazioni
Torneo
uominidonne
convocazioni

Hanno preso parte al torneo 12 formazioni maschili e 12 formazioni femminili. Il torneo maschile è stato vinto dalla Danimarca, mentre il torneo femminile è stato vinto dalla Russia[2].

Calendario

Ulteriori informazioni XXXI Olimpiade, Ago'16 ...
Pallamano ai Giochi della XXXI Olimpiade
Ago'16 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 Totale
Uomini 1ºT 1ºT 1ºT 1ºT 1ºT QF SF Fin 1
Donne 1ºT 1ºT 1ºT 1ºT 1ºT QF SF Fin 1
Totale 1 1 2

     Gironi preliminari

     Quarti di finale

     Semifinali

     Finali

Chiudi

Squadre partecipanti

Torneo maschile

Lo stesso argomento in dettaglio: Pallamano ai Giochi della XXXI Olimpiade - Qualificazioni maschili.
Ulteriori informazioni Data, Sede ...
DataSedePostiQualificate
Paese organizzatore1Brasile (bandiera) Brasile
Campionato mondiale 201515 gennaio - 1º febbraio 2015Qatar (bandiera) Qatar1Francia (bandiera) Francia
Giochi Panamericani 201516-25 luglio 2015Canada (bandiera) Canada1Argentina (bandiera) Argentina
Torneo asiatico di qualificazione[3]14-27 novembre 2015Qatar (bandiera) Qatar1Qatar (bandiera) Qatar
Campionato europeo 201615-31 gennaio 2016Polonia (bandiera) Polonia1Germania (bandiera) Germania
Campionato africano 201621-30 gennaio 2016Egitto (bandiera) Egitto1Egitto (bandiera) Egitto
Torneo olimpico di qualificazione 1[4]8-10 aprile 2016Polonia (bandiera) Polonia2Polonia (bandiera) Polonia
Tunisia (bandiera) Tunisia
Torneo olimpico di qualificazione 2[4]8-10 aprile 2016Svezia (bandiera) Svezia2Slovenia (bandiera) Slovenia
Svezia (bandiera) Svezia
Torneo olimpico di qualificazione 3[4]8-10 aprile 2016Danimarca (bandiera) Danimarca2Danimarca (bandiera) Danimarca
Croazia (bandiera) Croazia
Totale12
Chiudi

Torneo femminile

Lo stesso argomento in dettaglio: Pallamano ai Giochi della XXXI Olimpiade - Qualificazioni femminili.
Ulteriori informazioni Data, Sede ...
DataSedePostiQualificate
Paese organizzatore1Brasile (bandiera) Brasile
Campionato europeo 20147-21 dicembre 2014Croazia (bandiera) Croazia & Ungheria (bandiera) Ungheria1Spagna (bandiera) Spagna
Torneo africano di qualificazione[5]19-21 marzo 2015Angola (bandiera) Angola1Angola (bandiera) Angola
Giochi Panamericani 201515-24 luglio 2015Canada (bandiera) Canada1Argentina (bandiera) Argentina
Torneo asiatico di qualificazione[6]20-25 ottobre 2015Giappone (bandiera) Giappone1Corea del Sud (bandiera) Corea del Sud
Campionato mondiale 20155-20 dicembre 2015Danimarca (bandiera) Danimarca1Norvegia (bandiera) Norvegia
Torneo olimpico di qualificazione 1[7]18-20 marzo 2016Francia (bandiera) Francia2Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi
Francia (bandiera) Francia
Torneo olimpico di qualificazione 2[7]18-20 marzo 2016Danimarca (bandiera) Danimarca2Romania (bandiera) Romania
Montenegro (bandiera) Montenegro
Torneo olimpico di qualificazione 3[7]18-20 marzo 2016Russia (bandiera) Russia2Russia (bandiera) Russia
Svezia (bandiera) Svezia
Totale12
Chiudi

Risultati in dettaglio

Torneo maschile

Ulteriori informazioni Pos., Nazionale ...
Pos. Nazionale G V N P GF GS DR
Oro1Danimarca (bandiera) Danimarca8602230211+19
Argento2Francia (bandiera) Francia8602241209+32
Bronzo3Germania (bandiera) Germania8602246217+29
4Polonia (bandiera) Polonia8404222227-5
5Croazia (bandiera) Croazia6402174164+10
6Slovenia (bandiera) Slovenia6402167163+4
7Brasile (bandiera) Brasile6213168184-16
8Qatar (bandiera) Qatar6213144161-17
9Egitto (bandiera) Egitto5014129143-14
10Argentina (bandiera) Argentina5105110126-16
11Svezia (bandiera) Svezia5203132131+1
12Tunisia (bandiera) Tunisia5014118145-27
Chiudi

Torneo femminile

Ulteriori informazioni Pos., Nazionale ...
Pos. Nazionale G V N P GF GS DR
Oro1Russia (bandiera) Russia8800256230+26
Argento2Francia (bandiera) Francia8602188164+24
Bronzo3Norvegia (bandiera) Norvegia8602247205+42
4Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi8224216218-2
5Brasile (bandiera) Brasile6402161149+12
6Spagna (bandiera) Spagna6303151143+8
7Svezia (bandiera) Svezia6213170174-4
8Angola (bandiera) Angola6204143159-16
9Romania (bandiera) Romania5203108119−11
10Corea del Sud (bandiera) Corea del Sud5113130136−6
11Montenegro (bandiera) Montenegro5005107134−27
12Argentina (bandiera) Argentina5005101147−46
Chiudi

Podi

Ulteriori informazioni Evento ...
Evento   Oro   Argento   Bronzo
Torneo maschile Danimarca (bandiera) DanimarcaFrancia (bandiera) FranciaGermania (bandiera) Germania
Torneo femminile Russia (bandiera) RussiaFrancia (bandiera) FranciaNorvegia (bandiera) Norvegia
Chiudi

Medagliere

Ulteriori informazioni Posizione, Paese ...
Posizione Paese Totale
1 Danimarca (bandiera) Danimarca 1 0 0 1
Russia (bandiera) Russia 1 0 0 1
3 Francia (bandiera) Francia 0 2 0 2
4 Germania (bandiera) Germania 0 0 1 1
Norvegia (bandiera) Norvegia 0 0 1 1
Totale 2 2 2 6
Chiudi

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.