Timeline
Chat
Prospettiva

Paris Masters 2000 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio del torneo di tennis Paris Masters 2000, facente parte dell'ATP Tour, ha avuto come vincitori Nicklas Kulti e Maks Mirny che hanno battuto in finale Paul Haarhuis e Daniel Nestor con il punteggio di 6–4, 7–5.

Fatti in breve Paris Masters 2000 Doppio, Sport ...
Voce principale: Paris Masters 2000.
Remove ads

Teste di serie

  1. Sudafrica (bandiera) Ellis Ferreira / Stati Uniti (bandiera) Rick Leach (secondo turno)
  2. Stati Uniti (bandiera) Alex O'Brien / Stati Uniti (bandiera) Jared Palmer (semifinali)
  3. Rep. Ceca (bandiera) Jiří Novák / Rep. Ceca (bandiera) David Rikl (secondo turno)
  4. Sudafrica (bandiera) Wayne Ferreira / Russia (bandiera) Evgenij Kafel'nikov (secondo turno)
  1. Svezia (bandiera) Nicklas Kulti / Bielorussia (bandiera) Maks Mirny (campioni)
  2. Paesi Bassi (bandiera) Paul Haarhuis / Canada (bandiera) Daniel Nestor (finale)
  3. Sudafrica (bandiera) avid Adams / Sudafrica (bandiera) John-Laffnie de Jager (quarti di finale)
  4. Svizzera (bandiera) Roger Federer / Slovacchia (bandiera) Dominik Hrbatý (secondo turno)

Qualificazioni

Lo stesso argomento in dettaglio: Paris Masters 2000 - Qualificazioni doppio.

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
5 Svezia (bandiera) Nicklas Kulti
Bielorussia (bandiera) Maks Mirny
6 7
6 Paesi Bassi (bandiera) Paul Haarhuis
Canada (bandiera) Daniel Nestor
4 5

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Sudafrica (bandiera) Ellis Ferreira
Stati Uniti (bandiera) Rick Leach
5 7 65
 Argentina (bandiera) Martín García
Italia (bandiera) Diego Nargiso
76  Argentina (bandiera) Martín García
Italia (bandiera) Diego Nargiso
7 62 7
 Sudafrica (bandiera) Marius Barnard
Sudafrica (bandiera) Robbie Koenig
643  Argentina (bandiera) Martín García
Italia (bandiera) Diego Nargiso
3 0
 Svezia (bandiera) Jonas Björkman
Germania (bandiera) David Prinosil
66 7  Sudafrica (bandiera) David Adams
Sudafrica (bandiera) J-L de Jager
1 0R
 India (bandiera) Mahesh Bhupathi
Stati Uniti (bandiera) Scott Humphries
34  Svezia (bandiera) Jonas Björkman
Germania (bandiera) David Prinosil
7 3 6(1)
7  Sudafrica (bandiera) David Adams
Sudafrica (bandiera) J-L de Jager
64 6 7
 Argentina (bandiera) Martín García
Italia (bandiera) Diego Nargiso
6 4 3
6  Paesi Bassi (bandiera) Paul Haarhuis
Canada (bandiera) Daniel Nestor
4 6 6
4  Sudafrica (bandiera) Wayne Ferreira
Russia (bandiera) E Kafel'nikov
6 1 63
 Australia (bandiera) Wayne Arthurs
Serbia (bandiera) Nenad Zimonjić
76  Australia (bandiera) Wayne Arthurs
Serbia (bandiera) Nenad Zimonjić
3 6 7
 Argentina (bandiera) Pablo Albano
Brasile (bandiera) Jaime Oncins
622  Australia (bandiera) Wayne Arthurs
Serbia (bandiera) Nenad Zimonjić
3 67
 Sudafrica (bandiera) Chris Haggard
Argentina (bandiera) Daniel Orsanic
476 6  Paesi Bassi (bandiera) Paul Haarhuis
Canada (bandiera) Daniel Nestor
6 7
 Francia (bandiera) Arnaud Clément
Francia (bandiera) Nicolas Mahut
6652  Sudafrica (bandiera) Chris Haggard
Argentina (bandiera) Daniel Orsanic
0 3
6  Paesi Bassi (bandiera) Paul Haarhuis
Canada (bandiera) Daniel Nestor
6 6

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Francia (bandiera) Julien Boutter
Francia (bandiera) Fabrice Santoro
 Francia (bandiera) Julien Boutter
Francia (bandiera) Fabrice Santoro
6636 5  Svezia (bandiera) Nicklas Kulti
Bielorussia (bandiera) Maks Mirny
W-O
 Australia (bandiera) David Macpherson
Sudafrica (bandiera) Piet Norval
274 5  Svezia (bandiera) Nicklas Kulti
Bielorussia (bandiera) Maks Mirny
6 6
 Ecuador (bandiera) Nicolás Lapentti
Spagna (bandiera) Carlos Moyá
76  Ecuador (bandiera) Nicolás Lapentti
Spagna (bandiera) Carlos Moyá
1 4
 Zimbabwe (bandiera) Byron Black
Zimbabwe (bandiera) Kevin Ullyett
54  Ecuador (bandiera) Nicolás Lapentti
Spagna (bandiera) Carlos Moyá
6 3 6
3  Rep. Ceca (bandiera) Jiří Novák
Rep. Ceca (bandiera) David Rikl
3 6 3
5  Svezia (bandiera) Nicklas Kulti
Bielorussia (bandiera) Maks Mirny
5 7 6
2  Stati Uniti (bandiera) Alex O'Brien
Stati Uniti (bandiera) Jared Palmer
7 5 4
8  Svizzera (bandiera) Roger Federer
Slovacchia (bandiera) Dominik Hrbatý
66 5
 Australia (bandiera) Michael Hill
Stati Uniti (bandiera) Jeff Tarango
66  Australia (bandiera) Michael Hill
Stati Uniti (bandiera) Jeff Tarango
7 7
 Francia (bandiera) Julien Benneteau
Francia (bandiera) P-H Mathieu
24  Australia (bandiera) Michael Hill
Stati Uniti (bandiera) Jeff Tarango
3 6 62
 Francia (bandiera) Nicolas Escudé
Francia (bandiera) Michaël Llodra
76 2  Stati Uniti (bandiera) Alex O'Brien
Stati Uniti (bandiera) Jared Palmer
6 4 7
 Francia (bandiera) A Di Pasquale
Russia (bandiera) Marat Safin
672  Francia (bandiera) Nicolas Escudé
Francia (bandiera) Michaël Llodra
3 3
2  Stati Uniti (bandiera) Alex O'Brien
Stati Uniti (bandiera) Jared Palmer
6 6
Remove ads

Collegamenti esterni

  • Tabellone principale [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads