Timeline
Chat
Prospettiva
Patriarchi di Gerusalemme
lista di persone per carica ricoperta di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
La presente voce contiene l'elenco in ordine cronologico dei patriarchi di Gerusalemme.
Vescovi giudeo-cristiani di Gerusalemme (fino al 135)
- San Giacomo il Giusto † (? - 62 deceduto)
- San Simeone I † (62 - 107 deceduto)
- Giusto I † (107 - 113 deceduto)
- San Zaccheo † (113 - attorno al 116 deceduto)
- Tobia †
- Beniamino †
- Giovanni I †
- San Mattia † (? - attorno al 120 deceduto)
- Filippo † (? - attorno al 124 deceduto)
- Seneca †
- Giusto II †
- Levi †
- Sant'Efrem I †
- Giuseppe I †
- Giuda † (? - attorno al 135 deceduto)
Vescovi di Aelia Capitolina (135-325)
- San Marco I † (135 - ?)
- Cassiano †
- Publio †
- Massimo I †
- Giuliano I †
- Gaio I †
- Simmaco †
- Gaio II † (? - 162)
- Giuliano II † (162 - ?)
- Capitone †
- Massimo II †
- Antonino †
- Valente †
- Dolichiano † (? - 185)
- San Narciso † (185 - ? dimesso)
- Dius †
- Germanione †
- Gordio † (? - 211)
- San Narciso † (211 - 231 deceduto) (per la seconda volta)
- Sant’Alessandro † (231 succeduto - 249 deceduto)
- Mazabanis † (249 - 260 deceduto)
- Imeneo † (260 - 276 deceduto)
- San Zamudas o Zambda † (276 - 283 deceduto)
- Ermone † (283 - 314 deceduto)
- San Macario I † (314 - 325 vescovo di Gerusalemme)
Remove ads
Vescovi di Gerusalemme (325-451)
Patriarchi di Gerusalemme (451-1099)
- Giovenale † (451 - 2 luglio 458 deceduto)
- Anastasio I † (458 - gennaio 478 deceduto)
- Martirio † (478 - 13 aprile 486 deceduto)
- Sallustio † (486 - 23 luglio 493 deceduto)
- Sant'Elia I † (494 - 516 deposto)
- Giovanni III † (516 - 524 deceduto)
- Pietro † (524 - 552 deceduto)
- Macario II † (552 deposto)
- Eustochio † (552 - 564 deposto)
- Macario II † (564 - 575 deceduto) (per la seconda volta)
- Giovanni IV † (575 - 594)
- Amos † (594 - 601)
- Isacco † (601 - 609 deceduto)
- San Zaccaria † (609 - 630 deceduto)
- San Modesto † (630 - 634 deceduto)
- San Sofronio I † (634 - 638 deceduto)
- Sede vacante (638-692 ca.)
- Stefano di Dora (? - 649) (vicario patriarcale)
- Giovanni di Filadelfia (649 - ?) (vicario patriarcale)
- Teodoro (presbitero vicario)
- Anastasio II † (intorno al 692 - 706 deceduto)
- Giovanni V † (706 - 735 deceduto)
- Teodoro † (745 - 770 deceduto)
- Eusebio † (770 deceduto) (patriarca eletto)
- Elia II † (770 - 797 deceduto)
- Giorgio † (797 - 807 deceduto)
- Tommaso I † (807 - 820 deceduto)
- Basilio † (820 - 838 deceduto)
- Giovanni VI † (838 - 842 deceduto)
- Sergio I † (842 - 844 o 855 deceduto)
- Salomone † (855 - 860 deceduto)
- Sede vacante (860-862)
- Teodosio † (862 - 878 deceduto)
- Elia III † (878 - 907 deceduto)
- Sergio II † (908 - 911 deceduto)
- Leonzio I † (912 - 929)
- Atanasio I † (929 - 937)
- Nicola
- Cristodulo I † (937 - 950)
- Agatone † (950 - 964 deceduto)
- Giovanni VII † (964 - 966 deceduto)
- Cristodulo II † (966 - 968 o 969 deceduto)
- Tommaso II † (969 - 978 deceduto)
- Sede vacante (978-980)
- Giuseppe II † (980 - 983 deceduto)
- Alessandro
- Oreste † (983 - 1005 deceduto)
- Sede vacante (1005-1012)
- Arsenio (vicario)
- Teofilo I † (1012 - 1020 deceduto)
- Giordano
- Niceforo I † (1020 - dopo il 1048)
- Giovannichio ?[1]
Remove ads
Patriarchi greco-ortodossi di Gerusalemme (dal 1099)
Riepilogo
Prospettiva
In esilio a Costantinopoli (1099-1187)
- Giovanni VIII † (menzionato nel 1106/1107)[3]
- Saba † (menzionato nel 1117/1118)[3]
- Nicola † (prima di febbraio 1122 - dopo il 26 gennaio 1156)[3]
- Giovanni IX † (menzionato il 12 maggio 1157)[3]
- Niceforo II † (prima del 2 marzo 1166 - dopo il 2 luglio 1171[3] o 1173[4])
- San Leonzio II † (circa 1174 o 1175[3] - 13 o 14 maggio 1185 deceduto)[5]
Dalla restaurazione al XIV secolo
- San Dositeo I † (attorno al 1187 - settembre/ottobre 1189 nominato patriarca di Costantinopoli)[3]
- Marco II Kataphlôros † (1189/1190 - dopo settembre 1191 o febbraio 1195)[3][6][7]
- Eutimio II † (? - 13 dicembre 1223[8] o 1230[9] deceduto)
- Atanasio II † (prima del 1229 - 24 agosto 1244 deceduto)[9]
- Sofronio III †[9]
- Gregorio I † (prima del 1273 - prima di aprile 1291 deceduto)[9][10]
- Sofronio IV † (prima di aprile 1291 - prima del 1303 deceduto)[9][10]
- Atanasio III † (prima del 1303 - prima del 1308 deposto)[12]
- Gabriele Vriouls (Brioulas o Broulas) † (prima del 1308 - circa 1310 deposto)[12]
- Atanasio III † (circa 1310 - dopo il 1315/1317) (per la seconda volta)[12]
- Gregorio II † (menzionato nel 1322)[13]
- Lazzaro † (prima del 1341 - dopo aprile 1368)
XV secolo
Per i patriarchi del XV secolo, sono proposte tre cronotassi diverse con cronologie diverse:
Cronotassi tradizionale[14]:
- Doroteo I † (1376 - 1417)
- Teofilo II † (1417 - 1424)
- Teofane I † (1424 - 1431)
- Gioacchino † (1431 - 1450)
- Teofane II † (1450 - 1452)
- Atanasio IV † (1452 - 1460)
- Giacomo II † (circa 1460)
- Abramo I † (1468)
- Gregorio III † (1468 - 1493)
- Marco III † (1503)
Secondo Venance Grumel (1958)[15]:
Dal XVI secolo a oggi
- Doroteo II † (1505 - 1537 deceduto)
- Germano † (1537 - 1579 deceduto)
- Sofronio V † (1579 - 1608 deceduto)
- Teofane III † (1608 - 1644 deceduto)
- Paisios † (1645 - 1660 deceduto)
- Nettario † (1660 - 1669 dimesso)
- Dositeo II † (1669 - 1707 deceduto)
- Crisanto † (1707 - 1731 deceduto)
- Melezio † (1731 - 1737 deceduto)
- Partenio † (1737 - 1766 dimesso)
- Efrem II † (1766 - 1771 deceduto)
- Sofronio VI † (1771 - 1775 nominato patriarca di Costantinopoli)
- Abramo II † (1775 - 1787 deceduto)
- Procopio I † (1787 - 1788 deceduto)
- Antimo † (4 novembre 1788 - 22 novembre 1808 deceduto)
- Policarpo † (22 novembre 1808 - 15 gennaio 1827 deceduto)
- Atanasio V † (27 gennaio 1827 - 28 dicembre 1844 deceduto)
- Cirillo II † (28 marzo 1845 - 18 novembre 1872 deposto)
- Procopio II † (28 dicembre 1872 - 10 marzo 1875 deposto)
- Ieroteo † (11 luglio 1875 - 23 giugno 1882 deceduto)
- Nicodemo † (16 agosto 1883 - 11 agosto 1890 dimesso)
- Gerasimo † (11 marzo 1891 - 21 febbraio 1897 deceduto)
- Damiano † (22 luglio 1897 - 14 agosto 1931 deceduto)
- Sede vacante (1931-1935)
- Timoteo † (22 luglio 1935 - 31 dicembre 1955 deceduto)
- Benedetto † (29 gennaio 1957 - 11 dicembre 1980 deceduto)
- Diodoro † (16 febbraio 1981 - 19 dicembre 2000 deceduto)
- Ireneo (13 agosto 2001 - 6 maggio 2005 deposto)
- Teofilo III, dal 22 agosto 2005
Remove ads
Patriarchi latini di Gerusalemme (dal 1099)
Patriarchi armeni di Gerusalemme
Note
Bibliografia
Voci correlate
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads