Timeline
Chat
Prospettiva

Piandera

frazione del comune svizzero di Lugano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Pianderamap
Remove ads

Piandera (in dialetto ticinese Piandéra[senza fonte]) è una frazione del comune svizzero di Lugano, nel Canton Ticino (distretto di Lugano). Fa parte del quartiere di Val Colla.

Dati rapidi Piandera frazione, Localizzazione ...
Remove ads

Geografia fisica

Storia

Thumb
Il territorio del comune di Piandera prima degli accorpamenti comunali del 1956

Già comune autonomo, nel 1956 è stato accorpato agli altri comuni soppressi di Colla, Insone, Scareglia e Signôra per formare il nuovo comune di Valcolla, il quale a sua volta nel 2013 è stato aggregato agli altri comuni soppressi di Bogno, Certara e Cimadera per formare il nuovo quartiere di Lugano denominato Val Colla[1].

Remove ads

Monumenti e luoghi d'interesse

Thumb
L'antica fornace
  • Oratorio di Santa Maria Maddalena, eretto nel 1602[senza fonte];
  • Antica fornace per la produzione di coppi in località Mulini[senza fonte].

Amministrazione

Ogni famiglia originaria del luogo fa parte del cosiddetto comune patriziale ed ha la responsabilità della manutenzione di ogni bene ricadente all'interno dei confini della frazione. L'ufficio patriziale, rieletto il 26 aprile 2009, è presieduto da Sergio Moresi[senza fonte].

Note

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads