Timeline
Chat
Prospettiva

Plecotus

genere di pipipstrelli Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Plecotus
Remove ads

Plecotus (E.Geoffroy, 1818) è un genere di pipistrelli della famiglia dei Vespertilionidi comunemente noti come orecchioni.

Remove ads

Descrizione

Riepilogo
Prospettiva

Dimensioni

Al genere Plecotus appartengono pipistrelli di piccole dimensioni, con una lunghezza totale della testa e del corpo tra 41 e 58 mm, l'avambraccio lungo tra i 36 e i 46 mm e la coda tra i 37 e i 55 mm. Questi mammiferi arrivano a un peso di 14 g.[1]

Caratteristiche craniche e dentarie

Il cranio è lungo e arrotondato con un rostro molto sottile, la bolla timpanica è grande e circolare.

Sono caratterizzati dalla seguente formula dentaria:

3 2 1 2 2 1 2 3
3 3 1 3 3 1 3 3
Totale: 36
1.Incisivi; 2.Canini; 3.Premolari; 4.Molari;

Aspetto

Il colore delle parti dorsali varia dal marrone al bruno-grigiastro, mentre le parti ventrali sono più chiare. Il muso è corto, appuntito, privo di peli e con due masse ghiandolari sui lati. Le narici sono aperte verso l'alto. Gli occhi sono relativamente grandi. Le orecchie sono enormi, unite alla base da una banda cutanea, con 22-24 pliche longitudinali sulla superficie interna del padiglione auricolare e un lobo basale anteriore. Il trago è lungo, largo e lanceolato. Durante il riposo le orecchie vengono piegate all'indietro. Le membrane alari sono attaccate posteriormente alla base delle dita dei piedi. La coda è lunga ed è inclusa completamente nell'ampio uropatagio. Il calcar è privo di lobi di rinforzo. La seconda falange del terzo dito è uguale o più corta della prima.

Remove ads

Distribuzione

Il genere è diffuso nella Ecozona paleartica, dalla Spagna al Giappone e nell'Africa settentrionale.

Tassonomia

Il genere comprende attualmente 18 specie.[2]

Note

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads