Timeline
Chat
Prospettiva

Posto al sole

locuzione Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il posto al sole è un termine comunemente riferito agli imperi europei coloniali del XIX secolo e XX secolo.

Disambiguazione – Se stai cercando altri usi dell'espressione, vedi Un posto al sole.

La maggioranza delle potenze europee lottarono per ottenere il loro posto al sole attraverso un'intensa attività di spedizioni e colonizzazione dei continenti, principalmente Africa e Asia. Ottenendo queste colonie, le nazioni europee potevano autodefinirsi degli imperi dei mari. Il termine in sé sembra dovuto all'abitudine dei cittadini europei di recarsi in vacanza al sole nelle colonie dell'emisfero australe. I territori d'oltremare non erano solo garanzia di prestigio, ma anche una buona fonte di reddito, come destinazione turistica e grazie allo sfruttamento delle risorse naturali.

Remove ads

Nella propaganda fascista

L'espressione posto al sole è stata utilizzata ampiamente durante il fascismo come giustificazione per le mire coloniali del regime[1][2].

Lista degli imperi coloniali e dei loro domini durante l'imperialismo

Remove ads

Note

Voci correlate

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads