Timeline
Chat
Prospettiva

Prague Open 2005 - Doppio femminile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio femminile del torneo di tennis Prague Open 2005, facente parte del WTA Tour 2005, ha avuto come vincitrici Émilie Loit e Nicole Pratt che hanno battuto in finale Jelena Kostanić e Barbora Strýcová (6)6–7, 6–4, 6–4

Dati rapidi Prague Open 2005 Doppio femminile, Sport ...
Voce principale: Prague Open 2005.
Remove ads

Teste di serie

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Rep. Ceca (bandiera) Iveta Benešová
 Russia (bandiera) Dinara Safina
67
 Paesi Bassi (bandiera) Michaëlla Krajicek
 Slovacchia (bandiera) Henrieta Nagyová
45 1  Rep. Ceca (bandiera) Iveta Benešová
 Russia (bandiera) Dinara Safina
6 6
 Polonia (bandiera) Klaudia Jans
 Polonia (bandiera) Alicja Rosolska
66  Polonia (bandiera) Klaudia Jans
 Polonia (bandiera) Alicja Rosolska
0 3
WC Rep. Ceca (bandiera) Andrea Hlaváčková
 Rep. Ceca (bandiera) Denisa Pavliková
31 1  Rep. Ceca (bandiera) Iveta Benešová
 Russia (bandiera) Dinara Safina
64 2
4 Rep. Ceca (bandiera) Gabriela Navrátilová
 Rep. Ceca (bandiera) Michaela Paštiková
53  Croazia (bandiera) Jelena Kostanić
 Rep. Ceca (bandiera) Barbora Strýcová
7 6
 Croazia (bandiera) Jelena Kostanić
 Rep. Ceca (bandiera) Barbora Strýcová
76  Croazia (bandiera) Jelena Kostanić
 Rep. Ceca (bandiera) Barbora Strýcová
7 7
 Croazia (bandiera) Darija Jurak
 Stati Uniti (bandiera) Lilia Osterloh
266  Croazia (bandiera) Darija Jurak
 Stati Uniti (bandiera) Lilia Osterloh
5 5
 Argentina (bandiera) Erica Krauth
 Germania (bandiera) Jasmin Wöhr
614  Croazia (bandiera) Jelena Kostanić
 Rep. Ceca (bandiera) Barbora Strýcová
7 4 4
 Lettonia (bandiera) Līga Dekmeijere
 Giappone (bandiera) Nana Miyagi
366 2  Francia (bandiera) Émilie Loit
 Australia (bandiera) Nicole Pratt
66 6 6
 Stati Uniti (bandiera) Jennifer Hopkins
 Stati Uniti (bandiera) Meilen Tu
641  Lettonia (bandiera) Līga Dekmeijere
 Giappone (bandiera) Nana Miyagi
4 7 4
Q Rep. Ceca (bandiera) Olga Blahotová
 Rep. Ceca (bandiera) Lucie Hradecká
76 Q  Rep. Ceca (bandiera) Olga Blahotová
 Rep. Ceca (bandiera) Lucie Hradecká
6 5 6
3 Grecia (bandiera) Eléni Daniilídou
 Thailandia (bandiera) Tamarine Tanasugarn
52 Q  Rep. Ceca (bandiera) Olga Blahotová
 Rep. Ceca (bandiera) Lucie Hradecká
4 1
 Canada (bandiera) Maureen Drake
 Rep. Ceca (bandiera) Vladimíra Uhlířová
66 2  Francia (bandiera) Émilie Loit
 Australia (bandiera) Nicole Pratt
6 6
 Austria (bandiera) Daniela Klemenschits
 Austria (bandiera) Sandra Klemenschits
34  Canada (bandiera) Maureen Drake
 Rep. Ceca (bandiera) Vladimíra Uhlířová
2 2
 Stati Uniti (bandiera) Jill Craybas
 Germania (bandiera) Marlene Weingärtner
32 2  Francia (bandiera) Émilie Loit
 Australia (bandiera) Nicole Pratt
6 6
2 Francia (bandiera) Émilie Loit
 Australia (bandiera) Nicole Pratt
66
Remove ads

Collegamenti esterni

  • Tabellone doppio, su itftennis.com. URL consultato il 23 agosto 2012 (archiviato dall'url originale il 20 settembre 2020).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads