Timeline
Chat
Prospettiva
Premio Sandro Onofri
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Il Premio Sandro Onofri è un premio letterario italiano assegnato annualmente a un autore italiano .
Remove ads
Storia
Il premio venne istituito dalla Casa delle Letterature con l'Assessorato alle Politiche Culturali del Comune di Roma nel 2000 in memoria dello scrittore e giornalista romano Sandro Onofri (1955-1999) scomparso prematuramente.
Si rivolge a opere del genere "Reportage letterario" che fu quello nel quale Onofri espresse nel miglior modo la sua vena creativa. Dopo 14 edizioni, nelle quali fu anche assegnato un premio alla carriera o a un autore straniero, il premio, dal 2013, non è stato più assegnato. Nella primavera del 2023 l’Associazione culturale Succedeoggi Libri in collaborazione con l’istituzione Biblioteche di Roma ha bandito la nuova edizione del Premio Sandro Onofri.
Remove ads
Regolamento
Il premio è dedicato a un libro di reportage narrativo scritto in lingua italiana e pubblicato, per l'edizione 2023, tra il 1º Giugno 2022 e il 31 Maggio 2023. La giuria del premio, composta da Pier Vittorio Buffa, Andrea Carraro, Simona Cives, Nicola Fano, Flavia Gasperetti (segreteria), Filippo La Porta, Daniela Matronola e Valeria Viganò, sceglierà i finalisti del premio e, successivamente, il vincitore. Le scelte saranno esposte criticamente nel corso della cerimonia di premiazione che avverrà nel mese di ottobre
Remove ads
Albo dei vincitori sezione Autore italiano
Albo dei vincitori sezione Autore straniero e alla carriera
Remove ads
Note
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads