N° |
Presidente |
Elezione |
Mandato |
Partito |
Data |
Suffragio |
Inizio |
Fine |
Seconda Repubblica francese (1848–1852) |
1 |
|
 |
Louis-Napoléon Bonaparte Presidente della Repubblica (1808–1873) |
10 dicembre 1848 |
5 587 759 (74,3% dei votanti) |
20 dicembre 1848 |
2 dicembre 1852 (Auto-golpe) |
Indipendente |
Secondo Impero francese (1852–1870) |
Terza Repubblica francese (1870–1940) |
– |
|
 |
Louis-Jules Trochu Capo provvisorio dello Stato (1815–1896) |
– |
– |
4 settembre 1870 |
17 febbraio 1871 |
Indipendente |
– |
|
 |
Adolphe Thiers Capo del Potere Esecutivo (feb. 1871) Presidente della Repubblica (ago. 1871) (1797–1877) |
10 febbraio 1871 |
|
17 febbraio 1871 |
31 agosto 1871 |
Orleanista[1] |
2 |
31 agosto 1871 |
24 maggio 1873 |
3 |
|
 |
Patrice de Mac-Mahon Presidente della Repubblica (1808–1893) |
24 maggio 1873 |
|
24 maggio 1873 |
30 gennaio 1879 (Dimessosi) |
Legittimista |
4 |
|
 |
Jules Grévy Presidente della Repubblica (1807–1891) |
30 gennaio 1879 |
|
30 gennaio 1879 |
30 gennaio 1886 |
Opportunista |
28 dicembre 1885 |
|
30 gennaio 1886 |
2 dicembre 1887 (Dimessosi) |
5 |
|
 |
François Sadi Carnot Presidente della Repubblica (1837–1894) |
3 dicembre 1887 |
|
3 dicembre 1887 |
25 giugno 1894 (Assassinato) |
Opportunista |
6 |
|
 |
Jean Casimir-Perier Presidente della Repubblica (1847–1907) |
27 giugno 1894 |
|
27 giugno 1894 |
16 gennaio 1895 (Dimessosi) |
Opportunista |
7 |
|
 |
Félix Faure Presidente della Repubblica (1841–1899) |
17 gennaio 1895 |
|
17 gennaio 1895 |
16 febbraio 1899 (Morto in carica) |
Opportunista |
8 |
|
 |
Émile Loubet Presidente della Repubblica (1838–1929) |
18 febbraio 1899 |
|
18 febbraio 1899 |
18 febbraio 1906 |
Alleanza Democratica |
9 |
|
 |
Armand Fallières Presidente della Repubblica (1841–1931) |
17 gennaio 1906 |
|
18 febbraio 1906 |
18 febbraio 1913 |
Alleanza Democratica |
10 |
|
 |
Raymond Poincaré Presidente della Repubblica (1860–1934) |
17 gennaio 1913 |
|
18 febbraio 1913 |
18 febbraio 1920 |
Alleanza Democratica Repubblicana |
11 |
|
 |
Paul Deschanel Presidente della Repubblica (1855–1922) |
17 gennaio 1920 |
|
18 febbraio 1920 |
21 settembre 1920 (Dimessosi) |
Alleanza Democratica Repubblicana |
12 |
|
 |
Alexandre Millerand Presidente della Repubblica (1859–1943) |
23 settembre 1920 |
|
23 settembre 1920 |
11 giugno 1924 (Dimessosi) |
Indipendente |
13 |
|
 |
Gaston Doumergue Presidente della Repubblica (1863–1937) |
13 giugno 1924 |
|
13 giugno 1924 |
13 giugno 1931 |
Partito Repubblicano, Radicale e Radical-Socialista |
14 |
|
 |
Paul Doumer Presidente della Repubblica (1857–1932) |
13 giugno 1931 |
|
13 giugno 1931 |
7 maggio 1932 (Assassinato) |
Indipendente |
15 |
|
 |
Albert Lebrun Presidente della Repubblica (1871–1950) |
10 maggio 1932 |
|
10 maggio 1932 |
10 maggio 1939 |
Alleanza Democratica |
5 aprile 1939 |
|
10 maggio 1939 |
10 maggio 1946[N 1] |
Quarta Repubblica francese (1946–1958) |
– |
|
 |
Vincent Auriol Presidente ad interim (1946) Presidente della Repubblica (1947) (1884–1966) |
– |
– |
31 gennaio 1946 |
16 gennaio 1947 |
Sezione Francese dell'Internazionale Operaia |
16 |
16 gennaio 1947 |
|
16 gennaio 1947 |
16 gennaio 1954 |
17 |
|
 |
René Coty Presidente della Repubblica (1882–1962) |
23 dicembre 1953 |
|
16 gennaio 1954 |
8 gennaio 1959 (Dimessosi) |
Centro Nazionale degli Indipendenti e dei Contadini |
Quinta Repubblica francese (dal 1958) |
18 |
|
 |
Charles de Gaulle Presidente della Repubblica (1890–1970) |
21 dicembre 1958[3] |
62 394 (78,5% dei votanti) |
8 gennaio 1959 |
8 gennaio 1966 |
Unione per la Nuova Repubblica |
19 dicembre 1965 |
13 083 699 (55,2% dei votanti) |
8 gennaio 1966 |
28 aprile 1969 (Dimessosi) |
Unione dei Democratici per la Repubblica |
– |
Alain Poher Presidente del Senato (1909–1996) |
– |
– |
28 aprile 1969 |
20 giugno 1969 |
Centro Democratico |
19 |
|
 |
Georges Pompidou Presidente della Repubblica (1911–1974) |
15 giugno 1969 |
11 064 371 (58,2% dei votanti) |
20 giugno 1969 |
2 aprile 1974 (Morto in carica) |
Unione dei Democratici per la Repubblica |
– |
Alain Poher Presidente del Senato (1909–1996) |
– |
– |
2 aprile 1974 |
27 maggio 1974 |
Centro Democratico |
20 |
|
 |
Valéry Giscard d'Estaing Presidente della Repubblica (1926–2020) |
19 maggio 1974 |
13 396 203 (50,8% dei votanti) |
27 maggio 1974 |
21 maggio 1981 |
Repubblicani e Indipendenti (1974–1977) Partito Repubblicano (1977–1981) |
21 |
|
 |
François Mitterrand Presidente della Repubblica (1916–1996) |
10 maggio 1981 |
15 708 262 (51,8% dei votanti) |
21 maggio 1981 |
21 maggio 1988 |
Partito Socialista |
8 maggio 1988 |
16 704 279 (54,0% dei votanti) |
21 maggio 1988 |
17 maggio 1995 |
22 |
|
 |
Jacques Chirac Presidente della Repubblica (1932–2019) |
7 maggio 1995 |
15 763 027 (52,6% dei votanti) |
17 maggio 1995 |
17 maggio 2002 |
Raggruppamento per la Repubblica |
5 maggio 2002 |
25 537 956 (82,2% dei votanti) |
17 maggio 2002 |
16 maggio 2007 |
Unione per un Movimento Popolare |
23 |
|
 |
Nicolas Sarkozy Presidente della Repubblica (1955) |
6 maggio 2007 |
18 983 138 (53,1% dei votanti) |
16 maggio 2007 |
15 maggio 2012 |
Unione per un Movimento Popolare |
24 |
|
 |
François Hollande Presidente della Repubblica (1954) |
6 maggio 2012 |
18 000 668 (51,6% dei votanti) |
15 maggio 2012 |
14 maggio 2017 |
Partito Socialista |
25 |
|
 |
Emmanuel Macron Presidente della Repubblica (1977) |
7 maggio 2017 |
20 743 128 (66,1% dei votanti) |
14 maggio 2017 |
7 maggio 2022 |
La République En Marche |
24 aprile 2022 |
18 779 809 (58,5% dei votanti) |
7 maggio 2022 |
in carica |
Renaissance |