Timeline
Chat
Prospettiva
Prima Divisione Friuli-Venezia Giulia 1949-1950
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
La Prima Divisione fu il massimo campionato regionale di calcio disputato in Friuli-Venezia Giulia nella stagione 1949-1950.
Remove ads
Girone A
Riepilogo
Prospettiva
Squadre partecipanti
Classifica finale
Legenda:
- Ammesso alle semifinali regionali.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- Pari merito in caso di pari punti.
- Spareggio per squadre a pari punti in zona promozione e retrocessione.
Remove ads
Girone B
Riepilogo
Prospettiva
Squadre partecipanti
Classifica finale
Legenda:
- Ammesso alle semifinali regionali.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- Pari merito in caso di pari punti.
- Spareggio per squadre a pari punti in zona promozione e retrocessione.
Remove ads
Girone C
Squadre partecipanti
Classifica finale
Legenda:
- Ammesso alle semifinali regionali.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- Pari merito in caso di pari punti.
- Spareggio per squadre a pari punti in zona promozione e retrocessione.
Girone D
Riepilogo
Prospettiva
(Suddivise in 2 gruppi: gruppo isontino e gruppo triestino)
Squadre partecipanti gruppo isontino
Classifica finale
Legenda:
- Ammesso alla qualificazione.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- Pari merito in caso di pari punti.
- Spareggio per squadre a pari punti in zona promozione e retrocessione.
Squadre partecipanti gruppo triestino
Classifica finale
Legenda:
- Ammesso alla qualificazione.
- Ritirato dal campionato.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- Pari merito in caso di pari punti.
- Spareggio per squadre a pari punti in zona promozione e retrocessione.
Qualificazione dei gruppi alle semifinali
Girone unico
Legenda:
- Ammesso alle semifinali regionali.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- Pari merito in caso di pari punti.
Note:
- Le 4 squadre hanno terminato il girone semifinale alla pari e hanno partecipato ad eliminazione diretta.[2]
Qualificazione alle semifinali
Qualificazione tra le perdenti per il terzo posto alle semifinali
Remove ads
Semifinali regionali
Girone semifinale A
Legenda:
- Promosso in Promozione Interregionale.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- Pari merito in caso di pari punti.
Girone semifinale B
Legenda:
- Promosso in Promozione Interregionale.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- Pari merito in caso di pari punti.
Girone semifinale C
Legenda:
- Promosso in Promozione Interregionale.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- Pari merito in caso di pari punti.
Remove ads
Finali per il titolo regionale
Note
Bibliografia
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads