Timeline
Chat
Prospettiva

Rai Open 2013 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio del Rai Open 2013 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Challenger Tour 2013.

Voce principale: Rai Open 2013.
Dati rapidi Rai Open 2013 Doppio, Sport ...

Dustin Brown e Jonathan Marray erano i detentori del titolo, ma Marray quest'anno non ha partecipato.

Brown ha fatto coppia con Jamie Delgado, ma ha perso nei quarti di finale contro Dominik Meffert e Philipp Oswald.

Andreas Beck e Martin Fischer hanno battuto in finale Martin Emmrich e Rameez Junaid con il punteggio di 7–6(2), 6–0.

Remove ads

Teste di serie

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Tabellone

Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Germania (bandiera) D Brown
 Regno Unito (bandiera) J Delgado
4 1
 Serbia (bandiera) N Ćaćić
 Serbia (bandiera) D Lajović
42  Germania (bandiera) D Meffert
 Austria (bandiera) P Oswald
6 6
 Germania (bandiera) D Meffert
 Austria (bandiera) P Oswald
66  Germania (bandiera) D Meffert
 Austria (bandiera) P Oswald
1 67
3 Polonia (bandiera) T Bednarek
 Svezia (bandiera) A Siljeström
65[8]  Germania (bandiera) A Beck
 Austria (bandiera) M Fischer
6 79
 Italia (bandiera) F Baldi
 Italia (bandiera) G Quinzi
17[10]  Italia (bandiera) F Baldi
 Italia (bandiera) G Quinzi
1 63
 Stati Uniti (bandiera) Adham El-Effendi
 Regno Unito (bandiera) Darren Walsh
632  Germania (bandiera) A Beck
 Austria (bandiera) M Fischer
6 77
 Germania (bandiera) A Beck
 Austria (bandiera) M Fischer
776  Germania (bandiera) A Beck
 Austria (bandiera) M Fischer
77 6
 Spagna (bandiera) MÁ López Jaén
 Spagna (bandiera) Jordi Marsé-Vidri
10 2  Germania (bandiera) M Emmrich
 Australia (bandiera) R Junaid
62 0
 Rep. Ceca (bandiera) J Mertl
 Ucraina (bandiera) O Nedovjesov
66  Rep. Ceca (bandiera) J Mertl
 Ucraina (bandiera) O Nedovjesov
6 79
 Italia (bandiera) Marco Cecchinato
 Italia (bandiera) Stefano Napolitano
36[10]  Italia (bandiera) M Cecchinato
 Italia (bandiera) S Napolitano
3 67
4 Bielorussia (bandiera) U Ihnacik
 Polonia (bandiera) M Kowalczyk
63[8]  Rep. Ceca (bandiera) J Mertl
 Ucraina (bandiera) O Nedovjesov
6 4 [6]
 Italia (bandiera) A di Mauro
 Italia (bandiera) A Motti
66 2  Germania (bandiera) M Emmrich
 Australia (bandiera) R Junaid
4 6 [10]
 Italia (bandiera) Massimo Capone
 Italia (bandiera) Marco Viola
31  Italia (bandiera) A di Mauro
 Italia (bandiera) A Motti
2 62
 Portogallo (bandiera) F Gil
 Kazakistan (bandiera) M Kukuškin
43 2  Germania (bandiera) M Emmrich
 Australia (bandiera) R Junaid
6 77
2 Germania (bandiera) M Emmrich
 Australia (bandiera) R Junaid
66
Remove ads

Note

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads