Timeline
Chat
Prospettiva
Rattus timorensis
specie di animali della famiglia Muridae Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Rattus timorensis (Kitchener, Aplin & Boeadi, 1991) è un roditore della famiglia dei Muridi endemico dell'isola di Timor.[1][2]
Remove ads
Descrizione
Dimensioni
Roditore di medie dimensioni, con la lunghezza della testa e del corpo di 157 mm, la lunghezza della coda superiore a 77 mm, la lunghezza del piede di 30 mm, la lunghezza delle orecchie di 20,5 mm e un peso fino a 112 g.[3]
Aspetto
Il colore del dorso è bruno-olivastro, cosparso di lunghi peli più scuri, mentre le parti ventrali sono ocra chiaro. Le orecchie sono corte, arrotondate, con la pelle grigio scura, ricoperte di piccoli peli scuri esternamente e più chiari internamente. Il dorso delle mani e dei piedi è grigio mentre lateralmente sono bianche. La coda è bicolore, grigio scuro sopra e bianca sotto, con 14 anelli di scaglie per centimetro. Le femmine hanno un paio di mammelle post-ascellari e due paia inguinali.
Remove ads
Biologia
Comportamento
È una specie terricola.
Distribuzione e habitat
Questa specie è conosciuta soltanto da un individuo catturato sul monte Mutis, nella parte occidentale dell'isola di Timor. Probabilmente è presente su tutta l'isola. Il ritrovamento di numerosi di resti fossili fa supporre che in passato era abbondante almeno fino a 500 metri di altitudine.
Vive ad altitudini di circa 1.900 metri.
Conservazione
La IUCN Red List, considerato che questa specie è conosciuta soltanto da un individuo femmina catturata nel 1987 e ora depositata presso il Western Australian Museum di Perth, Australia, con numero di catalogo WAM M34827, classifica R.timorensis come specie con dati insufficienti (DD).[1]
Note
Bibliografia
Altri progetti
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads