Timeline
Chat
Prospettiva

Canadian Open 2019 - Doppio maschile

Torneo di tennis doppio maschile Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio maschile del Canadian Open 2019 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Tour 2019.

Fatti in breve Canadian Open 2019 Doppio maschile, Sport ...
Voce principale: Canadian Open 2019.

Henri Kontinen e John Peers erano i detentori del titolo, ma sono stati sconfitti al secondo turno da Marcel Granollers e Horacio Zeballos.

Il torneo è stato vinto proprio da Granollers e Zeballos, che hanno sconfitto in finale Robin Haase e Wesley Koolhof con il punteggio di 7-5, 7-5.

Remove ads

Teste di serie

Tutte le teste di serie hanno ricevuto un bye per il secondo turno.

  1. Paesi Bassi (bandiera) Jean-Julien Rojer / Romania (bandiera) Horia Tecău (secondo turno)
  2. Finlandia (bandiera) Henri Kontinen / Australia (bandiera) John Peers (secondo turno)
  3. Stati Uniti (bandiera) Bob Bryan / Stati Uniti (bandiera) Mike Bryan (quarti di finale)
  4. Croazia (bandiera) Nikola Mektić / Croazia (bandiera) Franko Škugor (primo turno)
Remove ads

Alternate

Wildcard

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Parte finale

Semifinali Finale
  Paesi Bassi (bandiera) Robin Haase
Paesi Bassi (bandiera) Wesley Koolhof
7 7
  India (bandiera) Rohan Bopanna
Canada (bandiera) Denis Shapovalov
63 67   Paesi Bassi (bandiera) Robin Haase
Paesi Bassi (bandiera) Wesley Koolhof
5 5
  Spagna (bandiera) Marcel Granollers
Argentina (bandiera) Horacio Zeballos
7 3 [10]   Spagna (bandiera) Marcel Granollers
Argentina (bandiera) Horacio Zeballos
7 7
  Stati Uniti (bandiera) Rajeev Ram
Regno Unito (bandiera) Joe Salisbury
67 6 [7]

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
1 Colombia (bandiera) JS Cabal
Colombia (bandiera) R Farah
5 64
Paesi Bassi (bandiera) R Haase
Paesi Bassi (bandiera) W Koolhof
7 7 Paesi Bassi (bandiera) R Haase
Paesi Bassi (bandiera) W Koolhof
6 6
Australia (bandiera) A de Minaur
Australia (bandiera) J Thompson
6 7 Australia (bandiera) A de Minaur
Australia (bandiera) J Thompson
2 2
Polonia (bandiera) H Hurkacz
Stati Uniti (bandiera) J Isner
4 63 Paesi Bassi (bandiera) R Haase
Paesi Bassi (bandiera) W Koolhof
68 7 [10]
Austria (bandiera) O Marach
Austria (bandiera) J Melzer
65 7 [6] 7 Stati Uniti (bandiera) B Bryan
Stati Uniti (bandiera) M Bryan
7 65 [5]
Stati Uniti (bandiera) A Krajicek
Nuova Zelanda (bandiera) M Venus
7 65 [10] Stati Uniti (bandiera) A Krajicek
Nuova Zelanda (bandiera) M Venus
5 66
Argentina (bandiera) G Pella
Argentina (bandiera) D Schwartzman
3 3 7 Stati Uniti (bandiera) B Bryan
Stati Uniti (bandiera) M Bryan
7 7
7 Stati Uniti (bandiera) B Bryan
Stati Uniti (bandiera) M Bryan
6 6 Paesi Bassi (bandiera) R Haase
Paesi Bassi (bandiera) W Koolhof
7 7
4 Francia (bandiera) N Mahut
Francia (bandiera) É Roger-Vasselin
6 1 [6] India (bandiera) R Bopanna
Canada (bandiera) D Shapovalov
63 67
India (bandiera) R Bopanna
Canada (bandiera) D Shapovalov
4 6 [10] India (bandiera) R Bopanna
Canada (bandiera) D Shapovalov
6 6
Georgia (bandiera) N Basilašvili
Germania (bandiera) J-L Struff
3 4 Regno Unito (bandiera) K Edmund
Stati Uniti (bandiera) T Fritz
3 4
Regno Unito (bandiera) K Edmund
Stati Uniti (bandiera) T Fritz
6 6 India (bandiera) R Bopanna
Canada (bandiera) D Shapovalov
w/o
Francia (bandiera) B Paire
Svizzera (bandiera) S Wawrinka
6 7 Francia (bandiera) B Paire
Svizzera (bandiera) S Wawrinka
Italia (bandiera) F Fognini
Francia (bandiera) L Pouille
4 67 Francia (bandiera) B Paire
Svizzera (bandiera) S Wawrinka
6 3 [10]
Germania (bandiera) K Krawietz
Germania (bandiera) A Mies
7 4 [10] Germania (bandiera) K Krawietz
Germania (bandiera) A Mies
3 6 [8]
8 Croazia (bandiera) N Mektić
Croazia (bandiera) F Škugor
5 6 [6]

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
6 Finlandia (bandiera) H Kontinen
Australia (bandiera) J Peers
63 6 [15]
Moldavia (bandiera) R Albot
Russia (bandiera) K Khachanov
7 2 [13] 6 Finlandia (bandiera) H Kontinen
Australia (bandiera) J Peers
4 2
Spagna (bandiera) M Granollers
Argentina (bandiera) H Zeballos
3 7 [10] Spagna (bandiera) M Granollers
Argentina (bandiera) H Zeballos
6 6
Croazia (bandiera) I Dodig
Slovacchia (bandiera) F Polášek
6 65 [3] Spagna (bandiera) M Granollers
Argentina (bandiera) H Zeballos
6 6
WC Canada (bandiera) P Polansky
Canada (bandiera) B Schnur
6 7 Russia (bandiera) A Rublev
Germania (bandiera) A Zverev
3 4
Nuova Zelanda (bandiera) M Daniell
Serbia (bandiera) L Djere
4 63 WC Canada (bandiera) P Polansky
Canada (bandiera) B Schnur
6 1 [8]
Russia (bandiera) A Rublev
Germania (bandiera) A Zverev
6 7 Russia (bandiera) A Rublev
Germania (bandiera) A Zverev
1 6 [10]
3 Croazia (bandiera) M Pavić
Brasile (bandiera) B Soares
3 63 Spagna (bandiera) M Granollers
Argentina (bandiera) H Zeballos
7 3 [10]
5 Paesi Bassi (bandiera) J-J Rojer
Romania (bandiera) H Tecău
6 6 Stati Uniti (bandiera) R Ram
Regno Unito (bandiera) J Salisbury
67 6 [7]
Alt Cile (bandiera) C Garín
Regno Unito (bandiera) C Norrie
3 3 5 Paesi Bassi (bandiera) J-J Rojer
Romania (bandiera) H Tecău
3 66
Regno Unito (bandiera) J Murray
Regno Unito (bandiera) N Skupski
5 5 Stati Uniti (bandiera) R Ram
Regno Unito (bandiera) J Salisbury
6 7
Stati Uniti (bandiera) R Ram
Regno Unito (bandiera) J Salisbury
7 7 Stati Uniti (bandiera) R Ram
Regno Unito (bandiera) J Salisbury
6 65 [10]
WC Canada (bandiera) F Auger-Aliassime
Canada (bandiera) V Pospisil
67 5 Francia (bandiera) J Chardy
Francia (bandiera) F Martin
4 7 [7]
Francia (bandiera) J Chardy
Francia (bandiera) F Martin
7 7 Francia (bandiera) J Chardy
Francia (bandiera) F Martin
2 6 [10]
WC Spagna (bandiera) F López
Regno Unito (bandiera) A Murray
65 6 [11] WC Spagna (bandiera) F López
Regno Unito (bandiera) A Murray
6 3 [8]
2 Polonia (bandiera) Ł Kubot
Brasile (bandiera) M Melo
7 3 [9]
Remove ads

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads