Timeline
Chat
Prospettiva

Rosmalen Open 2024 - Singolare femminile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il singolare femminile del torneo di tennis professionistico Rosmalen Open 2024, facente parte della categoria WTA 250 nell'ambito dell'WTA Tour 2024, si gioca all' Autotron park di Rosmalen, nei Paesi Bassi, dal 10 al 16 giugno 2024.

Fatti in breve Rosmalen Open 2024 Singolare femminile, Sport ...
Voce principale: Rosmalen Open 2024.

Ekaterina Aleksandrova era la detentrice del titolo delle ultime due edizioni, ma è stata sconfitta in semifinale da Ljudmila Samsonova.

In finale Samsonova ha sconfitto Bianca Andreescu con il punteggio di 4-6, 6-3, 7-5. É il quinto titolo in carriera.

Remove ads

Teste di serie

  1. Stati Uniti (bandiera) Jessica Pegula (secondo turno)
  2. da stabilire (bandiera) Ljudmila Samsonova (Campionessa)
  3. da stabilire (bandiera) Ekaterina Aleksandrova (semifinale)
  4. Belgio (bandiera) Elise Mertens (primo turno)
  1. da stabilire (bandiera) Veronika Kudermetova (secondo turno)
  2. Cina (bandiera) Yuan Yue (secondo turno)
  3. Croazia (bandiera) Donna Vekić (secondo turno)
  4. Polonia (bandiera) Magda Linette (primo turno)

Wildcard

  1. Canada (bandiera) Bianca Andreescu (finale)
  2. Paesi Bassi (bandiera) Suzan Lamens (secondo turno)
  1. Svizzera (bandiera) Céline Naef (secondo turno)
  2. Giappone (bandiera) Naomi Ōsaka (quarti di finale)

Ranking protetto

  1. Serbia (bandiera) Aleksandra Krunić (quarti di finale)
  1. Belgio (bandiera) Alison Van Uytvanck (primo turno)

Qualificate

Lo stesso argomento in dettaglio: Libéma Open 2024 - Qualificazioni singolare femminile.
  1. Ungheria (bandiera) Dalma Gálfi (semifinale)
  2. Stati Uniti (bandiera) Elizabeth Mandlik (primo turno)
  3. Stati Uniti (bandiera) Robin Montgomery (quarti di finale)
  1. Francia (bandiera) Jessika Ponchet (primo turno)
  2. da stabilire (bandiera) Aljaksandra Sasnovič (primo turno)
  3. Paesi Bassi (bandiera) Eva Vedder (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Parte finale

Semifinali Finale
Q Ungheria (bandiera) Dalma Gálfi 4 2
WC Canada (bandiera) Bianca Andreescu 6 6 WC Canada (bandiera) Bianca Andreescu 6 3 5
3 da stabilire (bandiera) Ekaterina Aleksandrova 3 7 1 2 da stabilire (bandiera) Ljudmila Samsonova 4 6 7
2 da stabilire (bandiera) Ljudmila Samsonova 6 61 6

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
1 Stati Uniti (bandiera) J Pegula66
Q da stabilire (bandiera) A Sasnovič22 1  Stati Uniti (bandiera) J Pegula 63 7 4
PR Serbia (bandiera) A Krunić466 PR  Serbia (bandiera) A Krunić 7 63 6
Q Francia (bandiera) J Ponchet621 PR  Serbia (bandiera) A Krunić 5 3
Q Ungheria (bandiera) D Gálfi66 Q  Ungheria (bandiera) D Gálfi 7 6
  Paesi Bassi (bandiera) A Rus03 Q  Ungheria (bandiera) D Gálfi 6 3 7
  Cina (bandiera) Z Bai51 5  da stabilire (bandiera) V Kudermetova 3 6 5
5 da stabilire (bandiera) V Kudermetova76 Q  Ungheria (bandiera) D Gálfi 4 2
4 Belgio (bandiera) E Mertens24 WC  Canada (bandiera) B Andreescu 6 6
WC Giappone (bandiera) N Ōsaka66 WC  Giappone (bandiera) N Ōsaka 6 6
  Stati Uniti (bandiera) B Pera624 WC  Paesi Bassi (bandiera) S Lamens 2 2
WC Paesi Bassi (bandiera) S Lamens466 WC  Giappone (bandiera) N Ōsaka 4 6 63
WC Canada (bandiera) B Andreescu466 WC  Canada (bandiera) B Andreescu 6 3 7
Q Paesi Bassi (bandiera) E Vedder632 WC  Canada (bandiera) B Andreescu 6 6
  da stabilire (bandiera) D Šnajder643 6  Cina (bandiera) Y Yuan 4 4
6 Cina (bandiera) Y Yuan166

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
8 Polonia (bandiera) M Linette735
Q Stati Uniti (bandiera) R Montgomery6467 Q  Stati Uniti (bandiera) R Montgomery 6 6
  Danimarca (bandiera) C Tauson474    Germania (bandiera) J Niemeier 3 3
  Germania (bandiera) J Niemeier6636 Q  Stati Uniti (bandiera) R Montgomery 4 3
  da stabilire (bandiera) A Blinkova40 3  da stabilire (bandiera) E Aleksandrova 6 6
  Stati Uniti (bandiera) E Bektas66    Stati Uniti (bandiera) E Bektas 5 4
  Australia (bandiera) Ar Rodionova34 3  da stabilire (bandiera) E Aleksandrova 7 6
3 da stabilire (bandiera) E Aleksandrova66 3  da stabilire (bandiera) E Aleksandrova 3 7 1
7 Croazia (bandiera) D Vekić66 2  da stabilire (bandiera) L Samsonova 6 61 6
  Germania (bandiera) T Korpatsch13 7  Croazia (bandiera) D Vekić 1 6 5
  Belgio (bandiera) G Minnen66    Belgio (bandiera) G Minnen 6 0 7
  Spagna (bandiera) R Masarova24    Belgio (bandiera) G Minnen 4 5
Q Stati Uniti (bandiera) E Mandlik6464 2  da stabilire (bandiera) L Samsonova 6 7
WC Svizzera (bandiera) C Naef716 WC  Svizzera (bandiera) C Naef 5 2
PR Belgio (bandiera) A Van Uytvanck13 2  da stabilire (bandiera) L Samsonova 7 6
2 da stabilire (bandiera) L Samsonova66
Remove ads

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads