Timeline
Chat
Prospettiva

Rotterdam Open 2000 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio del Rotterdam Open 2000 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Tour 2000.

Dati rapidi Rotterdam Open 2000 Doppio, Sport ...
Voce principale: Rotterdam Open 2000.

David Adams e John-Laffnie de Jager erano i detentori del titolo e si sono confermati campioni del torneo battendo in finale Tim Henman ed Evgenij Kafel'nikov con il punteggio di 5–7, 6–2, 6–3.

Remove ads

Teste di serie

Qualificazioni

Lo stesso argomento in dettaglio: Rotterdam Open 2000 - Qualificazioni doppio.

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali

Primo turno Quarti Semifinali Finale
1 Australia (bandiera) W Arthurs
 Australia (bandiera) S Stolle
67
 Slovacchia (bandiera) D Hrbatý
 Romania (bandiera) A Pavel
464 1  Australia (bandiera) W Arthurs
 Australia (bandiera) S Stolle
6 7
 Spagna (bandiera) T Carbonell
 Spagna (bandiera) J Sánchez
66  Spagna (bandiera) T Carbonell
 Spagna (bandiera) J Sánchez
1 65
 Sudafrica (bandiera) P Norval
 Zimbabwe (bandiera) K Ullyett
44 1  Australia (bandiera) W Arthurs
 Australia (bandiera) S Stolle
6 3 4
4 Svezia (bandiera) J Björkman
 Rep. Ceca (bandiera) D Vacek
632 WC  Regno Unito (bandiera) T Henman
 Russia (bandiera) E Kafel'nikov
4 6 6
WC Regno Unito (bandiera) T Henman
 Russia (bandiera) E Kafel'nikov
466 WC  Regno Unito (bandiera) T Henman
 Russia (bandiera) E Kafel'nikov
w/o
 Australia (bandiera) J Eagle
 Australia (bandiera) A Florent
732  Svezia (bandiera) N Kulti
 Svezia (bandiera) P Nyborg
 Svezia (bandiera) N Kulti
 Svezia (bandiera) P Nyborg
566 WC  Regno Unito (bandiera) T Henman
 Russia (bandiera) E Kafel'nikov
7 2 3
 Sudafrica (bandiera) M Barnard
 Sudafrica (bandiera) C Haggard
653 2  Sudafrica (bandiera) D Adams
 Sudafrica (bandiera) J-L de Jager
5 6 6
 Rep. Ceca (bandiera) J Novák
 Rep. Ceca (bandiera) D Rikl
476  Rep. Ceca (bandiera) J Novák
 Rep. Ceca (bandiera) D Rikl
6 4 7
WC Paesi Bassi (bandiera) P Haarhuis
 Paesi Bassi (bandiera) J Siemerink
171 3  Francia (bandiera) O Delaître
 Stati Uniti (bandiera) J Tarango
2 6 5
3 Francia (bandiera) O Delaître
 Stati Uniti (bandiera) J Tarango
6686  Rep. Ceca (bandiera) J Novák
 Rep. Ceca (bandiera) D Rikl
3 4
WC Paesi Bassi (bandiera) S Schalken
 Paesi Bassi (bandiera) R Sluiter
66 2  Sudafrica (bandiera) D Adams
 Sudafrica (bandiera) J-L de Jager
6 6
 Australia (bandiera) A Kratzmann
 Australia (bandiera) P Tramacchi
44 WC  Paesi Bassi (bandiera) S Schalken
 Paesi Bassi (bandiera) R Sluiter
1 5
 Croazia (bandiera) G Ivanišević
 Macedonia del Nord (bandiera) A Kitinov
24 2  Sudafrica (bandiera) D Adams
 Sudafrica (bandiera) J-L de Jager
6 7
2 Sudafrica (bandiera) D Adams
 Sudafrica (bandiera) J-L de Jager
66

Collegamenti esterni

  • Tabellone, su itftennis.com. URL consultato il 19 agosto 2009 (archiviato dall'url originale il 5 giugno 2011).
  • Tabellone qualificazioni, su itftennis.com. URL consultato il 19 agosto 2009 (archiviato dall'url originale il 5 giugno 2011).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads