Timeline
Chat
Prospettiva

Rotterdam Open 2001 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio del Rotterdam Open 2001 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Tour 2001.

Dati rapidi Rotterdam Open 2001 Doppio, Sport ...
Voce principale: Rotterdam Open 2001.

David Adams e John-Laffnie de Jager erano i detentori del titolo, ma de Jager ha deciso di non partecipare quest'anno. Solo Adams ha partecipato facendo coppia con Marius Barnard, ma ha perso nel 1º turno contro Dominik Hrbatý e David Prinosil.

Il torneo è stato vinto da Jonas Björkman e Roger Federer, che hanno battuto in finale Petr Pála e Pavel Vízner con il punteggio di 6–3, 6–0.

Remove ads

Teste di serie

  1. Australia (bandiera) Joshua Eagle / Australia (bandiera) Sandon Stolle (primo turno)
  2. Slovacchia (bandiera) Dominik Hrbatý / Germania (bandiera) David Prinosil (quarti, ritiro per infortunio a Prinosil)

Qualificazioni

Lo stesso argomento in dettaglio: Rotterdam Open 2001 - Qualificazioni doppio.

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali

Primo turno Quarti Semifinali Finale
1 Russia (bandiera) E Kafel'nikov
 Bielorussia (bandiera) M Mirny
61173
 Zimbabwe (bandiera) W Black
 Zimbabwe (bandiera) K Ullyett
7656  Zimbabwe (bandiera) W Black
 Zimbabwe (bandiera) K Ullyett
66 7 6
 Russia (bandiera) A Ol'chovskij
 Rep. Ceca (bandiera) C Suk
747  Russia (bandiera) A Ol'chovskij
 Rep. Ceca (bandiera) C Suk
7 66 3
 Germania (bandiera) J Knippschild
 Stati Uniti (bandiera) J Tarango
6565  Zimbabwe (bandiera) W Black
 Zimbabwe (bandiera) K Ullyett
3 6 1
4 Slovacchia (bandiera) D Hrbatý
 Germania (bandiera) D Prinosil
616  Svezia (bandiera) J Björkman
 Svizzera (bandiera) R Federer
6 3 6
 Sudafrica (bandiera) D Adams
 Sudafrica (bandiera) M Barnard
464 4  Slovacchia (bandiera) D Hrbatý
 Germania (bandiera) D Prinosil
 Svezia (bandiera) J Björkman
 Svizzera (bandiera) R Federer
616  Svezia (bandiera) J Björkman
 Svizzera (bandiera) R Federer
w/o
 Rep. Ceca (bandiera) T Cibulec
 Rep. Ceca (bandiera) L Friedl
160  Svezia (bandiera) J Björkman
 Svizzera (bandiera) R Federer
6 6
 Sudafrica (bandiera) C Haggard
 Belgio (bandiera) T Vanhoudt
463  Rep. Ceca (bandiera) P Pála
 Rep. Ceca (bandiera) P Vízner
3 0
Q Francia (bandiera) N Escudé
 Svizzera (bandiera) M Rosset
636 Q  Francia (bandiera) N Escudé
 Svizzera (bandiera) M Rosset
4 4
WC Germania (bandiera) N Kiefer
 Russia (bandiera) M Safin
66 WC  Germania (bandiera) N Kiefer
 Russia (bandiera) M Safin
6 6
3 Australia (bandiera) J Eagle
 Australia (bandiera) S Stolle
40 WC  Germania (bandiera) N Kiefer
 Russia (bandiera) M Safin
3 65
 Rep. Ceca (bandiera) P Pála
 Rep. Ceca (bandiera) P Vízner
66  Rep. Ceca (bandiera) P Pála
 Rep. Ceca (bandiera) P Vízner
6 7
WC Paesi Bassi (bandiera) S Groen
 Paesi Bassi (bandiera) J Siemerink
34  Rep. Ceca (bandiera) P Pála
 Rep. Ceca (bandiera) P Vízner
3 6 7
WC Paesi Bassi (bandiera) S Schalken
 Paesi Bassi (bandiera) R Sluiter
14 2  Rep. Ceca (bandiera) J Novák
 Rep. Ceca (bandiera) D Rikl
6 4 63
2 Rep. Ceca (bandiera) J Novák
 Rep. Ceca (bandiera) D Rikl
66

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads