Timeline
Chat
Prospettiva

SAP Open 2010 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il singolare dello SAP Open 2010 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP World Tour 2010.

Fatti in breve SAP Open 2010 Singolare, Sport ...
Voce principale: SAP Open 2010.

Radek Štěpánek era il detentore del titolo.
Fernando Verdasco ha vinto il torneo battendo in finale Andy Roddick con il punteggio di 3–6, 6–4, 6–4.

Remove ads

Teste di serie

  1. Stati Uniti (bandiera) Andy Roddick (finale)
  2. Spagna (bandiera) Fernando Verdasco (campione)
  3. Rep. Ceca (bandiera) Radek Štěpánek (primo turno)
  4. Germania (bandiera) Tommy Haas (secondo turno)
  1. Rep. Ceca (bandiera) Tomáš Berdych (quarti di finale)
  2. Germania (bandiera) Philipp Kohlschreiber (quarti di finale)
  3. Stati Uniti (bandiera) Sam Querrey (semifinale)
  4. Francia (bandiera) Jérémy Chardy (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali

Semifinali Finale
1 Stati Uniti (bandiera) Andy Roddick 2 7 7
7 Stati Uniti (bandiera) Sam Querrey 6 65 64 1 Stati Uniti (bandiera) Andy Roddick 6 4 4
Uzbekistan (bandiera) Denis Istomin 3 6 4 2 Spagna (bandiera) Fernando Verdasco 3 6 6
2 Spagna (bandiera) Fernando Verdasco 6 2 6

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti Semifinali
1 Stati Uniti (bandiera) A Roddick67
Q Stati Uniti (bandiera) R DeHeart16(1) 1  Stati Uniti (bandiera) A Roddick 6 6
 Argentina (bandiera) L Mayer76  Argentina (bandiera) L Mayer 3 2
 Lettonia (bandiera) E Gulbis54 1  Stati Uniti (bandiera) A Roddick 7 7
 Finlandia (bandiera) J Nieminen366 5  Rep. Ceca (bandiera) T Berdych 65 65
WC Germania (bandiera) L Pörschke632  Finlandia (bandiera) J Nieminen 3 2
 Stati Uniti (bandiera) W Odesnik175 5  Rep. Ceca (bandiera) T Berdych 6 6
5 Rep. Ceca (bandiera) T Berdych6657 1  Stati Uniti (bandiera) A Roddick 2 7 7
3 Rep. Ceca (bandiera) R Štěpánek34 7  Stati Uniti (bandiera) S Querrey 6 65 64
 Belgio (bandiera) X Malisse66  Belgio (bandiera) X Malisse 4 5
 Stati Uniti (bandiera) M Russell76  Stati Uniti (bandiera) M Russell 6 7
LL Corea del Sud (bandiera) KT Im661  Stati Uniti (bandiera) M Russell 4 3
Q Stati Uniti (bandiera) A Bogomolov, Jr.462 7  Stati Uniti (bandiera) S Querrey 6 6
 Stati Uniti (bandiera) T Dent67  Stati Uniti (bandiera) T Dent 4 4
 Russia (bandiera) T Gabašvili32 7  Stati Uniti (bandiera) S Querrey 6 6
7 Stati Uniti (bandiera) S Querrey66

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti Semifinali
6 Germania (bandiera) P Kohlschreiber6766
 Stati Uniti (bandiera) R Ram713 6  Germania (bandiera) P Kohlschreiber 6 6
 Israele (bandiera) D Sela77  Israele (bandiera) D Sela 2 0
 Colombia (bandiera) S Giraldo6264 6  Germania (bandiera) P Kohlschreiber 1 6 3
WC Stati Uniti (bandiera) R Harrison25  Uzbekistan (bandiera) D Istomin 6 1 6
 Uzbekistan (bandiera) D Istomin67  Uzbekistan (bandiera) D Istomin 7 6
WC Stati Uniti (bandiera) D Britton463 4  Germania (bandiera) T Haas 63 2
4 Germania (bandiera) T Haas67  Uzbekistan (bandiera) D Istomin 3 6 4
8 Francia (bandiera) J Chardy31 2  Spagna (bandiera) F Verdasco 6 2 6
 Germania (bandiera) B Phau66  Germania (bandiera) B Phau 65 3
Q Lituania (bandiera) R Berankis6566 Q  Lituania (bandiera) R Berankis 7 6
 Stati Uniti (bandiera) R Ginepri723 Q  Lituania (bandiera) R Berankis 3 65
Q Stati Uniti (bandiera) T Smyczek42 2  Spagna (bandiera) F Verdasco 6 7
 Germania (bandiera) B Becker66  Germania (bandiera) B Becker 5 2
 Taipei cinese (bandiera) Y-H Lu373 2  Spagna (bandiera) F Verdasco 7 6
2 Spagna (bandiera) F Verdasco6666
Remove ads

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads