Timeline
Chat
Prospettiva

Santa Susanna (titolo cardinalizio)

titolo cardinalizio presbiterale Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Santa Susanna (titolo cardinalizio)
Remove ads

Santa Susanna (in latino Titulus Sanctae Susannae) è un titolo cardinalizio istituito tra il 102 e il 112 da papa Evaristo o dal successore Alessandro con il nome di Gaii et Susannae. Nel sinodo romano del 1º marzo 499 viene citato solo l'appellativo Gaii, mentre in quello del 595 e nei seguenti solo quello Susannae. Secondo il catalogo di Pietro Mallio, stilato sotto il pontificato di papa Alessandro III, questo titolo era legato alla basilica di San Paolo fuori le mura e i suoi sacerdoti vi officiavano a turno.

Fatti in breve Titolare, Istituzione ...

Dal 20 dicembre 2017 il titolo è vacante.

Remove ads

Titolari

Remove ads

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Cattolicesimo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cattolicesimo
Remove ads
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads