Timeline
Chat
Prospettiva
Schefflera
genere di pianta della famiglia Araliaceae Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Schefflera J.R.Forst. & G.Forst., 1776 è un genere di piante della famiglia delle Araliaceae.[1]
Remove ads
Distribuzione e habitat
Il genere è presente in Nuova Zelanda e nelle isole del Pacifico sud-occidentale (isole Fiji, Nuova Caledonia, Samoa, Vanuatu).[1]
Tassonomia
Il genere comprende le seguenti specie:[1]
- Schefflera balansana Baill.
- Schefflera candelabrum Baill.
- Schefflera coenosa (R.Vig.) Frodin
- Schefflera digitata J.R.Forst. & G.Forst.
- Schefflera euthytricha A.C.Sm.
- Schefflera kerchoveiana (Veitch ex W.Richards) Frodin & Lowry
- Schefflera leratii R.Vig.
- Schefflera neoebudica Guillaumin
- Schefflera ouveana (Däniker) Frodin
- Schefflera pseudocandelabrum R.Vig.
- Schefflera samoensis (A.Gray) Harms
- Schefflera vieillardii Baill.
- Schefflera vitiensis (A.Gray) Seem.
Remove ads
Usi
Sono molto apprezzate come piante da appartamento principalmente per il portamento e per il fogliame.
Coltivazione
La loro coltivazione è abbastanza facile, nonostante non tollerino il pieno sole, durante la bella stagione possono essere tenute all'aperto.
Si moltiplicano per seme oppure, con gli opportuni accorgimenti, per talea.
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads