Timeline
Chat
Prospettiva
Serie A1 2004-2005 (pallanuoto maschile)
stagione del campionato italiano di pallanuoto maschile Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
La Serie A1 2004-2005 è stata l'86ª edizione del campionato italiano maschile di pallanuoto disputato dal 1912, anno della sua prima edizione.
La formula del torneo è stata la stessa adottata nelle ultime edizioni: due fasi preliminari a gironi seguite da play-off e play-out a eliminazione diretta[1]. Le gare sono iniziate il 23 ottobre 2004 per poi terminare il 17 maggio con la gara 5 della finale Scudetto[2].
Nell'atto finale della manifestazione la Rari Nantes Savona ha sconfitto i campioni uscenti del Posillipo conquistando il titolo italiano per la terza volta. I play-out hanno relegato alla Serie A2 la neopromossa Civitavcchia e il Pescara, retrocesso dopo 20 anni di permanenza nella massima serie[3].
Remove ads
Squadre partecipanti
Remove ads
Prima fase
Riepilogo
Prospettiva
Le 16 squadre sono state divise in quattro gironi da quattro squadre ciascuno. Alla conclusione dei gironi le prime due in classifica sono state inglobate nel gruppo 1 della seconda fase e le altre otto squadre nel gruppo 2. In caso di parità di punti contano, come primo parametro, gli scontri diretti, seguiti dalla differenza reti totale[1][2].
Girone 1
|
|
|
Girone 2
|
|
|
Girone 3
|
|
|
Girone 4
|
|
|
Remove ads
Seconda fase
Riepilogo
Prospettiva
Le 16 squadre sono state inglobate in due gironi da 8 ciascuno in base ai risultati ottenuti nella fase precedente. Le prime 6 del girone A si sono qualificate direttamente ai play-off scudetto, mentre la 7ª e l'8ª hanno disputato uno spareggio rispettivamente contro la 2ª e la 1ª del girone B per gli ultimi due posti nei play-off. Le squadre sconfitte negli spareggi e le rimanenti 6 squadre del girone B hanno disputato i play-out[1][2].
Girone A
|
|
|
Girone B
|
|
|
Remove ads
Spareggi
Gli spareggi si sono disputati su gare di andata e ritorno. Le squadre vincenti hanno avuto accesso al tabellone dei play-off, le perdenti a quello dei play-out[1][2].
Play-off
Tabellone
Quarti di finale
Savona - Nervi
Savona 5 aprile 2005, ore 19:00 Gara 1 | Savona | 12 – 6 (2-2, 2-1, 4-0, 4-3) referto | Nervi | Piscina comunale Olimpica (200 spett.)
| ||||||
|
Genova 9 aprile 2005, ore 19:00 Gara 2 | Nervi | 7 – 13 (1-3, 2-5, 2-4, 2-1) referto | Savona | Piscina Mario Massa (300 spett.)
| ||||||
|
Leonessa - Bissolati
Brescia 5 aprile 2005, ore 19:00 Gara 1 | Leonessa | 11 – 14 (4-4, 4-2, 2-4, 1-4) referto | Bissolati Cremona | Piscina Palasystema (200 spett.)
| ||||||
|
Cremona 9 aprile 2005, ore 19:00 Gara 2 | Bissolati Cremona | 12 – 15 (4-4, 2-3, 2-3, 3-1) referto | Leonessa | Piscina sociale (700 spett.)
| ||||||
|
Brescia 12 aprile 2005, ore 19:00 Gara 3 | Leonessa | 10 – 9 (2-1, 2-4, 3-3, 3-1) referto | Bissolati Cremona | Piscina PalaSystema (500 spett.)
| ||||||
|
Posillipo - Florentia
Napoli 5 aprile 2005, ore 19:00 Gara 1 | Posillipo | 20 – 8 (3-4, 6-0, 6-3, 5-1) referto | Florentia | Piscina Felice Scandone (400 spett.)
| ||||||
|
Firenze 9 aprile 2005, ore 19:00 Gara 2 | Florentia | 12 – 14 (4-6, 3-3, 4-2, 1-3) referto | Posillipo | Piscina Goffredo Nannini (400 spett.)
| ||||||
|
Pro Recco - Chiavari
Recco 5 aprile 2005, ore 19 Gara 1 | Pro Recco | 14 – 7 (2-0, 4-1, 5-4, 3-2) referto | Chiavari | Piscina Punta Sant'Anna (300 spett.)
| ||||||
|
Chiavari 9 aprile 2005, ore 19:00 Gara 2 | Chiavari | 11 – 19 (4-4, 1-4, 2-7, 4-4) referto | Pro Recco | Piscina Mario Ravera (300 spett.)
| ||||||
|
Semifinali
Savona - Leonessa
Savona 14 aprile 2005, ore 19:00 Gara 1 | Savona | 13 – 12 (3-5, 4-1, 3-2, 1-3) referto | Leonessa | Piscina comunale Olimpica (400 spett.)
| ||||||
|
Brescia 16 aprile 2005, ore 20:30 Gara 2 | Leonessa | 8 – 6 (1-3, 4-2, 1-0, 3-1) referto | Savona | Piscina PalaSystema (500 spett.)
| ||||||
|
Savona 23 aprile 2005, ore 15:30 Gara 3 | Savona | 9 – 8 (4-1, 4-2, 1-2, 0-3) referto | Leonessa | Piscina comunale Olimpica (400 spett.)
| ||||||
|
Brescia 26 aprile 2005, ore 20:30 Gara 4 | Leonessa | 5 – 10 (0-3, 1-1, 4-3, 1-3) referto | Savona | Piscina PalaSystema (400 spett.)
| ||||||
|
Posillipo - Pro Recco
Napoli 14 aprile 2005, ore 19:00 Gara 1 | Posillipo | 12 – 9 (3-3, 3-1, 3-3, 3-2) referto | Pro Recco | Piscina Felice Scandone (900 spett.)
| ||||||
|
Recco 16 aprile 2005, ore 15:30 Gara 2 | Pro Recco | 10 – 8 (1-3, 3-0, 4-2, 2-3) referto | Posillipo | Piscina Punta Sant'Anna (400 spett.)
| ||||||
|
Napoli 23 aprile 2005, ore 20:30 Gara 3 | Posillipo | 12 – 11 (1-4, 0-1, 0-0, 7-3) referto | Pro Recco | Piscina Felice Scandone (800 spett.)
| ||||||
|
Recco 26 aprile 2005, ore 20:30 Gara 4 | Pro Recco | 13 – 11 (3-4, 3-1, 2-5, 2-0) referto | Posillipo | Piscina Punta Sant'Anna (400 spett.)
| ||||||
|
Napoli 29 aprile 2005, ore 19:15 Gara 5 | Posillipo | 9 – 6 (2-1, 2-2, 3-3, 2-0) referto | Pro Recco | Piscina Felice Scandone (4000 spett.)
| ||||||
|
Finale Scudetto
Savona 3 maggio 2005, ore 19:00 Gara 1 | Savona | 14 – 11 (d.2t.s.) (2-2, 3-3, 3-3, 3-3; 2-0, 1-0) referto | Posillipo | Piscina comunale Olimpica (1800 spett.)
| ||||||
|
Napoli 6 maggio 2005, ore 19:30 Gara 2 | Posillipo | 13 – 9 (3-1, 1-3, 3-2, 6-3) referto | Savona | Piscina Felice Scandone (4000 spett.)
| ||||||
|
Savona 10 maggio 2005, ore 19:00 Gara 3 | Savona | 9 – 8 (d.3t.s.) (0-1, 1-2, 2-2, 4-2; 0-0, 1-1, 1-0) referto | Posillipo | Piscina comunale Olimpica (1800 spett.)
| ||||||
|
Napoli 13 maggio 2005, ore 19:00 Gara 4 | Posillipo | 10 – 3 (3-1, 3-1, 3-1, 1-0) referto | Savona | Piscina Felice Scandone (5000 spett.)
| ||||||
|
Savona 17 maggio 2005, ore 19:00 Gara 5 | Savona | 6 – 5 (1-1, 3-2, 2-1, 0-1) referto | Posillipo | Piscina comunale Olimpica (2300 spett.)
| ||||||
|
Remove ads
Play-out
Tabellone 1
Semifinali | Finale | ||||||||||||||
Camogli | 14 | 9 | |||||||||||||
Pescara | 9 | 8 | Pescara | 8 | 11 | 7 | 8 | 9 | |||||||
Catania | 6 | 6 | 9 | Telimar Palermo | 6 | 9 | 10 | 9 | 11 | ||||||
Telimar Palermo | 5 | 7 | 7 |
Semifinali
|
Finale
Telimar - Pescara 3-2 | ||||
16-4 | Telimar - Pescara | 6-8 | ||
20-4 | Pescara - Telimar | 11-9 | ||
23-4 | Telimar - Pescara | 10-7 | ||
26-4 | Pescara - Telimar | 8-9 | ||
29-4 | Telimar - Pescara | 11-9 |
Tabellone 2
Semifinali | Finale | ||||||||||||||
Lazio | 7 | 10 | 15 | ||||||||||||
Civitavecchia | 6 | 12 | 9 | Civitavecchia | 8 | 10 | 9 | 10 | |||||||
Ortigia | 7 | 11 | Bogliasco | 9 | 6 | 10 | 11 | ||||||||
Bogliasco | 6 | 10 |
Semifinali
|
Finale
Bogliasco - Civitavecchia 3-1 | ||||
16-4 | Bogliasco - Civitavecchia | 9-8 | ||
20-4 | Civitavecchia - Bogliasco | 10-6 | ||
23-4 | Bogliasco - Civitavecchia | 10-9 | ||
26-4 | Civitavecchia - Bogliasco | 10-11 |
Remove ads
Classifica finale
Remove ads
Verdetti
Rari Nantes Savona Campione d'Italia.
Rari Nantes Savona, Posillipo e Pro Recco qualificate alla Eurolega 2005-2006
Leonessa Brescia e Bissolati Cremona qualificate alla Coppa LEN 2005-2006
Pescara e Civitavecchia retrocesse in Serie A2
Note
Voci correlate
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads