Timeline
Chat
Prospettiva
Serie A 2017-2018 (rugby a 15 femminile)
27º campionato italiano di rugby a 15 femminile di prima divisione Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
La serie A 2017-18 fu il 27º campionato di rugby a 15 femminile di prima divisione organizzato dalla Federazione Italiana Rugby e il 34º assoluto.
Si tenne dal 1º ottobre 2017 al 2 giugno 2018 tra 20 squadre ripartite in due gironi paritetici su base geografica, massimo storico di squadre nel torneo[1], e vide l'esordio di due formazioni campane, l’Amatori Torre del Greco e l’Old Napoli Rugby, una toscana, le Puma Bisenzio e la formazione femminile del Verona[1].
La finale del torneo, che si tenne a Calvisano, vide la riproposizione di quella della stagione precedente tra Valsugana di Padova e Colorno, ma a differenza di allora fu la compagine emiliana ad assicurarsi la vittoria e a portare per la seconda volta lo scudetto femminile fuori dal Veneto in 27 edizioni di campionato[2]. Colorno fu la quinta squadra, dopo nell’ordine le Red Panthers di Treviso, il Riviera di Mira, il Monza e il citato Valsugana, a iscrivere il proprio nome nell’albo d’oro del campionato.
Remove ads
Formula
Riepilogo
Prospettiva
Il campionato si divise in due fasi, una stagione regolare a gironi e una a eliminazione diretta o a play-off. Nella stagione regolare, in ogni girone le squadre si incontrarono in partite d'andata e ritorno e la classifica risultante fu stilata secondo il criterio dell'Emisfero Sud (4 punti a vittoria, 2 punti per il pareggio, 0 punti per la sconfitta, eventuale punto di bonus per ogni squadra autrice di 4 o più mete in un singolo incontro, ulteriore eventuale punto di bonus alla squadra sconfitta con 7 o meno punti di scarto)[1].
Nella fase a play-off la prima classificata di ogni girone accedette direttamente alla semifinale; le altre due semifinaliste furono determinate da un preliminare di barrage in gara unica tra le seconde classificate di un girone e le terze dell'altro, in casa delle seconde classificate[1]. Più nel dettaglio, la prima classificata del girone 1 affrontò in semifinale la vincente del barrage tra la seconda del girone 2 e la terza del girone 1, mentre la prima classificata del girone 2 affrontò la vincente dell'altro barrage[1].
Le semifinali si tennero in gara unica in casa delle prime classificate di ogni gironi, e le vincitrici delle semifinali dovettero affrontarsi il 2 giugno 2018 in gara unica in campo neutro da stabilirsi a tempo debito; la Federazione, per la terza edizione consecutiva, designò lo stadio San Michele di Calvisano.
Remove ads
Squadre partecipanti
Girone 1
Girone 2
- Torre del Greco) Amatori Torre (
- Belve Neroverdi (L'Aquila)
- Bologna
- CUS Ferrara
- CUS Pisa
- Donne Etrusche (Cortona e Perugia)
- Frascati 2015
- Canale Monterano) Montevirginio (
- Old Napoli
- Le Puma Bisenzio (Campi Bisenzio)
Remove ads
Stagione regolare
Girone 1
Classifica girone 1
Girone 2
Classifica girone 2
Remove ads
Fase a play-off
Barrage | Semifinali | Finale | ||||||||||||||
Montevirginio | 3 | |||||||||||||||
Villorba | 45 | |||||||||||||||
Colorno | 34 | |||||||||||||||
Villorba | 8 | |||||||||||||||
Colorno | 29 | |||||||||||||||
Valsugana | 20 | |||||||||||||||
Bologna | 0 | |||||||||||||||
Valsugana | 71 | |||||||||||||||
Valsugana | 78 | |||||||||||||||
Frascati 2015 | 3 |
Barrage
Canale Monterano 20 maggio 2018, ore 12:30 UTC+2 Barrage A | Montevirginio | 3 – 45 referto | Villorba | Campo di via Olmata
| ||
Padova 20 maggio 2018, ore 15:30 UTC+2 Barrage B | Valsugana | 78 – 7 referto | Frascati 2015 | C.S. Altichiero (400 spett.)
| ||
Semifinali
Colorno 27 maggio 2018, ore 15:30 UTC+2 Semifinale gruppo 1 | Colorno | 34 – 8 referto | Villorba | Campo Pavesi
| ||
Forlì 27 maggio 2018, ore 15:30 UTC+2 Semifinale gruppo 2 | Bologna | 0 – 71 referto | Valsugana | Stadio Inferno Monti (100 spett.) |
Finale
Calvisano 2 giugno 2018, ore 19 UTC+2 | Colorno | 29 – 20 referto | Valsugana | Stadio San Michele (3300 spett.)
| |||||||||||||||||||||
|
Remove ads
Verdetti
Colorno: campione d'Italia
Note
Altri progetti
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads