Timeline
Chat
Prospettiva
Serie B Nazionale 2023-2024 (pallacanestro maschile)
stagione sportiva Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
La Serie B Nazionale 2023-2024, denominata per ragioni di sponsorizzazione Serie B Old Wild West, è stata la dodicesima edizione del secondo livello dilettantistico del campionato italiano di pallacanestro maschile, la prima dopo la riforma avvenuta nell'estate 2022.
Remove ads
Stagione
Riepilogo
Prospettiva
Novità
- Virtus Salerno acquista il titolo della Real Sebastiani Rieti dopo che quest'ultima ha preso quello di A2 di Mantova, rimanendo in B Nazionale[1].
- Cus Jonico Taranto viene ripescata in B Nazionale, occupando il posto vacante lasciato da Orzinuovi, a sua volta ripescata in A2[2].
- Andrea Costa Imola viene ripescata in B Nazionale, occupando il posto vacante lasciato dall'Eurobasket Roma[3].
- Olimpia Lumezzane e Virtus Lumezzane si uniscono in un'unica società, facendo in seguito domanda di ripescaggio in B Nazionale occupando il posto vacante lasciato da Ferrara, che viene accolta[4].
- Montecatiniterme Basketball cambia denominazione in Pallacanestro Montecatini.[5]
Formula
La Stagione prevede due gironi da 18 squadre ciascuno, turni di andata e ritorno. Al termine:
- Le prime 8 classificate di ogni girone accedono a 2 tabelloni playoff da 8 squadre ciascuno, su tre turni. Le due squadre vincenti nel turno finale sono promosse in Serie A2 2024/2025.
- Le squadre classificate dal 14º al 17º posto accedono ai playout, su un turno, al termine del quale le quattro squadre perdenti sono retrocesse in Serie B Interregionale.
- Scendono direttamente in Serie B Interregionale le squadre che al termine della stagione regolare si classificano al 18º posto.
Remove ads
Girone A
Riepilogo
Prospettiva
Squadre
Allenatori e primatisti
Stagione regolare
Classifica
Legenda:
- Qualificate ai Play Off
- Ammesse ai Play Out
- Retrocessa direttamente in Serie B Interregionale
Remove ads
Girone B
Riepilogo
Prospettiva
Squadre
Allenatori e primatisti
Stagione regolare
Classifica
Legenda:
- Qualificate ai Play Off
- Ammesse ai Play Out
- Retrocessa direttamente in Serie B Interregionale
Remove ads
Post Season
Playoff
Tabellone 1
Quarti di finale | Semifinali | Finale | ||||||||||||||||||||||||
1A | Pielle Livorno | 79 | 89 | 78 | ||||||||||||||||||||||
8B | A. Costa Imola | 69 | 80 | 70 | Pielle Livorno | 78 | 82 | 70 | 62 | 70 | ||||||||||||||||
4B | Rucker SanVe | 90 | 74 | 83 | 56 | Del Fes Avellino | 59 | 64 | 82 | 73 | 72 | |||||||||||||||
5A | Del Fes Avellino | 69 | 76 | 90 | 76 | Del Fes Avellino | 63 | 60 | 81 | 75 | 75 | |||||||||||||||
3A | Herons Montecatini | 83 | 82 | 76 | Herons Montecatini | 69 | 81 | 80 | 73 | 67 | ||||||||||||||||
6B | Basket Mestre | 76 | 73 | 70 | Herons Montecatini | 72 | 72 | 88 | 62 | 93 | ||||||||||||||||
2B | Ruvo di Puglia | 91 | 82 | 65 | 67 | 94 | Ruvo di Puglia | 80 | 78 | 59 | 60 | 81 | ||||||||||||||
7A | Golfo Piombino | 97 | 64 | 57 | 75 | 77 |
Tabellone 2
Quarti di finale | Semifinali | Finale | ||||||||||||||||||||||||
1B | Pall. Roseto | 85 | 81 | 85 | 86 | |||||||||||||||||||||
8A | PSA | 68 | 68 | 88 | 79 | Pall. Roseto | 87 | 80 | 69 | 87 | ||||||||||||||||
4A | Pall. Montecatini | 68 | 83 | 60 | 70 | Janus Fabriano | 83 | 59 | 86 | 80 | ||||||||||||||||
5B | Janus Fabriano | 54 | 99 | 66 | 85 | Pall. Roseto | 72 | 54 | 62 | 60 | 74 | |||||||||||||||
3B | Jesi Academy | 70 | 80 | 91 | 61 | 81 | Libertas Livorno 1947 | 66 | 64 | 56 | 76 | 81 | ||||||||||||||
6A | Bakery Piacenza | 52 | 63 | 99 | 72 | 78 | Jesi Academy | 60 | 65 | 69 | ||||||||||||||||
2A | Libertas Livorno 1947 | 83 | 62 | 64 | 56 | 72 | Libertas Livorno 1947 | 69 | 73 | 72 | ||||||||||||||||
7B | Raggisolaris Faenza | 68 | 67 | 63 | 61 | 59 |
Playout
Girone A
1º turno | 2º turno | ||||||||||||||||
14 | Aurora Desio | 90 | 72 | 85 | |||||||||||||
17 | Virtus Salerno | 74 | 64 | 76 | Virtus Salerno | 65 | 73 | 75 | |||||||||
15 | Virtus Cassino | 86 | 73 | 75 | N.P.C. Rieti | 83 | 77 | 98 | |||||||||
16 | N.P.C. Rieti | 79 | 68 | 63 |
Girone B
1º turno | 2º turno | ||||||||||||||||
14 | Lions Bisceglie | 74 | 85 | 85 | |||||||||||||
17 | Vicenza | 66 | 82 | 83 | Vicenza | 74 | 68 | 72 | 70 | ||||||||
15 | Virtus Padova | 82 | 91 | 73 | 51 | 72 | Virtus Padova | 66 | 55 | 74 | 53 | ||||||
16 | Flying Ozzano | 66 | 87 | 80 | 66 | 76 |
Remove ads
Verdetti
Squadre promosse
- Promozioni in Serie A2:
- Del.Fes Avellino: Federico Burini, Simone Giunta, Matteo Santucci, Miha Vašl, Armando Verazzo, Giovanni Carenza, Matías Bortolín, Aleksa Nikolić, Riccardo Chinellato, Lucas Fresno. Allenatore: Alessandro Crotti.
- Akern Libertas Livorno: Dorin Buca, Andrea Bargnesi, Francesco Fratto, Leon Williams, Tommaso Fantoni, Nicola Vicenzini, Luca Tozzi, Antonello Ricci, Federico Madeo, Andrea Saccaggi, Gregorio Allinei, Diego Terenzi, Samuele Balestri, Jacopo Lucarelli. Allenatore: Marco Andreazza.
Remove ads
Note
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads