Loading AI tools
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Sibilla Maria di Sassonia-Merseburg (Merseburg, 28 ottobre 1667 – Bernstadt, 9 ottobre 1693) è stata una principessa tedesca originaria della Sassonia-Merseburg e poi duchessa consorte di Württemberg-Bernstadt.
Sibilla Maria di Sassonia-Merseburg | |
---|---|
Duchessa di Württemberg-Bernstadt | |
Nascita | Merseburg, 28 ottobre 1667 |
Morte | Bernstadt, 9 ottobre 1693 (25 anni) |
Padre | Cristiano I, Duca di Sassonia-Merseburg |
Madre | Cristiana di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg |
Consorte | Cristiano Ulrico I, Duca di Württemberg-Oels |
Era figlia del duca Cristiano I di Sassonia-Merseburg e della moglie Cristiana di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg.
Come le sorelle venne destinata dalla politica matrimoniale intrapresa dal padre a unirsi in matrimonio con un principe tedesco. Venne quindi data in sposa al duca Cristiano Ulrico I di Württemberg-Oels divenendone la seconda moglie. Il matrimonio venne celebrato a Doberlug il 27 ottobre 1683[1].
Sibilla diede al marito, già padre di sette figli avuti dal primo matrimonio, altri eredi[2]:
Morì qualche mese dopo aver dato alla luce l'ultima figlia. Suo marito si risposò con Sofia Guglielmina della Frisia orientale.
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Every time you click a link to Wikipedia, Wiktionary or Wikiquote in your browser's search results, it will show the modern Wikiwand interface.
Wikiwand extension is a five stars, simple, with minimum permission required to keep your browsing private, safe and transparent.