Timeline
Chat
Prospettiva

Simone Canestrelli

calciatore italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Simone Canestrelli (Montepulciano, 11 settembre 2000) è un calciatore italiano, difensore del Pisa.

Dati rapidi Nazionalità, Altezza ...
Remove ads

Caratteristiche tecniche

Difensore centrale dal fisico imponente, abile nell'impostazione della manovra e nel gioco aereo, è bravo negli interventi difensivi; ha iniziato a giocare a calcio come centrocampista, prima di essere arretrato di ruolo da Lamberto Zauli ai tempi della Primavera.[2][3][4] Strutturato fisicamente e dotato di buona tecnica, la sua abilità nel gioco aereo gli consente di essere pericoloso in fase offensiva come goleador.[4] Può giocare sia nella difesa a 3 che in quella a 4.[4]

Remove ads

Carriera

Riepilogo
Prospettiva

Club

Cresciuto nel settore giovanile dell'Empoli[2], il 19 luglio 2019 viene ceduto a titolo definitivo all'AlbinoLeffe, con cui inizia la carriera professionistica.[5] Il 26 gennaio 2020 segna la prima rete in carriera, nella partita di campionato pareggiata per 2-2 contro la Pianese[6][2]; nella seconda stagione trascorsa con i bergamaschi raggiunge la semifinale dei play-off.[7] Dopo essere stato riacquistato dall'Empoli[8], il 27 agosto 2021 passa a titolo temporaneo al Crotone[9], non riuscendo tuttavia a evitare la retrocessione in terza serie.[10] Il 18 luglio 2022 si trasferisce, sempre in prestito, al Pisa[11], che il 30 gennaio seguente lo acquista a titolo definitivo[12][13]; l'indomani viene ceduto in prestito al Como.[14] Tornato a vestire in pianta stabile la maglia del Pisa dall'estate 2023, conquista la promozione in serie A nel 2025 , ed il 24 agosto può fare l'esordio nella massima categoria del calcio italiano, giocando titolare la partita preggiata per 1-1 in casa dell'Atalanta.

Nazionale

Ha esordito con la nazionale Under-21 il 16 novembre 2021, segnando una tripletta nell'amichevole vinta per 4-2 contro la Romania, dopo che aveva iniziato l'incontro con un autogol, diventando il terzo debuttante della storia, dopo Sergio Magistrelli e Cristiano Lucarelli, a marcare tre reti alla prima partita con gli Azzurrini,[15][16][17][18][19] oltre che il primo difensore a segnare tre gol in una gara con l'Under-21 italiana.[4]

Remove ads

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 24 agosto 2025.

Ulteriori informazioni Stagione, Squadra ...


Cronologia presenze e reti in nazionale

Ulteriori informazioni Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Italia under 21, Data ...

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads