Timeline
Chat
Prospettiva

Sito tipo

sito sul quale si modella la descrizione di una cultura archeologica Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Sito tipo
Remove ads

In archeologia, un sito tipo (o sito guida[1]) è il sito utilizzato per definire una particolare cultura archeologica o un'altra unità tipologica, che spesso prende il nome da essa. Ad esempio, le scoperte a La Tène e a Hallstatt hanno portato gli studiosi a suddividere l'età del ferro europea nelle culture di La Tène di Hallstatt, dal nome dei rispettivi siti tipo[2][3].

Thumb
Grotta della La Madeleine in Francia: il sito tipo del magdaleniano, l'ultima cultura del Paleolitico superiore europeo.

Questo concetto è simile alla località tipo in geologia e al tipo nomenclaturale in biologia.

Remove ads

Siti tipo notevoli

Europa

Vicino Oriente

Asia meridionale

Asia orientale

Oceania

Nord America

Mesoamerica

Remove ads

Note

Altri progetti

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads