Timeline
Chat
Prospettiva

Sleeping with Ghosts

album dei Placebo del 2003 Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Sleeping with Ghosts è il quarto album in studio del gruppo musicale britannico Placebo, pubblicato il 1º aprile 2003 dalla Virgin Records e dalla Hut Records.[1]

Fatti in breve Sleeping with Ghosts album in studio, Artista ...

Nell'edizione speciale dell'album è presente un CD bonus contenente diverse cover registrate dal gruppo, poi ripubblicato singolarmente con il titolo Covers. Le numerose tracce bonus delle varie edizioni territoriali sono state invece inserite nella raccolta del 2011 B-Sides 1996-2006.

Remove ads

Tracce

Testi e musiche di Brian Molko, Stefan Olsdal e Steve Hewitt.

  1. Bulletproof Cupid – 2:22
  2. English Summer Rain – 4:01
  3. This Picture – 3:34
  4. Sleeping with Ghosts – 4:38
  5. The Bitter End – 3:10
  6. Something Rotten – 5:28
  7. Plasticine – 3:26
  8. Special Needs – 5:15
  9. I'll Be Yours – 3:32
  10. Second Sight – 2:49
  11. Protect Me from What I Want – 3:15
  12. Centrefolds – 5:02
Tracce bonus nell'edizione giapponese
  1. Evalia – 4:20
  2. Drink You Pretty – 3:55
Covers – CD bonus nell'edizione speciale
  1. Running Up That Hill – 4:57 (Kate Bush) – originariamente di Kate Bush
  2. Where Is My Mind? – 3:44 (Black Francis) – originariamente dei Pixies
  3. Bigmouth Strikes Again – 3:54 (Johnny Marr, Morrissey) – originariamente dei The Smiths
  4. Johnny and Mary – 3:25 (Robert Palmer) – originariamente di Robert Palmer
  5. 20th Century Boy – 4:39 (Marc Bolan) – originariamente dei T. Rex
  6. The Ballad of Melody Nelson – 3:58 (Serge Gainsbourg, Jean-Claude Vannier) – originariamente di Serge Gainsbourg
  7. Holocaust – 4:27 (Alex Chilton) – originariamente dei Big Star
  8. I Feel You – 6:26 (Martin Gore) – originariamente dei Depeche Mode
  9. Daddy Cool – 3:21 (Frank Farian, George Reyam) – originariamente dei Boney M.
  10. Jackie – 2:48 (Sinéad O'Connor) – originariamente di Sinéad O'Connor
Remove ads

Formazione

Gruppo
  • Brian Molko – voce, chitarra, tastiera; sassofono in Something Rotten, percussioni in English Summer Rain
  • Stefan Olsdal – basso, chitarra, tastiera, pianoforte, cori
  • Steve Hewitt – batteria, percussioni
Altri musicisti
  • Simon Breed – armonica a bocca in Protect Me from What I Want
Produzione
  • Jim Abbiss – produzione
  • Jim Barny – missaggio
  • Bill Lloyd – ingegneria del suono
  • Andy Davies – ingegneria del suono (assistente)
  • Fergus Peterkin – ingegneria del suono (assistente)
  • Danny Porter – ingegneria del suono (assistente)
  • Tom Stanley – ingegneria del suono (assistente)
  • Sean Magee – mastering
Remove ads

Classifiche

Ulteriori informazioni Classifica (2003), Posizione massima ...

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads