Timeline
Chat
Prospettiva

Società Sportiva Campobasso 1984-1985

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Società Sportiva Campobasso 1984-1985
Remove ads

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Società Sportiva Campobasso nelle competizioni ufficiali della stagione 1984-1985.

Dati rapidi Stagione 1984-1985, Sport ...
Remove ads

Stagione

Riepilogo
Prospettiva

Per la stagione di Serie B 1984-1985, ci sono diversi cambiamenti: nella squadra, vanno via Parpiglia, D'Ottavio, Biagetti e con l'addio di Scorrano dopo 15 anni (la fascia di capitano passa a Maestripieri), arriva l'ala Carlo Perrone, il difensore Carmine Della Pietra; dall'Ascoli, con cui ha militato in Serie A, il difensore (e molisano) Donato Anzivino, il giovane centrocampista Fabio Lupo, l'attaccante Stefano Rebonato acquistato per la cifra record di un miliardo di lire (giocatore più pagato della storia dei Lupi, in Molise sarà un flop clamoroso) in comproprietà con il Pescara. Sulla panchina del Campobasso siede Giancarlo Cadè.

I rossoblù, inseriti nel girone 5 di Coppa Italia, passa il turno in un girone in cui è presente il Verona (0-0 il risultato della partita) che diventerà campione d'Italia, ma perderà Di Risio per un serio infortunio (non tornò più ai livelli di prima) nella partita contro l'Ascoli.

In campionato parte male, perde l'imbattibilità casalinga, ottiene solo una vittoria e sei pareggi nelle prime dieci partite e si ritrova ultimo in classifica. Cadè si dimette e sulla panchina dei Lupi arriva Bruno Mazzia. Torna alla vittoria alla 13ª giornata nello scontro diretto con il Parma così come nel successivo match contro il Cagliari. Vince anche contro il Lecce alla 16ª, destinato ad andare in A, con i tifosi che spalano la neve per fare disputare la partita di lunedì

Arriva il giorno degli ottavi di finale di Coppa Italia, e il 13 febbraio 1985 allo Stadio Nuovo Romagnoli di contrada Selvapiana (inaugurato per l'occasione), il Campobasso ospita la Juventus di Trapattoni, Scirea, Platini, Boniek, e vince a sorpresa per una 1-0 (autorete di Stefano Pioli che devia un tiro di Guido Ugolotti), mandando sul palo la palla del clamoroso 2-0, con lo stadio stracolmo fino all'inverosimile, 26 000 biglietti venduti, per un'affluenza di 40 000 persone (donne e bambini entravano gratis)[2][3]; il ritorno fini 4-1 per i padroni di casa, non senza aver subito per la seconda volta il vantaggio dei molisani ad opera di Perrone.

In campionato continua con la sua stagione sofferta, risultati positivi in casa (esclusa la sanguinosa sconfitta contro la Sambenedettese), risultati negativi fuori, con la vittoria esterna di Parma che condanna gli emiliani, per poi perdere la successiva partita contro il Cagliari. Dopo il pareggio contro il Lecce capolista e la vittoria di prestigio contro il Genoa, ad Arezzo dove con un pareggio si sarebbe praticamente salvato, subisce il "gol del secolo" dell'Arezzo: Neri, dopo aver sbagliato un rigore, disperato piange, ma neanche un giro di lancette dopo segna in rovesciata.

All'ultima giornata, in case contro la Triestina che spera ancora di arrivare a uno spareggio con il Bari per la promozione, con l'1-0 segnato su punizione da Tacchi (13 gol per lui in campionato) permette ai Lupi di salvarsi.

Remove ads

Divise e sponsor

Lo sponsor tecnico per la stagione 1984-1985 è stato Ennerre, mentre lo sponsor ufficiale è stato La Molisana.

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Trasferta
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Alternativa
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Alternativa 2

Rosa

Calciomercato

Sessione estiva

Ulteriori informazioni Acquisti, R. ...
Ulteriori informazioni Cessioni, R. ...

Sessione autunnale

Ulteriori informazioni Acquisti, R. ...
Ulteriori informazioni Cessioni, R. ...
Remove ads

Risultati

Serie B

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie B 1984-1985.

Girone di andata

Taranto
16 settembre 1984
1ª giornata
Taranto1  0
referto
CampobassoStadio Erasmo Iacovone
Arbitro:  Luci (Firenze)

Campobasso
23 settembre 1984
2ª giornata
Campobasso0  1
referto
BariStadio Giovanni Romagnoli
Arbitro:  Da Pozzo (Monza)

Varese
30 settembre 1984
3ª giornata
Varese2  2
referto
CampobassoStadio Franco Ossola
Arbitro:  Vecchiatini (Bologna)

Campobasso
7 ottobre 1984
4ª giornata
Campobasso1  1
referto
PerugiaStadio Giovanni Romagnoli
Arbitro:  Pairetto (Torino)

Pisa
14 ottobre 1984
5ª giornata
Pisa1  0
referto
CampobassoStadio Arena Garibaldi
Arbitro:  Coppetelli (Tivoli)

Campobasso
21 ottobre 1984
6ª giornata
Campobasso0  0
referto
CesenaStadio Giovanni Romagnoli
Arbitro:  Tuveri (Cagliari)

San Benedetto del Tronto
28 ottobre 1984
7ª giornata
Sambenedettese1  0
referto
CampobassoStadio Fratelli Ballarin
Arbitro:  Gabbrielli (Prato)

Pescara
4 novembre 1984
8ª giornata
Pescara0  2
referto
CampobassoStadio Adriatico
Arbitro:  Magni (Bergamo)

Campobasso
11 novembre 1984
9ª giornata
Campobasso0  0
referto
BolognaStadio Giovanni Romagnoli
Arbitro:  Bruschini (Firenze)

Monza
18 novembre 1984
10ª giornata
Monza1  0
referto
CampobassoStadio Gino Alfonso Sada
Arbitro:  Testa (Prato)

Campobasso
25 novembre 1984
11ª giornata
Campobasso1  1
referto
PadovaStadio Giovanni Romagnoli
Arbitro:  Gabbrielli (Prato)

Empoli
2 dicembre 1984
12ª giornata
Empoli1  0
referto
CampobassoStadio Carlo Castellani
Arbitro:  Tubertini (Bologna)

Campobasso
9 dicembre 1984
13ª giornata
Campobasso3  1
referto
ParmaStadio Giovanni Romagnoli
Arbitro:  Da Pozzo (Monza)

Campobasso
16 dicembre 1984
14ª giornata
Campobasso1  0
referto
CagliariStadio Giovanni Romagnoli
Arbitro:  Leni (Perugia)

Catania
23 dicembre 1984
15ª giornata
Catania0  0
referto
CampobassoStadio Cibali
Arbitro:  Da Pozzo (Monza)

Campobasso
7 gennaio 1985[5]
16ª giornata
Campobasso2  1
referto
LecceStadio Giovanni Romagnoli
Arbitro:  Ballerini (La Spezia)

Genova
10 febbraio 1985[6]
17ª giornata
Genoa2  0
referto
CampobassoStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Lombardo (Marsala)

Campobasso
20 gennaio 1985
18ª giornata
Campobasso0  0
referto
ArezzoStadio Giovanni Romagnoli
Arbitro:  Boschi (Parma)

Trieste
27 gennaio 1985
19ª giornata
Triestina1  0
referto
CampobassoStadio Giuseppe Grezar
Arbitro:  Pirandola (Lecce)

Girone di ritorno

Campobasso
3 febbraio 1985
20ª giornata
Campobasso2  1
referto
TarantoStadio Giovanni Romagnoli
Arbitro:  Sguizzato (Verona)

Bari
17 febbraio 1985
21ª giornata
Bari2  1
referto
CampobassoStadio della Vittoria
Arbitro:  Testa (Prato)

Campobasso
24 febbraio 1985
22ª giornata
Campobasso1  0
referto
VareseStadio Giovanni Romagnoli
Arbitro:  Baldi (Roma)

Perugia
3 marzo 1985
23ª giornata
Perugia2  1
referto
CampobassoStadio Renato Curi
Arbitro:  Ongaro (Rovigo)

Campobasso
10 marzo 1985
24ª giornata
Campobasso1  0
referto
PisaStadio Giovanni Romagnoli
Arbitro:  Lombardo (Marsala)

Cesena
17 marzo 1985
25ª giornata
Cesena3  0
referto
CampobassoStadio Dino Manuzzi
Arbitro:  Redini (Pisa)

Campobasso
24 marzo 1985
26ª giornata
Campobasso0  1
referto
SambenedetteseStadio Giovanni Romagnoli
Arbitro:  Luci (Firenze)

Campobasso
31 marzo 1985
27ª giornata
Campobasso1  1
referto
PescaraStadio Giovanni Romagnoli
Arbitro:  Pellicanò (Reggio Calabria)

Bologna
6 aprile 1985
28ª giornata
Bologna2  2
referto
CampobassoStadio Renato Dall'Ara
Arbitro:  D'Innocenzo (Ciampino)

Campobasso
14 aprile 1985
29ª giornata
Campobasso1  0
referto
MonzaStadio Giovanni Romagnoli
Arbitro:  Pezzella (Frattamaggiore)

Padova
21 aprile 1985
30ª giornata
Padova0  0
referto
CampobassoStadio Silvio Appiani
Arbitro:  Greco (Lecce)

Campobasso
28 aprile 1985
31ª giornata
Campobasso1  1
referto
EmpoliStadio Giovanni Romagnoli
Arbitro:  Pairetto (Torino)

Parma
5 maggio 1985
32ª giornata
Parma0  1
referto
CampobassoStadio Enrico Tardini
Arbitro:  Leni (Perugia)

Cagliari
12 maggio 1985
33ª giornata
Cagliari1  0
referto
CampobassoStadio Sant'Elia
Arbitro:  Bergamo (Livorno)

Campobasso
19 maggio 1985
34ª giornata
Campobasso1  0
referto
CataniaStadio Giovanni Romagnoli
Arbitro:  Mattei (Macerata)

Lecce
26 maggio 1985
35ª giornata
Lecce2  2
referto
CampobassoStadio Via del Mare
Arbitro:  D'Elia (Salerno)

Campobasso
2 giugno 1985
36ª giornata
Campobasso1  0
referto
GenoaStadio Giovanni Romagnoli
Arbitro:  Lamorgese (Potenza)

Arezzo
9 giugno 1985
37ª giornata
Arezzo1  0
referto
CampobassoStadio Comunale
Arbitro:  Pieri (Genova)

Campobasso
16 giugno 1985
38ª giornata
Campobasso1  0
referto
TriestinaStadio Giovanni Romagnoli
Arbitro:  Pairetto (Torino)

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 1984-1985.

Fase a gironi

Campobasso
22 agosto 1984, ore 17:00 CEST
1ª giornata
Campobasso2  0
referto
CataniaStadio Vecchio Romagnoli
Arbitro:  Bruschini (Firenze)

Campobasso
26 agosto 1984, ore 16:30 CEST
2ª giornata
Campobasso0  0
referto
VeronaStadio Vecchio Romagnoli
Arbitro:  Ballerini (La Spezia)

Ascoli Piceno
29 agosto 1984, ore 21:00 CEST
3ª giornata
Ascoli2  2
referto
CampobassoStadio Cino e Lillo Del Duca
Arbitro:  Lamorgese (Potenza)

Casarano
2 settembre 1984, ore 20:45 CEST
4ª giornata
Casarano1  0
referto
CampobassoStadio Giuseppe Capozza
Arbitro:  Boschi (Parma)

Campobasso
9 settembre 1984, ore 16:30 CEST
5ª giornata
Campobasso3  1
referto
BeneventoStadio Vecchio Romagnoli
Arbitro:  Coppetelli (Tivoli)

Ottavi di finale

Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...
Campobasso
13 febbraio 1985, ore 15:15 CET
Ottavi di finale - Andata
Campobasso1  0
referto
JuventusStadio Nuovo Romagnoli[7]
Arbitro:  Coppetelli (Tivoli)

Torino
27 febbraio 1985, ore 15:30 CET
Ottavi di finale - Ritorno
Juventus4  1
referto
CampobassoStadio Comunale
Arbitro:  Testa (Prato)

Remove ads

Statistiche

Statistiche di squadra

Ulteriori informazioni Competizione, Punti ...

Andamento in campionato

Ulteriori informazioni Giornata ...

Fonte: Calcio serie A
Legenda:
Luogo: N = Campo neutro; C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; S = Sconfitta.
- = Turno di riposo.

Statistiche dei giocatori

Ulteriori informazioni Giocatore, Serie B ...
Remove ads

Note

Bibliografia

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads